Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

Stellantis.thumb.png.fb8686dd27bdb78bb0aae84bf83b78a1.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato

Queste grandi indiscrezioni sulla vendita di Mase ai cinesi mi ricorda molto quando si parlava di vendere Alfa a VAG. Stesso schema, quello che vuole comprare si mostra interessato, i giornali continuano a parlare di possibile vendita ma la proprietà continua a dire che non venderanno. E guarda un po' alla fine non vendettero Alfa.

Mah, vedremo.

  • Mi Piace 1
Inviato
24 minuti fa, Kay195 scrive:

Queste grandi indiscrezioni sulla vendita di Mase ai cinesi mi ricorda molto quando si parlava di vendere Alfa a VAG. Stesso schema, quello che vuole comprare si mostra interessato, i giornali continuano a parlare di possibile vendita ma la proprietà continua a dire che non venderanno. E guarda un po' alla fine non vendettero Alfa.

Mah, vedremo.

A furia di prevedere che domani pioverà ci si potrà arrivare ad indovinare.

Ad ogni modo vendere degli asset così forti (almeno dal punto di vista mediatico) pochissimo tempo dopo la presa di servizio di Filosa certificherebbe di fatto che quest'ultimo non è altro che un traghettatore alla Mike Manley. A meno che l'offerta non sia di quelle a cui non si possa dire di no, ma ne dubito.

Inviato (modificato)

La squadra di Filosa.

 

Comunicato stampa

Cita

Antonio Filosa annuncia il nuovo Leadership Team di Stellantis nel suo primo giorno da Chief Executive Officer

AMSTERDAM, 23 giugno 2025 – Antonio Filosa assume oggi il ruolo di Chief Executive Officer di Stellantis N.V. e annuncia, con effetto immediato, il suo nuovo Leadership Team (SLT) formato da figure che incarnano la profonda competenza nel settore presente all’interno dei team Stellantis a livello globale.

“È un grande privilegio per me essere alla guida di Stellantis, un’Azienda globale con radici profonde nelle regioni”, ha dichiarato il CEO Antonio Filosa. “Abbiamo caratteristiche uniche che risiedono nelle nostre persone straordinarie, nei nostri marchi iconici e nei nostri milioni di clienti, la cui fedeltà alla nostra Azienda, i suoi fantastici prodotti e alle sue storie uniche non possono che spingerci verso nuovi traguardi”.

Le nuove nomine, che fanno seguito ai cambiamenti organizzativi annunciati lo scorso febbraio, sottolineano la ricchezza e la profondità dei talenti presenti in Stellantis. Questa struttura rafforza l’importanza di collocare il processo decisionale relativo ai prodotti vicino alle regioni in cui Stellantis vanta una conoscenza senza eguali, valorizzando la forza e l’emozione dei suoi marchi per soddisfare, e superare, le aspettative dei suoi clienti in tutto il mondo.

Antonio Filosa ha aggiunto: “Il team che annuncio oggi attinge a tutto ciò che di meglio c’è in Stellantis, leader interni che hanno una profonda conoscenza delle nostre persone, dei nostri marchi, dei nostri prodotti e dei nostri clienti, competenza ai massimi livelli e uno spirito imprenditoriale che sarà fondamentale per il nostro successo futuro. Tutti noi condividiamo un immenso orgoglio per il percorso compiuto e una costante dedizione alla costruzione del nostro futuro, insieme e in stretta collaborazione con i nostri concessionari, fornitori, partner e comunità. Grazie al talento e alla passione di questo team, metteremo a frutto i nostri molteplici punti di forza per fare di Stellantis uno dei protagonisti vincenti nella nuova era, sia per la nostra Azienda che per il nostro settore”.

Il Leadership Team di Stellantis (SLT) annunciato oggi è il seguente:

  • Antonio Filosa, CEO, mantiene il suo ruolo di Responsabile per il Nord America e American Brands.
  • Doug Ostermann, CFO, assume la responsabilità delle fusioni, delle acquisizioni e delle joint venture.
  • Jean-Philippe Imparato continua a ricoprire il ruolo di Responsabile per l’Europa allargata e European Brands, di cui ora farà parte anche Maserati.
  • Emanuele Cappellano entra a far parte dello SLT nel suo ruolo di Responsabile per il Sud America e assume la responsabilità di Stellantis Pro One, la business unit dei veicoli commerciali.
  • Philippe de Rovira è stato incaricato di guidare il Resto del Mondo e mantiene la responsabilità per Stellantis Financial Services.
  • Davide Mele entra a far parte dello SLT per dirigere l’area Product Planning.
  • Ned Curic continua alla guida dell’area Product Development & Technology.
  • Sébastien Jacquet, nominato all’inizio del mese Responsabile dell’area Quality, si unisce allo SLT.
  • Monica Genovese è nominata Responsabile dell’area Purchasing.
  • Scott Thiele assume la guida del nuovo ruolo Responsabile dell’area Supply Chain e si unisce allo SLT, riunendo le attività precedentemente svolte nelle aree Planning e Manufacturing.
  • Arnaud Deboeuf continua alla guida dell’area Manufacturing.
  • Xavier Chéreau continua a dirigere l’area Human Resources e Sustainability.
  • Clara Ingen-Housz entra a far parte dello SLT in qualità di Responsabile dell’area Corporate Affairs & Communications.

Oltre al Leadership Team di Stellantis (SLT), i seguenti quattro dirigenti riporteranno direttamente al CEO:

  • Ralph Gilles come Responsabile dell’area Design.
  • Olivier Francois come Responsabile dell’area Marketing.
  • Alison Jones che sarà ora Responsabile dell’area Parts & Services e della Circular Economy.
  • Giorgio Fossati come General Counsel.

Richard Palmer continuerà come consulente strategico della Società.

Antonio Filosa ha concluso: “Mentre ci avviamo verso questo nuovo capitolo della storia di Stellantis, vorrei cogliere l’occasione per esprimere i miei più sinceri ringraziamenti a Maxime Picat e a Beatrice Foucher per il loro prezioso contributo in Stellantis e per i molti anni di servizio. A nome di tutti, auguro loro il meglio per il futuro e per le nuove sfide che li attendono”.

Le biografie e le foto sono disponibili cliccando su questo collegamento: https://www.stellantis.com/it/il-gruppo/governance/stellantis-leadership-team

Via Stellantis.

Modificato da Osv

Rem tene verba sequentur

Inviato (modificato)

Mi fa piacere che ci siano 3 manager italiani, tra l'altro Cappellano eredita il LATAM plasmato da Filosa e anche i Professional, grandi responsabilità. Però abbiamo ancora il chiacchierone che per giunta gestirà pure Maserati, ma questo quando va in pensione?

 

P.S. Picat potrebbe già aver trovato una nuova sistemazione, si dice possa essere il successore di De Meo

www.milanofinanza.it/news/stellantis-inizia-l-era-filosa-ecco-la-nuova-squadra-di-top-manager-tre-sono-italiani-esce-picat-in-corsa-202506230828451412?refresh_cens

Modificato da Kay195
Inviato (modificato)

Sostanzialmente, decadono i CEO dei singoli brand… quelli europei a JPI, quelli americani a Filosa e hanno responsabilità anche sulla region. Ho capito bene? 

Modificato da itsAleB
  • Mi Piace 1
Inviato

No, gli AD dei marchi rimangono lì (soprattutto Francois, chi lo scolla), a questi invece sono affidati i mercati secondo area geografica, come si è sempre fatto. Imparato si occupava del mercato europeo ma senza competenza su Maserati, ora ce l'ha pure lì, Filosa continua ad occuparsi del mercato NA e Canada ecc, così Capellano è ora a capo del mercato LATAM ecc.

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.