Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ma anche se le due aziende, o Elkann e Macron, come volete, trovano una soluzione accetabile per entrambi, non significa che poi il deal e fatto. Dopo questo venira poi la EU e Verstager che deve dare l'ok - lei hai gia distrutto/stoppato la fusione Siemens-Alstom Rail, che era anche chiaro in vista delle due aziende.

  • Risposte 1.2k
  • Visite 156.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Allora io qualche trattativa la ho condotta, tuttavia sempre a livello di aziende private senza ingerenze a  livello statale.   Premesso che qui viene espressa la propria opinione in merito

  • Io sono esterrefatto delle critiche... JE comportamento ineccepibile, poi scaricate le colpe sull'attuale FCA, da Marchionne in poi, di tutta la storia Fiat è francamente incomprensibile. E oltretutto

  • Senza che sia una risposta a un solo post preciso, ma.... intravedo il gran ritorno del moriremo tutti e non ci sarà più nulla d italiano ecc mentre la realtà è che Elkann sta riuscendo un colpaccio d

Immagini Pubblicate

Inviato

Lo stato francese è già dentro Renault con il 15% delle azioni, per cui entrerebbe di diritto nella nuova azienda con una quota diluita al 50%. Quello italiano non ha azioni FCA, per cui l'unico modo per entrare nella nuova società sarebbe quello di acquistare azioni FCA sul mercato. E chi le paga? CdP???

Modificato da Res Cogitans®
Anticipato

No matter what anybody tells you, Words and Ideas can change the world!

Inviato
9 minuti fa, 4200blu scrive:

Ma anche se le due aziende, o Elkann e Macron, come volete, trovano una soluzione accetabile per entrambi, non significa che poi il deal e fatto. Dopo questo venira poi la EU e Verstager che deve dare l'ok - lei hai gia distrutto/stoppato la fusione Siemens-Alstom Rail, che era anche chiaro in vista delle due aziende. 


La quota statale francese mi sa che darà una bella mano a far passare il tutto, se a Macron conviene.

Inviato
11 minuti fa, Nico87 scrive:


La quota statale francese mi sa che darà una bella mano a far passare il tutto, se a Macron conviene.

 

Mah...ad Alstom lo stato francese e il azionario piu grande con 30% - non ha interessato Vestager.

Inviato
2 minuti fa, 4200blu scrive:

 

Mah...ad Alstom lo stato francese e il azionario piu grande con 30% - non ha interessato Vestager.

Magari diamo un'occhiata al posizionamento che caratterizza le suddette aziende nel mercato di riferimento. Pensi che Renault e FCA possano considerarsi sulla stessa barca nel rispettivo settore d''attività economica ? Non scherziamo per favore.....

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato
  • Autore
29 minuti fa, 4200blu scrive:

Ma anche se le due aziende, o Elkann e Macron, come volete, trovano una soluzione accetabile per entrambi, non significa che poi il deal e fatto. Dopo questo venira poi la EU e Verstager che deve dare l'ok - lei hai gia distrutto/stoppato la fusione Siemens-Alstom Rail, che era anche chiaro in vista delle due aziende.

Non vedo nessun motivo per il blocco sinceramente.

non ci sono situazioni di monopolio, non vedo quali potrebbero essere i problemi

Inviato

Beh, come quote in Eu sia su livelli simili a Psa post acquisizione Opel quindi in teoria non dovrebbero esserci troppi problemi antitrust

 

Per quanto riguarda questa fusione, dando per veritieri i rumors e mettendo da parte campanilismi (ItaliavsFrancia), mi chiedo quanto sia lungimirante permettere che il futuro di questo potenziale colosso dell'auto sia cosi influenzato dallo stato, anche considerando un possibile disimpegno "gestionale" degli Elkan /Agnelli. Un'azienda sana non può essere cosi vincolata (a meno che lo stato non le dia una posizione di privilegio)

Inviato
39 minuti fa, hankel scrive:

Beh, come quote in Eu sia su livelli simili a Psa post acquisizione Opel quindi in teoria non dovrebbero esserci troppi problemi antitrust

 

Per quanto riguarda questa fusione, dando per veritieri i rumors e mettendo da parte campanilismi (ItaliavsFrancia), mi chiedo quanto sia lungimirante permettere che il futuro di questo potenziale colosso dell'auto sia cosi influenzato dallo stato, anche considerando un possibile disimpegno "gestionale" degli Elkan /Agnelli. Un'azienda sana non può essere cosi vincolata (a meno che lo stato non le dia una posizione di privilegio) 

 

In linea teorica, lo stato dovrebbe avere solo una funzione "sociale" e cioè quella di evitare (o ridurre, o scaricare a noi) tagli e licenziamenti.

Dubito che lo stato si metterebbe a sindacare sullo sviluppo prodotto/sinergie/tecnologie.

Inviato

Se ci saranno stabilimenti da chiudere o rimodulare si potrebbe partire da Sunderland UK,Bielsko-Biała Polonia o Palencia Spagna ad esempio.

Non certo da quelli in Italia e Francia (almeno me lo auguro)

Inviato
7 hours ago, Nico87 said:

 

In linea teorica, lo stato dovrebbe avere solo una funzione "sociale" e cioè quella di evitare (o ridurre, o scaricare a noi) tagli e licenziamenti.

Dubito che lo stato si metterebbe a sindacare sullo sviluppo prodotto/sinergie/tecnologie.

Il problema rimane per tutti i non francesi facenti parte di questo raggruppamento..... 

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.