Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da __P

STLA.thumb.png.6737ce81b001de48c3727e360a1b2e66.png

 

⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SUI PROSSIMI MODELLI ⬇️⬇️⬇️

Alfa Romeo

Chrysler / Dodge / Ram

Citröen

• DS Automobiles

Fiat / Abarth 

Fiat Professional 

Jeep

• Lancia

Maserati 

Opel / Vauxhall

Peugeot

 

 ⬇️⬇️⬇️ DISCUSSIONI SULLE PIATTAFORME ⬇️⬇️⬇️

STLA Medium

STLA Large

STLA Frame


Discussione sul titolo in borsa ➡️ CLICCA QUI!

Messaggi Raccomandati:

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Si 

E quanti durano ? 

4 anni,  se vendono , ma molto probabilmente meno.

Perché chi non compra oggi la Panda, non la comprera' a 2500 euro di meno . 

Stesso discorso per Y.

Il tempo delle Fiat e similari che offrivano di più a meno è finito.

Vedendo la caterva di C3 1.2 mt6 vendute in Italia nell'ultimo anno ti direi di no, una G. Panda simil prezzata essendo molto più carina stilisticamente parlando, venderebbe a badilate da noi.

  • Mi Piace 4

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

Ma le vendite attuali della G Panda non sono classificabili ora come ora... Non è un problema di prezzo, di cambio o di che, il problema principale in questo momento è produttivo. Credo che il cliente non voglia aspettare per una panda il tempo di consegna di una Ferrari

  • Mi Piace 5
Inviato
8 ore fa, Davialfa scrive:

Ma le vendite attuali della G Panda non sono classificabili ora come ora... Non è un problema di prezzo, di cambio o di che, il problema principale in questo momento è produttivo. Credo che il cliente non voglia aspettare per una panda il tempo di consegna di una Ferrari

Basta che la colpa non ricada sui clienti, perchè uno che viene da G.Punto e la vuole sostituire con una sue erede diretta sta continuando ad aspettare, a quasi 8 anni dopo la fine della produzione.

Per forza che uno va' su Renault/Dacia, MG, random Chin chun li ecc...

  • Grazie! 1

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato (modificato)
10 ore fa, Davialfa scrive:

Ma le vendite attuali della G Panda non sono classificabili ora come ora... Non è un problema di prezzo, di cambio o di che, il problema principale in questo momento è produttivo. Credo che il cliente non voglia aspettare per una panda il tempo di consegna di una Ferrari

Sulla base della mia personalissima occhiometria inizia a farsi vedere, quasi tutte quelle viste sono in blu e allestimento LaPrima o comunque non quello "SIP".

Modificato da nucarote
Inviato (modificato)
13 hours ago, stev66 said:

Il tempo delle Fiat e similari che offrivano di più a meno è finito.

 

Il che coincide perfettamente col tempo delle Fiat al 70% di quota. Tempo 15 anni e guideremo tutti auto cinesi.

Modificato da Sepp0
  • Mi Piace 1
  • Tristezza! 2
Inviato

6ac9cf3d9254587b6809eda8f8a91d18f330e219.jpeg.b2139c9a7de2ca3f0388d0a009cd95e3.jpeg

 

Cita
Scott Krugger guiderà l'organizzazione North America Design di Stellantis
  • La nomina di Krugger è l'ultimo passo nella nuova organizzazione di Ralph Gilles, Chief Design Officer

AUBURN HILLS, Michigan, 31 luglio 2025 – Stellantis ha annunciato oggi la nomina di Scott Krugger nella nuova posizione di responsabile del design per il Nord America e riporterà ad Antonio Filosa nel suo ruolo di Chief Operating Officer per il Nord America. Krugger sarà responsabile della supervisione della direzione creativa e della strategia di design degli iconici marchi nordamericani di Stellantis: Chrysler, Dodge, Jeep® e Ram.

 

Krugger è entrato in Azienda nel 2001 dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nel design. Nell'ultimo periodo, Krugger ha gestito tutti gli aspetti del design degli esterni per le autovetture e i veicoli utilitari di Dodge e Dodge//SRT per il Nord America, dopo cinque anni alla guida del design Alfa Romeo, Jeep e dello User Experience Design presso il design studio EMEA (Europe, Middle East and Africa) dell’Azienda.

 

L'annuncio del nuovo ruolo di Scott Krugger fa seguito all'arrivo della scorsa settimana di Gilles Vidal alla guida del design di tutti i marchi europei di Stellantis; entrambe le nomine rappresentano passi importanti nell'implementazione della nuova organizzazione di design del Chief Design Officer Ralph Gilles.

 

Questa strategia è concepita per integrare efficacemente le competenze globali dell’intera gamma Stellantis, che comprende 14 marchi di veicoli iconici, con un’elevata autonomia regionale, assicurando un costante allineamento con le esigenze dei clienti locali. Ralph Gilles, che risponde direttamente al CEO di Stellantis Antonio Filosa, si concentrerà sulla strategia e sui progetti di design a livello mondiale, collaborando strettamente con i responsabili del design delle diverse regioni dell’Azienda per definire la direzione strategica di ciascun marchio, favorendo al contempo la sinergia tra le aree geografiche.

 

 "La nomina di Scott in Nord America e l'arrivo di Gilles Vidal in Europa sono fondamentali per la nostra nuova organizzazione nel Design e per il nostro obiettivo di portare prodotti stimolanti ed entusiasmanti sul mercato nordamericano ed europeo, offrendo così ai clienti una libertà di scelta ancora maggiore" ha affermato Ralph Gilles. “Grazie all'immenso talento nel design di Scott e alla sua comprovata leadership in Nord America, nonché alla pluripremiata esperienza di Gilles in Europa, stiamo aprendo un nuovo capitolo di eccellenza creativa nella nostra organizzazione."

 

  • Grazie! 1

1486064684650356737.gif.a00f8cace62773a93b9739b2906757ee.gif

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.