Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
On 3/12/2019 at 14:22, Vadocomeundiavolo said:

Certo che se tra 4 anni vogliono uscire con la Giulia mk3 , devono iniziare a pensarci , un modello che uscirà in piena guida autonoma di 3º livello , con una buona percentuale di elettriche e che deve tenere il mercato per altri 7 anni fino al 2032.
Questa è dura , l’attuale Giulia è stata una passeggiata.

Actually already with MCA which is MY22 they could if they want it introduce Level 3 ADAS and at least Stelvio BEV. BEV with 800 V architecture as will be used by Maserati sister.

  • Risposte 261
  • Visite 35.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Per dare una nuova immagine al marchio non basta una generazione di vetture. Tutto e subito non è mai stato.

  • Io la farei molto semplice:   Per anni qui (e in generale ovunque) si è sempre detto che alfa romeo non ha fatto mai auto degne del marchio e mi sono trovato sempre d'accordo.    D

  • Sarebbe giusto se Giulia e Stelvio fossero due kart con gli interni con le panchette tipo Panda. Invece sono completamente all'altezza delle concorrenti, superiori in certi punti ad alcune, inferiori

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, Quo.Lore scrive:

Non è vero, basta un'aggiornamento software per mettere a norma il 2.0 TDI Euro 5. Anche se è solo e esclusivamente sui rulli...

Poi sì, VW s'è dichiarata colpevole, gli altri no. Se è per questo, anche O.J. Simpson si è dichiarato non colpevole.

Sei libero di credere che gli altri non l'abbiano fatto apposta.

Sei anche libero di credere che Bosch, che ha fornito le centraline elettroniche a VW, FCA e tutti gli altri, abbia preso il rischio di includere un software per barare di sua propria iniziativa.

Solita sindrome di Stoccolma teutonica. VW ha, per sua ammissione, incluso un software che modifica il funzionamento dell'auto quando è sui test rispetto a quello normale, perché i suoi brillanti tecnici teteski non erano capaci a far funzionare i motori diesel. Gli altri, FCA ma anche BMW, Mercedes, ecc., invece no. FCA ha un funzionamento che è formalmente corretto o meno a seconda dell'interpretazione di certe norme, e su un unico motore. VW su tutti, c'era proprio un disegno ben preciso dietro.

Inviato

E via con gli attacchi.

VW ha barato, l'ha ammesso. E lì non ci piove.

Mi spieghi come mai FCA è stata multata se non ha fatto nulla di male?

Modificato da Quo.Lore

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
7 minuti fa, Quo.Lore scrive:

E via con gli attacchi.

VW ha barato, l'ha ammesso. E lì non ci piove.

Mi spieghi come mai FCA è stata multata se non ha fatto nulla di male?

E vai con la difesa vaggara.

A parte che non è stata ancora multata, si tratta dell'interpretazione di una norma. Per FCA andava interpretata in un modo, ma hanno contestato che potrebbe essere interpretata in un altro. Confronta l'ammontare delle multe e controlla che in FCA, al contrario di VAG, non è stato arrestato nessuno.

Inviato
8 minuti fa, Quo.Lore scrive:

E via con gli attacchi.

VW ha barato, l'ha ammesso. E lì non ci piove.

Mi spieghi come mai FCA è stata multata se non ha fatto nulla di male?

In effetti fca ha avuto 300 milioni di multa 

E nessuna conseguenza penale.

Vag  12 miliardo e conseguenti cause penali.

Stessa cosa in fondo.?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Utente apre thread trolloso su Alfa e Triade

.

.p

.

.

19 pagine di argomenti triti e ritriti e mezzi flame :D

 

non capisco perché ancora oggi stiamo qui a tirarci martellate sulle Alfa che furono, su come e perché sono bravi i tedeschi e cattivi i meridionali d'Europa... Ma chi se ne frega, la FIAT non è più quella dell'Avvocato e l'Alfa non è più quella dell'IRI da un pezzo!!

 

Andiamo avanti, continuare a ricercare ragioni storiche sul perché in Alfa non si riesca ad avere una gamma completa è imbarazzante, e soprattutto è del tutto inutile! Ad oggi FCA non è in grado e non ha bisogno di fare in modo che Alfa abbia una gamma completa. 

 

Sono tutte pippe nostre di supremazia, come se tutti i brand del mondo avessero gamme complete. Se c'è un gruppo solido basterebbero anche 3 o 4 modelli azzeccati, di cui un paio da grandi volumi, e in più uno o due specialty. In pratica una gamma simil Mazda senza la 2... Ci si arriverà a breve da quello che ho capito.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
3 minutes ago, jameson said:

E vai con la difesa vaggara.

A parte che non è stata ancora multata, si tratta dell'interpretazione di una norma. Per FCA andava interpretata in un modo, ma hanno contestato che potrebbe essere interpretata in un altro. Confronta l'ammontare delle multe e controlla che in FCA, al contrario di VAG, non è stato arrestato nessuno.

Ho smesso di leggere a "difesa vaggara". Un saluto!  ?

 

5 minutes ago, stev66 said:

In effetti fca ha avuto 300 milioni di multa 

E nessuna conseguenza penale.

Vag  12 miliardo e conseguenti cause penali.

Stessa cosa in fondo.?

 

Ancora una volta: non sto dicendo che FCA l'ha fatta grossa come VW, perché non è vero.

Il punto di questo off topic era: anche i tedeschi si prendono randellate sui denti quando fanno schifo, e il dieselgate sta lì a dimostrarlo.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
40 minutes ago, Quo.Lore said:

 

Non è vero, basta un'aggiornamento software per mettere a norma il 2.0 TDI Euro 5. Anche se è solo e esclusivamente sui rulli...

Poi sì, VW s'è dichiarata colpevole, gli altri no. Se è per questo, anche O.J. Simpson si è dichiarato non colpevole.

Sei libero di credere che gli altri non l'abbiano fatto apposta.

Sei anche libero di credere che Bosch, che ha fornito le centraline elettroniche a VW, FCA e tutti gli altri, abbia preso il rischio di includere un software per barare di sua propria iniziativa.

Arresti, condanne, processi ancora in corso. WV ha combinato un disastro in cui è stato dimostrato il dolo. Si sono dichiarati colpevoli perché le prove erano tante e schiaccianti. Difendere ciò che è stato fatto è indifendibile.

Inviato
1 minute ago, DarioBi said:

Arresti, condanne, processi ancora in corso. WV ha combinato un disastro in cui è stato dimostrato il dolo. Si sono dichiarati colpevoli perché le prove erano tante e schiaccianti. Difendere ciò che è stato fatto è indifendibile.

Trovami una frase dove sto difendendo VW sul dieselgate.

Giuro che mi cospargero il capo di cenere e andrò fino alla sede di FCA a Torino in ginocchio, sui ceci.

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Inviato
31 minuti fa, jameson scrive:

E vai con la difesa vaggara.

A parte che non è stata ancora multata, si tratta dell'interpretazione di una norma. Per FCA andava interpretata in un modo, ma hanno contestato che potrebbe essere interpretata in un altro. Confronta l'ammontare delle multe e controlla che in FCA, al contrario di VAG, non è stato arrestato nessuno.

Nessuno arresto per questo , ma per altre cosucce anche si!

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.