Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

 

Immagini “scappate” dal clinic test ->  CLICCA QUI!
 

 

Featured Replies

Inviato

Sì è un recap di quello che c'è a pagina uno; 1200 kg non li pesa manco una Corsa a momenti, è pura invenzione.

 

X2 1.5 136cv > 1505 kg

Q3 1.5 150cv > 1535 kg

Evoque 2.0 163cv > 1712 kg 🥰

E-pace 2.0 163cv >  1809 kg 🥰

Compass 1.3 130cv > 1505 kg (conto che in parte il peso sia dovuto alla rigidità imposta dal Trail Rated recognition) 

XC-40 1.5 129cv > 1601 kg

 

Se pesasse 1450kg base sarebbe già un traguardo!

Modificato da fedegta

[sIGPIC][/sIGPIC]

  • Risposte 7.4k
  • Visite 1.8m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • in verità, se agisci un po' sui filtri, si riesce a intravvedere abbastanza chiaramente il frontale

  • siamo ricaduti sul "deve essere superiore alla concorrenza ma costare meno sennò laggente non lo compra"? davvero?   io proporrei un calendario settimanale degli argomenti, tipo: lunedì

Immagini Pubblicate

Inviato

Se persino la Giulietta pesa 1300 kg versione base 1.4 T 120

Ma il 2.0 Mjet viene prodotto solo per l’export Brasiliano e a Pune per l’India. In Europa non viene più usato

Inviato

Diciamo che anche facendo un lavorone, non peserà meno di una 5ooX 1.3 DCT, cioè una base benzina TA, non farà meno di 1350kg a vuoto. E sarebbe già da urlo come peso...

 

Anch’io credo che non peserà meno di 1450kg stra-base.

Modificato da iDrive

Inviato
26 minuti fa, stev66 scrive:

Si certo. 

Diciamo che io dubito ancora un pochino che nel 2022 si presentino versioni a gasolio ( rispetto al tempo delle indiscrezioni lo scenario è cambiato parecchio) ma se ci saranno, saranno solo 2.0, che mi risulta aggiornato profondamente. 

Ed entro un paio d'anni potrebbe essere il solo motore diesel del gruppo. 


La prima ad arrivare in concessionaria a febbraio è proprio la diesel. Da vedere se sarà un 2.0l od un 1.6l od entrambi.

Tonale ancor più di Giulia e Stelvio, sarà italocentrica. Pensi che da qui ad un anno la preferenza di diesel sul C calerà talmente tanto da rendere non remunerativa la sua omologazione?

Spolier: NO 😉

Inviato

Fanno bene a mantenere il 2.0 Multijet, tenendo conto dell'Italia come mercato principale e anche di qualche altro mercato europeo con il mild hybrid, per non parlare delle flotte. 

Inviato
44 minuti fa, lukka1982 scrive:


Cioè hanno copiato il sunto che avevo scritto sul post fissato ad inizio pagina e lo spacciano come loro scoop? 🤣

Fantastici 😍

 

Di originale ci hanno aggiunto gli errori di ortografia :disp2:

Modificato da lukka1982

Inviato
1 minuto fa, lukka1982 scrive:


La prima ad arrivare in concessionaria a febbraio è proprio la diesel. Da vedere se sarà un 2.0l od un 1.6l od entrambi.

Tonale ancor più di Giulia e Stelvio, sarà italocentrica. Pensi che da qui ad un anno la preferenza di diesel sul C calerà talmente tanto da rendere non remunerativa la sua omologazione?

Spolier: NO 😉

Ma la plug-in verrà presentata dopo per aumentare l'hype (sarcasmo) oppure per altro, come le omologazioni? 

Lo dico giusto perché una motorizzazione innovativa per il lancio di un nuovo modello è comunque utile, soprattutto per i mercati più ricchi. 

Inviato
23 minuti fa, KimKardashian scrive:

Se persino la Giulietta pesa 1300 kg versione base 1.4 T 120

Ma il 2.0 Mjet viene prodotto solo per l’export Brasiliano e a Pune per l’India. In Europa non viene più usato


Vabbè dai, ha preso notizie qua e là per il web sto qua...

Chissà se sa quantificare il peso di una macchina, o è una cifra scritta a caso!?! 🤣

 

25 minuti fa, KimKardashian scrive:

Ma il 2.0 Mjet viene prodotto solo per l’export Brasiliano e a Pune per l’India. In Europa non viene più usato


Beh la concorrenza lo propone un 2.0 litri diesel.

Raga, il diesel sarà anche meno richiesto, ma di sicuro non morirà nel 2022 😅

Inviato
7 minuti fa, lukka1982 scrive:


Vabbè dai, ha preso notizie qua e là per il web sto qua...

Chissà se sa quantificare il peso di una macchina, o è una cifra scritta a caso!?! 🤣

 


Beh la concorrenza lo propone un 2.0 litri diesel.

Raga, il diesel sarà anche meno richiesto, ma di sicuro non morirà nel 2022 😅

Si ma il 2.0 Mjet è morto in EU. Ora hanno i 1.3, 1.6 e 2.2 e sicuro ci mettono il 1.6 

Inviato

Boh, a me facevano già effetto Giulia e Stelvio diesel, ma capisco che per vendere ci volevano.

 

Per un prodotto nuovo che esce nel 2022 secondo me il diesel rischia di farlo sembrare obsoleto rispetto ad esempio alla concorrenza giapponese, che ormai punta tutto sui vari livelli di ibridazione.

 

Vedremo ad esempio se la nuova Honda HR-V con il suo ibrido serie farà rimpiangere un diesel.

 

Vero è che la triade sforna ancora diesel e se quello è il target deve per forza esserci.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.