Vai al contenuto
  • 0

Problema marce Fiat Punto 2000


Domanda

Inviato

L'auto è una Fiat punto seconda serie del 2000 1.248 a benzina e con cambio manuale senza servosterzo.

 

In un breve periodo si è riscontrato un veloce indurimento dell'entrata delle marce (soprattutto la prima).

Fermi in colonna, s si spegne il motore , poi la prima entra bene , riacceso il motore poi le altre marce si inseriscono alla meglio ma sempre in maniera difficoltosa .

Cosa dite vale la pena di provare a cambiare l'olio del cambio-differenziale (magari aggiungendo qualche aditivo a nanoparticelle) o è purtroppo da sostituire il cambio?

P.S. l'auto è di mia moglie e non la guido normalmente per cui mi sono accorto del problema solo ora che lei me lo ha segnalato. non so quindi dire con che progressione si sia verificato.

Grazie in anticipo di chi potrà aiutarmi.

In ogni caso trovo che l'elaborazione comune sia comunque molto utile per tutti.

 

Ermanno

6 risposte a questa domanda

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Inviato

Quanti km ha percorso l'auto?

E' mai stato fatto un cambio dell'olio del cambio?

Sono mai stati sostituiti i cavi del cambio?

 

  • Mi Piace 1

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 0
Inviato

L'auto ha circa 200.000 km e a quel che so, (mia moglie non si ricorda) ,  non è mai stato sostituito l'olio del cambio  ne i cavi dalla leva del cambio al cambio stesso.

  • 0
Inviato

L'ex Punto come la tua di mia moglie l'abbiamo rottamata proprio perché non entrava più la seconda. Ho dovuto farmi 20 km facendo i prima-terza per arrivare al concessionario. Comunque è probabile che il cambio sia partito, ma mi pare strano che lo faccia con tutte le marce. È più facile che si stia per rompere un cavo Bowden. La frizione stacca bene?

  • 0
Inviato

Controlla i cavi. Se è tutto in ordine, allora è il cambio che è da buttare.

(si rompe spesso il sincronizzatore sulla seconda).

In tal caso, puoi tentare la sorte per vedere se in qualche autodemolizione c'è un cambio in buono stato.

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

  • 0
Inviato

M'era capitato sulla 145 che si rompesse uno dei due cavi di comando del cambio. Riuscivo solo ad innestare 3a e 4a. Riparata con 300€ (nel 2009).

Per il resto, quoto @Beckervdo

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • 0
Inviato
4 ore fa, gabbiano64 scrive:

L'auto è una Fiat punto seconda serie del 2000 1.248 a benzina e con cambio manuale senza servosterzo.

 

In un breve periodo si è riscontrato un veloce indurimento dell'entrata delle marce (soprattutto la prima).

Fermi in colonna,  si spegne il motore , poi la prima entra bene , riacceso il motore poi le altre marce si inseriscono alla meglio ma sempre in maniera difficoltosa .

 

Ma la frizione stacca bene?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.