Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Aiuto tecnico sui Gopren

Featured Replies

Inviato

perchè ho paura che con le sospensioni indurite possa avere reazioni troppo brusce (tipo Classe A) per intenderci, secondo voi c'è il rischio?

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato

Guarda, gli elastomeri altro non sono che gomme sintetiche; purtroppo non riesco ad entrare nel sito che hai indicato, quindi non so di cosa sia fatto questo "Gopren".

Penso che nel tuo caso servano per tenere più rigide le molle, visto che si comportano da elastici, per limitarne l'allungamento e quindi darti una maggior sensazione di tenuta (il muso ti affonda di meno perché le molle sono già compresse) :wink:

tricolore.jpg
Inviato
Guarda, gli elastomeri altro non sono che gomme sintetiche; purtroppo non riesco ad entrare nel sito che hai indicato, quindi non so di cosa sia fatto questo "Gopren".

Penso che nel tuo caso servano per tenere più rigide le molle, visto che si comportano da elastici, per limitarne l'allungamento e quindi darti una maggior sensazione di tenuta (il muso ti affonda di meno perché le molle sono già compresse) :wink:

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Inviato
Questi sistemi elastici utilizzano il principio fisico di smorzare l'ampiezza di oscillazione delle molle nelle zone di maggior cedimento
Inviato
Questi sistemi elastici utilizzano il principio fisico di smorzare l'ampiezza di oscillazione delle molle nelle zone di maggior cedimento

è una cosa diversa dall'avere le molle "pre" compresse...

tricolore.jpg
Inviato
  • Autore

certamente non sono come un assetto irrigidito o che altro, la sensazione che cmq è oggettivamente riscontrabile è che la macchina sia meno ballerina sui dossi e sugli avvallamenti e che sia un pelo più rapida nei cambi di traiettoria.

La frenata migliora leggermente sopratutto se si frena in curva, dove il posteriore già ballerino di suo della mia iby diviene più docile da comandare.

Se possiedi una Seat Ibiza è ora che vieni QUI

Vuoi sapere cosa vorrei dirti?

Inviato

Non e' tutto oro quello che luccica .

Secondo me' i benefici in certe circostanze sono senza dubbio lodevoli , in altre invece potrebbero rilevarsi sgradevoli :)

Secondo voi perche fior fior di progettisti nn li hanno ancora adottati di serie :?: :?:

AUTOTECNICA BRESCIA

Inviato

suppongo che questi "aggeggi" aumentino la k di elasticità della molla e che quindi, in complessivo aumentino la rigidezza...

il fatto che la macchina affondi è derivato proprio all'aumento medio del k

il problema è che la molla non reagisce su tutta la superficie che ha disponibile... come funzionano a pieno carico?

considerando che il loro comportamento non dovrebbe differire troppo dai tamponi di fine corsa, direi che durante il rollio del corpo vettura il centro del rollio è ben lontano dalla vettura... su una manovra al limite potrebbe mandare in crisi la vettura tendendo ad alzare le ruote interne (in una curva)...

domandina: se questi "cosi" si rompono mentre stai affrontando un curva?

ciao!!

Equipment: Nikon D700 | 20 g2.8 AF-D | 35 f2 AF-D | 50 f1.8 AF-D | 60 f2.8 Micro AF-S | 85 f1.8 AF-D | 70-300 f4-5.6 AF-S | SB400 | SB600 | Nikon D50 | 18-70 f3.5-4.5 AF-S |

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.