Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
A seguito di quando mi state dicendo sto provando a trovare alternative che mi aggradano.

Oltre a le vetture già segnalate, cosa ne pensate di Opel Corsa 1.2 3p oppure Peugeot 108 VTi 68?

 

anche un opel adam non mi dispiace, ma mi frena il fatto che il bagagliaio e  i posti dietro sono piccolissimi

poi il mio sogno resta la suzuki jimny 2018 ma non riesco a trovare prezzi interiori a 18.000 euro per l'usato

 

e comunque anche per quella il bagagliaio è ridicolo

 

anche le fiat punto come questa che vi linko alla fine non sono male.

e per di più si trovano relativamente a poco prezzo e con pochi KM

però non so quanto siano affidabili.

 

https://it.easyavvisi.com/fiat-punto-12-8v-porte-streetneopatentati-benzina-P0014163890?step=2

Lascia perdere la Peugeot 108, è una lavastoviglie a rotelle, peraltro con le lamiere in vista sulle portiere. 208 1.2 vti piuttosto

 

La Opel corsa è un progetto del 2014, quindi ok ma con il 1.0 turbo 90cv o il 1.4 aspirato 90cv. Tempo fa ho noleggiato una Adam Rocks, bellissima, mossa dal 1.2 69cv che ho trovato osceno. Non oso immaginare che cadavere possa essere se montato sulla corsa, quindi evitalo sto 1.2 aspirato

 

La punto è un progetto del 2005, quindi la terrei proprio come ultima spiaggia

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 83
  • Visite 6.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Anche cambiando auto con una che consumi di meno, il risparmio dubito supererebbe i 5 euro a settimana, forse forse potresti avvicinarti ai 10.   Quindi, se vuoi cambiare auto, ha senso per

  • Ciao a tutti   volevo innanzi tutti ringraziarvi per la disponibilità e i consigli. alla fine della mia trafila ho acquistato questa ford fiesta 1.2 3 porte del 2013, 60 cv con 37.000 k

  • Aggiornamento:   sono andato a vedere la polo del 2014.. volevano 8000 euro per un 1000 con 70 cv (più trapasso) lascio perdere. lascio perdere anche quella da 7000 euro.. pagherei trop

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
1 ora fa, bik scrive:

 

Che, aprendo il link, vedo delle 500, una Panda, una Splash, una Mercedes ma nessuna Punto :-P

hai ragione, devo aver effettuato un copia incolla errato

 

@Fabione90

 

OK!

allora a sto punto rimango per la VW Polo, a parte la clio non vedo alternative che possono piacermi, oltre a quelle già citate

Inviato

Punto Street ce l'ho in casa, è bella, affidabile e abbastanza comoda, ma ha dotazioni da decennio scorso. Come utilitaria è perfetta, se vuoi qualcosa di sfizioso lascia stare.

Inviato
Domanda, se puntassi ad una golf (anno 2010 circa)?
 
ad esempio questa:
https://it.easyavvisi.com/volkswagen-golf-14-tsi-122cv-dsg-5p-highline-benzina-P0021390630?step=2
Non c'è il link diretto all'auto.. Motore, km e prezzo?
Io eviterei di andare su auto di 9 anni di anzianità sinceramente.. La manutenzione straordinaria è dietro l'angolo

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Tra l'altro, se, come dal nome del link è il Tsi 122cv con il dsg, è una bomba potenziale! Tra i problemi al variatore di fase dei Tsi a catena e la fragilità del DSG 7 marce bisogna essere sicuri che gli interventi e la manutenzione ordinaria siano fatti a regola d'arte.

Modificato da bik

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore

ok come non detto xD

per il link... penso sia un problema di quel cavolo di portale, easyavvisi fa veramente schifo..

 

Grazie comunque, penso che a questo punto punterò ad una punto ( scusate il gioco di parole :P) nel caso non trovassi polo a prezzi /km decenti.

  • 1 mese fa...
Inviato
  • Autore

Ciao ragazzi scusate se rispolvero questa discussione dopo più di 2 mesi

alla fine sto comprando sta benedetta polo.

 

ne ho trovate 2 che mi allettano.

 

Volkswagen Polo 5ª serie 1.2 TDI DPF 5 p. United 

diesel, 69.000 km , auto del 2011

costo 7100 (compreso trapasso)

 

mi alletta molto il costo del carburante diesel per altro poi il mio meccanico di fiducia e altre persone di cui tengo conto della loro opinione mi dicono che restando sul euro 5 non corro rischi di particolari blocchi.

 

a milano ci vado 3 volte all'anno, e quasi sempre con i mezzi se posso , a meno che non debba andare allo stadio.

 

 

Volkswagen Polo 1.4 5 porte Comfortline

benzina, a 85 cv auto del 2011 con 63.000

costo da 7400 a 7600 ( non so a quanto ammonti il trapasso, senza trapasso l'auto costa 7000)

 

mi piace molto, mi dispiace il fatto che non abbia nessun tipo di sensore o cose simili, mi frena molto la cilindrata e ho letto da qualche parte su vari forum che potrebbe consumare molto in città

 

 

 

ho controllato i mie km nell'ultima revisione e  al 2/2018 avevo sulla macchina 66.000 ( arrotondo per comodità) , ad oggi sono arrivato a quasi 89.000.

qualcuno ha provato questo allestimento?

500 euro di differenza tra un prezzo e l'altro non sono un grosso problema tuttavia se poi devo spendere 40 euro di benzina a settimana per fare 30/50 km al giorno tra lavoro, ragazza e sport, contro magari i 20 di un diesel mi girano veramente i cosidetti.

 

di contro non vorrei trovarmi problemi con il filtro dell'antiparticolato

fatemi sapere se qualcuno ha qualche esperienza in merito.

Grazie mille

Modificato da Black-92

Inviato

La tdi a Milano sarà fuoti area B dal 2024. E poi così pochi km? Ha i tagliandi certificati da fatture? Io preferirei la 1.4 benzina che avrà maggior rivendibilità ed è più scattante

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Se la memoria non mi inganna sul 1.2 tdi l'aggiornamento per eliminare la "furbomappa" aveva penalizzato le prestazioni e la regolarità di erogazione del motore.

Il 1.4 a benzina non consuma poco, ma è indistruttibile.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.