Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

https://mbenz.it/daimler-smettera-di-sviluppare-motori-a-combustione-interna-per-concentrarsi-sulle-auto-elettriche/15914/

 

Cita

Daimler ha dichiarato di voler bloccare lo sviluppo di nuovi motori a combustione interna per concentrarsi sulle auto elettriche. La casa automobilistica tedesca il cui omonimo, Gottlieb Daimler, è accreditato di aver inventato il prototipo del moderno motore a benzina ha recentemente rilasciato il suo motore a combustione interna di ultima generazione dicendo che potrebbe essere l’ultimo.

 

Secondo la rivista tedesca Auto Motor und Sport, Markus Schaefer, capo dello sviluppo di Daimler, ha dichiarato che al momento non ha in programma di sviluppare un motore a combustione di nuova generazione e si sta concentrando su nuovi propulsori elettrici. Sebbene non investano nello sviluppo di nuovi motori a combustione, Schaefer ha detto che lui e il suo team potrebbero ancora lavorare su alcune parti specifiche per migliorare i loro motori esistenti. Negli ultimi anni, ci sono stati segnali che i motori a combustione interna stavano raggiungendo i loro limiti.

 

Ciò è diventato sempre più chiaro quando l’intero settore è stato sorpreso a barare con il dieselgate. Inoltre diversi paesi stanno implementando o annunciando le loro intenzioni di vietare la vendita di nuovi veicoli a benzina e diesel entro il 2040. Questo sta spingendo case automobilistiche come Volkswagen e ora Daimler, a ripensare la loro strategia a lungo termine per investire nello sviluppo di altre tecnologie. Ricordiamo infine che Daimler ha precedentemente annunciato piani per Mercedes-Benz e Smart per offrire versioni elettriche di tutti i modelli di auto entro il 2022.

 

Contemporaneamente l'annuncio dell'accordo con CATL per la fornitura di batterie per bus e camion Daimler.

 

http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/dalla_cina/2019/09/19/dalla-cinese-catl-le-batterie-per-bus-e-camion-daimler_5392fca6-bc84-4a2d-aa21-248f4c8cade8.html

 

L'articolo erroneamente riporta che CATL con 21 GWh di produzione annua è il più grande produttore al mondo di batterie al Litio; no, è la Gigafactory 1 di Tesla con 23 GWh e potenzialità non sfruttata fino a 35 GWh , cosa che dà la misura di cosa ha bisogno un costruttore auto per una produzione nemmeno tanto grande. 

 

https://electrek.co/2019/04/14/tesla-gigafactory-1-battery-cell-production-issues-elon-musk/

 

https://electrek.co/2019/04/14/tesla-gigafactory-1-battery-cell-production-issues-elon-musk/

  • Risposte 26
  • Visite 3.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Io credo a tutto, ma che tra 5 anni a Roma non potranno più circolare auto a gasolio non ci credo neppure se viene Romolo redivivo a dirmelo ?

  • il problema delle supersportive sta nel coinvolgimento, i tempi sul giro da soli non contano nulla, e una delle cose più coinvolgenti è il rombo del motore. Perchè i costruttori stanno attentissi

Inviato

...a me sinceramente tutta questa fretta di abbandonare l'endotermico mi sembra una scommessa che rischia di mandare all'aria tutto il settore automobilistico. Basta una piccola variabile e un modesto allungamento dei tempi di conversione del parco circolante per generare il tracollo finanziario di parecchi costruttori. Gli auguro, anche per me, che abbiano ponderato bene ogni scenario...

Modificato da doppiorene

Inviato

Quali sarebbero i paesi che vogliono bandire la vendita di auto a benzina e diesel? Parliamo di auto ICE only, o anche di ibride?

 

Poiché sulla prima...non serve che facciano tanti proclami, tanto tra cinque anni saranno tutte per lo meno mild o full Hybrid, sulla seconda invece, ci posso anche credere, ma non possono "bandire" la vendita da una data in poi, poiché metterebbero in ginocchio tutto il mercato dell'usato, per prima cosa, e prenderebbero per i fondelli  quelli che hanno permesso di immatricolare una ICE il giorno prima.

 

Come scenario lo vedo poco plausibile, piuttosto credo che tra il 2020 ed il 2030 ci sia un ricambio abbastanza marcato del parco circolante con modelli PHEV e BEV, e dal mio punto di vista l'ibrido, per una certa categoria di auto, resterà con il cerino in mano, mentre sarà quasi inevitabile per il premium di alta gamma (sport e supersport), dove il suono è ancora una componente piuttosto importante.

 

Dal seg.E compreso in giù...invece mettiamocela via, andremo in giro con gli elettrodomestici.

Modificato da VuOtto

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
  • Autore
18 minuti fa, VuOtto scrive:

Dal seg.E compreso in giù...invece mettiamocela via, andremo in giro con gli elettrodomestici.

La realtà che si sta mostrando è che invece chi si può permettere di godere le performances, la tecnologia e il comfort dell'elettrico e non ha problemi di range e di ricarica a casa, sono i segmenti alti e i grandi budget; sono quelli piu bassi del D e di certi budget che fanno e faranno fatica. E non solo, anche per la convenienza del prezzo d'acquisto, dove nei segmenti più alti si è già raggiunto il pareggio e faranno fuori gli arcaici ICE in tempo breve.

Daimler ancora di più che VAG ne trarrà vantaggio e rischia di meno.

 

E ancora co sta storia degli elettrodomestici...  non è manco più nostalgia, è negare la realtà, la sportività delle EV dà due giri a qualsiasi ICE, compreso supersportive, come ampiamente dimostrato on the road e con i confronti... leggiti cosa ne dice il più leggendario driver della Ferrari, quello che per 40 anni le ottimizzava...

 

 

Inviato

Una tecnologia nuova può "uccidere" quella precedente solo se apporta vantaggi consistenti su tutti i fronti, tanto da rendere la precedente obsoleta. Faccio un paragone con l'elettronica. Quando furono introdotti i CD, non hanno detto non vendiamo più floppy e lo stesso successe con le pendrive. Tutti questi proclami lasciano il tempo che trovano. Finché l'elettrico non sarà maturo su tutti i fronti, magari con l'idrogeno, ci saranno solo tante buone intenzioni.

p.s. BMW ha dichiarato pochi giorni fa che il Diesel vivrà ancora per 20 anni...

Inviato

Un po' OT ma non del tutto: il diesel era considerato per distacco il motore migliore per chi aveva esigenze di traino (roulotte, carrelli barca, ecc...), e tra i Diesel i migliori erano ritenuti i Mercedes (ecco l'aggancio col topic), oltre ad alcune 4x4 di altre case.

Come funge l'elettrico a questi fini? Io temo che consumi molto con poco risultato.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
  • Autore

La lista completa dei phase-out di ogni ICE per nazione e città, la sta tenendo wikipedia, con i link alle fonti, mi sembra abbastanza aggiornata:

 

https://en.wikipedia.org/wiki/Phase-out_of_fossil_fuel_vehicles

 

Nota: ma finchè non ci sono dispositivi di legge approvati, molte di quelle sembrano buone intenzioni.

Detto questo, sembra esserci una certa convergenza programmatica sul 2025 per il ban totale dei diesel e del periodo 2030-2040 per tutti gli ICE.

 

Ci sta che che almeno, da oggi, si smetta di investire sulla ricerca per motori a combustioni interna come Daimler, non serve più a nessuno perchè ormai arrivati già a livello di sviluppo massimo.

Modificato da Maxwell61

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.