Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

CE82599E-28F5-4569-BF37-CC85669E886E.jpeg.39c29a4147576cb4859d61c2aa0b0904.jpeg
 

Aggiornato il primo messaggio con press release, video e immagini ufficiali ➡️ CLICCA QUI!

 

Thread test Fiat 500 Hybrid ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato
4 ore fa, M86 scrive:

Oltre al discorso di maggiori capacità delle batterie al litio di sopportare alte correnti di scarica (e di ricarica, quando si recupera energia), è bene che le batterie siano comunque due: quando spegni l'auto la batteria del sistema ibrido potrebbe essere scarica e quindi non saresti in grado di ripartire se ce ne fosse una sola.

Inoltre il sistema a batteria singola sarebbe meno affidabile, dato che i continui cicli di carica/scarica tipici di un sistema ibrido portano al deterioramento della batteria stessa (una batteria rovinata potrebbe non dare abbastanza spunto per avviare il motore, mentre in un sistema a due batteria, se quella del sistema ibrido è rovinata, al massimo si perde un po' di efficienza, ma comunque la macchina di porta a casa).

Era un po' quello che immaginavo riguardo alle correnti di scarica/carica, il problema è che non trovo confronti esatti con le piombo-acido. Generalmente si vedono confronti con nichel-idrogeno, NMC, supercondensatori, etc., ma non riesco a trovarne con le batterie "consuete", quindi se hai materiale attinente linka pure, anche in privato se qui siamo off topic 😀
Generalmente le piombo-acido sopportano correnti fino a 8-10 volte la loro capacità (per pochi secondi, ovvio), su che valori viaggiano le Litio?

Modificato da Marc86

  • Risposte 453
  • Visite 118.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Si, però anche questa storia dell'ibrido vero e della pretesa di agevolazioni a tutti i costi sta prendendo una piega, diciamocelo, ridicola.   Perchè, a voler davvero ripulire l'ambiente e

  • ora tutti diranno che è solo merito di PSA se Fiat offre l'ibrido sui suoi prodotti di punta ?

  • Alla gente non importa di fare 30 km/l o di avere il sistema avanzato, è un'utilitaria, deve costare poco e poter girare senza rotture di balle... La prossima Yaris costerà come la vecchia Auris,

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Marc86 scrive:

Generalmente le piombo-acido sopportano correnti fino a 8-10 volte la loro capacità (per pochi secondi, ovvio), su che valori viaggiano le Litio?

Di scarica, non di carica.

Le Litio di solito si scaricano confortevolmente a 1C (cioè se sono da 1 Ah si scaricano a 1 A), spesso a 2C, oltre ci vogliono batterie specializzate, mi pare di averne visto fino a 10C.

Edit: Quelle che ho indicato sopra sono le correnti di carica, quelle di scarica sono molto più alte, decine di C.

Modificato da jameson

Inviato

Beh, in realtà scritto così non andrebbe a favore delle Litio. Cosa me ne faccio di un motore da 3,5 kW con una batteria al Litio da 0,13 kWh (11 Ah) se quello che posso utilizzare effettivamente sono soli 130 W per un motore la cui potenza massima è quasi 30 volte superiore?

  • 3 settimane fa...
Inviato

Comunque la tagliola ha agito per l'ennesima volta sulla 500 Dolcevita che, pur guadagnando di nuovo kit cromo, quadro digitale e clima automatico, "perde" i (bellissimi) sedili strutturati bicolore in favore del sedile "normale" in tonalità ...peccato

FIAT 500 1 0 HYBRID STAR/DOLCE VITA IN PRONTA CONSEGNA rif - Annunci Milano

image.png.4ed22d26d5e15f3101b78b645680e7f9.png

Inviato

A dicembre la 500 sbaraccherà* da Tichy*, per cui è pacifico che attingono dai fondi magazzino o quanto meno unifichino gli ordini di componenti. Quest'ultima cosa IMHO serve anche per cercare di accelerare la consegna delle auto (ancora molto critica almeno per quanto riguarda le Fiat da quello che vedo) e risparmiare qualche euro che dovranno spendere per qualche componente più vitale aumentato di prezzo.

 

*Tra l'altro dopo più di 16 anni, per cui chi voleva il cinquino termico ultra accessoriato e con colori "particolari" ha avuto tutto il tempo per comprarlo, anche se di solito li ho visti prendere polvere negli sciò rum e liberare lo "spazio" solo quando li mettevano a Km0.

 

Bonus Track: Proprio stamattina ho fatto il cambio di gomme al mio cinquino anticipato leggermente rispetto al previsto anche per evitare un quasi certo rincaro dei listini delle gomme che scatterà il mese prossimo...

Modificato da nucarote

Inviato

Il problema è che FIAT deve fare pace con se stessa: 500 è un prodotto che ha sempre avuto ambizioni elitarie e modaiole nel suo segmento, non puoi fare un listino premium/mainstream e adottare semplificazioni/risparmi tipici da Low Cost.

Ricordiamoci che con lo stesso marchio vendono una elettrica che parte da 30k in su, non sei credibile se non sei coerente (riferito al marchio/linea di prodotto).

Inviato
14 minuti fa, AlexMi scrive:

Il problema è che FIAT deve fare pace con se stessa: 500 è un prodotto che ha sempre avuto ambizioni elitarie e modaiole nel suo segmento, non puoi fare un listino premium/mainstream e adottare semplificazioni/risparmi tipici da Low Cost.

Ricordiamoci che con lo stesso marchio vendono una elettrica che parte da 30k in su, non sei credibile se non sei coerente (riferito al marchio/linea di prodotto).

E da tre anni che Oliver & co dicono che per loro la nuova 500 è la 500e. La 500 ICE è la vecchia versione che tengono in commercio per avere un basso di gamma. Un po come Apple che oltre all'iPhone di nuova generazione vende anche l'iPhone SE.

Modificato da nucarote

Inviato
37 minuti fa, nucarote scrive:

E da tre anni che Oliver & co dicono che per loro la nuova 500 è la 500e. La 500 ICE è la vecchia versione che tengono in commercio per avere un basso di gamma. Un po come Apple che oltre all'iPhone di nuova generazione vende anche l'iPhone SE.

Allora falla sparire dal listino, vendila nei paesi in via di sviluppo, adotta una marchio ad hoc per riciclarla, e abbassane il prezzo.

Altrimenti di marketing non ci capisci nulla.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.