Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Featured Replies

Inviato

io non scherzo, ma se compro una macchina non prendo il navigatore, i quali ad oggi sono vecchi, lenti, scattosi, e non aggiornabili OTA.

 

 

della serie lo compro ed e gia da buttare

e con grafiche odiosamente vecchie , ricerche vie farraginose e via discorrendo...

  • Risposte 12k
  • Visite 2.3m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • In un intervista ma non ricordo la fonte; potrebbe anche essere una fantasia di qualche giornalista.   Per la gioia dei Lancisti vi propongo il Lancia Hug; se volete potete inserirlo 😉  

Immagini Pubblicate

Inviato
16 minuti fa, ravanellidiciamo scrive:

io non scherzo, ma se compro una macchina non prendo il navigatore, i quali ad oggi sono vecchi, lenti, scattosi, e non aggiornabili OTA.

 

 

della serie lo compro ed e gia da buttare

e con grafiche odiosamente vecchie , ricerche vie farraginose e via discorrendo...

Beh, nel 2002 (19 anni fa) ho preso la 147 col navigatore. È vero che era piuttosto lento, ma pensa su che hardware poteva girare... Se non ricordo male era un 486 industriale, già vecchio quando è uscita. L'ho sempre aggiornato senza problemi (mappe su CD) e ho dovuto smettere di usarlo non perché fosse lento, ma perché il lettore CD puntualmente dopo 3 anni smetteva di leggere i dischi. Al terzo lettore ho lasciato perdere.

Morale: se è lento non è perché l'hardware è vecchio, è perché il software è fatto male. Non è che l'hardware invecchia col tempo... è che i softwaristi hanno meno voglia di ottimizzare e/o gli vogliono far fare troppe cose rispetto a quello che può.

Inviato

Per quanto i navigatori delle auto possono utilizzare componenti HW e SW provenienti dal mondo consumer essi devono sempre sottostare a standard e normative tipo questa.

https://en.wikipedia.org/wiki/Automotive_Safety_Integrity_Level

Tutta roba che costicchia alquanto fare e rifare nel caso di aggiornamenti significativi HW e SW per cui dopo un certo numero di anni questi sistemi vengono abbandonati. 

Ad ogni modo il problema parrebbe essere stato risolto in parte alla radice per buona parte delle funzionalità, con i vari Android Auto e Apple Car Play, anche se a mio parere l'industria automotive hanno probabilmente ceduto una bella parte di controllo sullo sviluppo dei loro sistemi di navigazione a Google ed Apple.

Inviato
2 ore fa, jameson scrive:

Beh, nel 2002 (19 anni fa) ho preso la 147 col navigatore. È vero che era piuttosto lento, ma pensa su che hardware poteva girare... Se non ricordo male era un 486 industriale, già vecchio quando è uscita. L'ho sempre aggiornato senza problemi (mappe su CD) e ho dovuto smettere di usarlo non perché fosse lento, ma perché il lettore CD puntualmente dopo 3 anni smetteva di leggere i dischi. Al terzo lettore ho lasciato perdere.

Morale: se è lento non è perché l'hardware è vecchio, è perché il software è fatto male. Non è che l'hardware invecchia col tempo... è che i softwaristi hanno meno voglia di ottimizzare e/o gli vogliono far fare troppe cose rispetto a quello che può.

 

se fosse come dici tu... sarebbe una conferma che i produttori tradizionali non investono a sufficienza in infotainement..

pero siamo sicuri che non dipenda dai processori la velocita di elborazione dati? ripeto sono tutt'altro che un esperto pero da quanto vedo nei PC e nei telefonini, il processore centrale e determinante o sbaglio?

2 ore fa, nucarote scrive:

Per quanto i navigatori delle auto possono utilizzare componenti HW e SW provenienti dal mondo consumer essi devono sempre sottostare a standard e normative tipo questa.

https://en.wikipedia.org/wiki/Automotive_Safety_Integrity_Level

Tutta roba che costicchia alquanto fare e rifare nel caso di aggiornamenti significativi HW e SW per cui dopo un certo numero di anni questi sistemi vengono abbandonati. 

Ad ogni modo il problema parrebbe essere stato risolto in parte alla radice per buona parte delle funzionalità, con i vari Android Auto e Apple Car Play, anche se a mio parere l'industria automotive hanno probabilmente ceduto una bella parte di controllo sullo sviluppo dei loro sistemi di navigazione a Google ed Apple.

 

pero anche i non capisco perche non si vada direttamente a un mirroring totale del telefonino ma ci si limiti a "app interfaccia"

@nucaruote immaginavo che ci fossero degli standard di sicusrezza ma... l infotenaiment non dovrebbe essere indipendente da eventuali sistemi di sicurezza elettronici?

Inviato
1 ora fa, ravanellidiciamo scrive:

 

...

@nucaruote immaginavo che ci fossero degli standard di sicusrezza ma... l infotenaiment non dovrebbe essere indipendente da eventuali sistemi di sicurezza elettronici?

Fanno comunque parte di un sistema che deve garantire una certa safety, possono anche non avere una certificazione "alta" rispetto ad altre componenti del sistema più critiche ma comunque la devono avere. 

Inviato

Piccolo OT: siamo andati sulla luna con un processore con 72KB di ROM a 0.43 MHz. Quindi credo che oggi la potenza ci sia, ma il software non la segua adeguatamente...

Modificato da Auditore

Inviato
11 ore fa, ravanellidiciamo scrive:

pero siamo sicuri che non dipenda dai processori la velocita di elborazione dati? ripeto sono tutt'altro che un esperto pero da quanto vedo nei PC e nei telefonini, il processore centrale e determinante o sbaglio?

Assolutamente sì, ma dipende anche da quante cose gli fai fare.

Se nel 2002 potevo avere l'infotainment col 486 e che andava lento solo perché leggeva le mappe da CD, e che tra l'altro girava su Windows (CE), e oggi vanno ancora lenti con processori almeno 100 volte più veloci, significa che chi scrive il software non lo scrive adeguato al processore. Se vuoi fare certe cose con il processore che hai a disposizione, e vedi che vengono lente, allora o a) cambi processore se puoi o b) scrivi meglio il software o c) fai meno cose.

Del resto sono 15 anni che spacciano i nuovi telefonini come più veloci, ma poi dopo un po' ne serve sempre uno più veloce... Non è che l'hardware rallenta da solo... a parte Apple che rallentava apposta gli iPhone con gli aggiornamenti per far comprare quelli nuovi...

Inviato
On 1/10/2021 at 21:45, ciciuporchittu scrive:

Ce l' abbiamo fatta a finire sotto la cappella dei cinesi pure nell' automotive...col senno del poi di invadere il mercato europeo gliene importa poco o niente, piuttosto meglio tenere tutti i costruttori sotto scacco con la questione chip. E con l' avvento di queste caxxte di auto elwttriche sarà ancora peggio ( batterie ecc...)..

Che brutta fine ....

eravamo troppo avanti a questo gioco che...han cambiato gioco :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Chiudo l'OT (magari spostate in altra sezione apposita). Questo è un articolo fresco fresco che evidenzia come non sia l'HW il problema ma il SW. Se si decide che da oggi tot. dispositivi son vecchi ti attacchi. Spero che ci sia un cambiamento radicale...

Windows 11 e il problema (anche etico) di sostituire milioni di PC aziendali...
https://edge9.hwupgrade.it/news/device/windows-11-e-il-problema-anche-etico-di-sostituire-milioni-di-pc-aziendali_101200.html

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.