Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
14 minuti fa, Bare scrive:

In that case same is true for current Maserati line-up? No Ghibli PHEV?

No PHEV available for Giulia and Stelvio:

 

3AE5233B-3C49-4CEE-8C0B-6170640A0721.thumb.png.6a2a8fc75fa0e5b41fbb37304e37a6de.png

  • Risposte 1.7k
  • Visite 232.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo Topic è uno spaccato fedele degli Italiani sul quale non so se ridere o piangere. Mi ricorda un po' la Politica italiana, dove la gente si lamenta di ciò che offre senza nemmeno rendersi c

  • Secondo me si deve scegliere una soluzione più diplomatica tipo, Io La chiamerei VLF   Così gli italiani la intenderebbero come viva la Fiat I francesi con Vive la France  john viv

  • Comunque ragazzi, questo Elkan che sono anni che vuole liberarsi dell'auto e ogni volta si ritrova ad essere il socio di maggioranza di un gruppo automobilistico sempre più grande è veramente uno sfig

Immagini Pubblicate

Inviato
20 minuti fa, Bare scrive:

That's not what I've asked.

I know, you are referring to me about Maserati, but I only spoke about Alfa Romeo.

Inviato

Io ho fatto in agosto Milano - Strasburgo (Francia) con sosta intermedia per il cambio d'acqua (quella nella mia vescica, scusate la volgarità). A Strasburgo ho dovuto fare il rifornimento, altrimenti non sarei giunto a Bruxelles.

Anch'io, come molti altri: DIESEL TUTTA LA VITA!!!!!!!!!

 

A proposito di Diesel, ho letto tempo fa che BMW non intende interrompere l'uso del diesel per i prossimi 10 anni o più.
Anche il nuovo gruppo PSA-FCA intendono continuare con il diesel per altri anni?

Modificato da Bertoz
Aggiunta di IT

- Volkswagen Polo 3 porte 1.0 50 cv "X", del 1998 (tenuta dal 2003 al 2007)

- Fiat Grande Punto 5 porte 1.3 Multijet 90 cv "Emotion", nuova (dal 2007 al 2019)

- Fiat 500X 1.6 Multijet 120 cv "Citycross", nuova (in possesso dal 2019)

Inviato
3 ore fa, Bertoz scrive:

Io ho fatto in agosto Milano - Strasburgo (Francia) con sosta intermedia per il cambio d'acqua (quella nella mia vescica, scusate la volgarità). A Strasburgo ho dovuto fare il rifornimento, altrimenti non sarei giunto a Bruxelles.

Anch'io, come molti altri: DIESEL TUTTA LA VITA!!!!!!!!!

 

A proposito di Diesel, ho letto tempo fa che BMW non intende interrompere l'uso del diesel per i prossimi 10 anni o più.
Anche il nuovo gruppo PSA-FCA intendono continuare con il diesel per altri anni?

Speriamo che riprenda un pochino la produzione anche per un discorso prettamente occupazionale. Questa fobia per i motori elettrici ha fatto più danni della grandine! 

Inviato

Non ho visto altri topic in tema dove postare questa riflessione, quindi mi scusino i moderatori se vado in parziale ot, ma l'acquisizione da parte di Exor del Gruppo Editoriale Gedi come la valutate? Un segnale di diversificazione ulteriore e quindi di un possibile allentamento di interesse nell'automotive? Qualcuno potrebbe riassumere i vari domini di interesse della finanziaria degli Agnelli?

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Inviato
5 minutes ago, elias said:

Non ho visto altri topic in tema dove postare questa riflessione, quindi mi scusino i moderatori se vado in parziale ot, ma l'acquisizione da parte di Exor del Gruppo Editoriale Gedi come la valutate? Un segnale di diversificazione ulteriore e quindi di un possibile allentamento di interesse nell'automotive? Qualcuno potrebbe riassumere i vari domini di interesse della finanziaria degli Agnelli?

 

Gedi come Economist sono dei hobbies per Exor che rimane focalizzata su Automotive.

 

Exor 

 

FCA 28,98% delle azioni (42,11% dei diritti di voto) 

CNH Industrial 26,89% delle azioni (41,68% dei diritti di voto)

Ferrari 22,91% delle azioni (32,75% dei diritti di voto)

Juventus 63,77% delle azioni 

The Economist 43,4% delle azioni (20% dei diritti di voto)

PartnerRE 100% delle azioni (99,66% dei diritti di voto)

Gedi (Opa nel corso, secondo l'esito dipenderà il possibile delisting)

 

John ha dichiarato poche settimane fa, che entro 2022, Exor potrebbe fare acquisizioni per 3,6 mld di euro. 

 

 

Inviato
26 minuti fa, elias scrive:

Non ho visto altri topic in tema dove postare questa riflessione, quindi mi scusino i moderatori se vado in parziale ot, ma l'acquisizione da parte di Exor del Gruppo Editoriale Gedi come la valutate? Un segnale di diversificazione ulteriore e quindi di un possibile allentamento di interesse nell'automotive? Qualcuno potrebbe riassumere i vari domini di interesse della finanziaria degli Agnelli?

Per capirci l'investimento è di 135 milioni, l'1% del valore stimato di exor.

Diciamo che si sono sposati la voglia di Carletto di uscire dal giro italico e la voglia di je di avere la stampa amica  in un momento delicato come la fusione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Per capirci l'investimento è di 135 milioni, l'1% del valore stimato di exor.
Diciamo che si sono sposati la voglia di Carletto di uscire dal giro italico e la voglia di je di avere la stampa amica  in un momento delicato come la fusione.
Si fa amico Carletto e gli amici di Carletto diventano suoi amici
Il valore della carta stampata oramai è prossimo allo zero


☏ SM-G903F ☏

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.