Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020? 141 voti

  1. 1. Quanto ti piace la Ferrari SF90 Stradale 2020?

    • Molto
      104
    • Abbastanza
      17
    • Poco
      14
    • Per niente
      6

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
2 ore fa, nicogiraldi scrive:

concettualmente è sempre più "pulito come installazione" un full elettric.

 

sicuramente, ma c'ė il fatto che l'elettrico tendenzialmente non é emozionale, non c'ė il "soffio di satana" che invece riesce a creare il motore endotermico, l'elettrico é "freddo" su una supercar sportiva é molto facile che risulti noioso

 

già adesso le sportive sono molto filtrate, le porsche nel tempo sono state molto borghesizzate per ampliare la platea di clienti e cosí un po' tutte, se parliamo di porsche va benissimo perchė si concilia con il carattere tedesco ma se parliamo di italiane no!

 

attualmente un giro in strada, senza scomodare la pista, con una ferrari 308 gtb ti fa capire quanto poco erano "filtrate" alla guida le sportive prima di oggi, sono come una motocicletta, anche a velocità codice ti diverti, se invece si toglie tutto il sound del motore e di tutta la meccanica non é detto che basti la semplice velocità a divertire chi guida, in un'auto molto filtrata non si ha una sensazione precisa di velocità, sembra di andare piano anche se a tachimetro si é già molto veloci

 

questo comunque, attenzione, é un discorso che riguarda soltanto le sportive e supercar, io ho visto passarmi vicino i prototipi della 500 elettrica che girano in strada, l'ultimo pochi giorni fa, e vanno già benissimo cosí anche con poco rumore

 

il problema quindi sono solo le vere auto sportive e da corsa in pista, pensiamo al fatto di quanti si sono lamentati della mancanza di suono delle formula 1 attuali, figuriamoci in elettrico!

 

é un problema che riguarda solo poche decine di migliaia di auto prodotte ogni anno ma c'é, perché sono esattamente le auto che "trainano" gli appassionati e i petrolhead, senza queste auto l'intero settore automotive diventa uguale all'industria degli elettrodomestici anche già adesso con i motori termici e ancora di piú con gli elettrici, quindi ci si deve pensare

 

al momento le soluzioni che si vedono per le supercar sono: trovare un sound che non sia dagli altoparlanti se si va sul tutto elettrico, oppure restare sull'ibrido per avere comunque una componente "rumorosa" 

  • Risposte 631
  • Visite 160.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • L'idea di replicare il selettore della leva che c'era sulle vecchie Ferrari, è geniale:  

  • Vedi...vedi c'è già la mano di Renault dentro!

  • Ditemi quel che volete, è l’ennesima versione di 458 mascherata da altro modello. È un doppione più prestante di 488, non diciamoci fesserie

Immagini Pubblicate

Inviato
On 1/7/2020 at 18:59, J-Gian scrive:

 

 Occorre però ricordare che quel motore elettrico tra cambio e trasmissione, è lì perché deve fare anche da generatore ed avviatore. Quindi deve stare per forza lì nel mezzo.

 

Diversamente non potresti usare l'auto in modalità ibrida quando di servono prestazioni, perché una volta finita la "carica alla spina", porteresti a spasso una batteria vuota e tutto un corredo di motori/elettronica più sistemi di raffreddamento, inutili.

Non potrebbe fare da avviatore, ma da generatori si quando l'auto è in movimento

Inviato
13 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Avresti poco controllo sulla fascia di regimi e non potresti caricare da fermo, il che è fondamentale se devi tenere l'accumulatore entro un certo SOC

Ferrari può splittare  parte calda del turbo e parte fredda,  la parte calda può tenere in carica le batterie 

  • 1 mese fa...
  • 1 mese fa...
Inviato

Domani sera sulla BBC va in onda la prima puntata della nuova stagione di Top Gear, e c’è Chris Harris alle prese con questa bestia.

 

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato

Ma a questi 2000 signori non glie l'ha detto nessuno che ci sono delle viti, a tenere le paratie, senza il cavallino rampante impresso sopra? Che fessi.....🤭

Inviato

Il filmato completo

 

 

 

Metto anche uno screeshot del tabellone dei tempi di TG. Nonostante le perplessità di Harris, la macchina è un missile.

 

Schermata 2020-10-05 alle 15.50.36.png

Modificato da Unperdedor

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Inviato
1 minuto fa, LucioFire scrive:

initaliano quando le faanno vedere?

 

non mi ricordo se su 4ruote l'hanno provata....

 

Mi sa che bisogna aspettare che la stagione arrivi su Netflix o su Prime.

 

Un'altra cosa. Il tempo sulla pista di TG è stato fatto con una Assetto Fiorano.

Schermata 2020-10-05 alle 16.07.05.png

Schermata 2021-05-22 alle 10.10.43.png

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.