Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
54 minuti fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Ma se io guido sempre e solo ovunque con il traffic Jam Assist , imposto la distanza e la velocità si imposta da sola in base ai limiti e al raggio di curva , che dovrei cambiare con le ibride ?

 

Intanto bisogna vedere di che ibrida parliamo e se ha gli ADAS che funzionano come intendi tu :) Probabilmente se si tratta di una VAG PHEV non cambia nulla, se non il consumo quando si scarica la batteria ;) 

 

Se parliamo di una Toyota, ti devi abituare un po' al motore che sale/scende di giri di frequente ed in modo sconnesso dalla velocità del mezzo, per poi magari restare su regimi quasi costanti in fase di accelerazione, mentre guadagni velocità.  Oppure accendersi e spegnersi di frequente, specie se guidi nel traffico. In tutto questo hai anche pochissimo freno motore, quindi hai voglia a buttarla in curva, o fare "staccate".

 

Un'auto normale invece sale di giri in proporzione con la velocità, poi cambia marcia e riscende di giri, ecc.

 

A molti tutto queste differenze non piacciono, comprensibilmente.

  • Risposte 47
  • Visite 4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Onestamente non me ne vengono in mente altre al momento e non sono mai riuscito a trovare un elenco aggiornato riguardante le full-hybrid, se non qualche articolo periodico.   Ho notato che

  • Sottoscrivo tutto e sottolineo l'importanza di provare una ibrida perché è un altro mondo di guidare, e non è detto che tutti lo apprezzano (io quando ho provato la ch-r, che ero quasi prossimo ad acq

  • Se accetti e fai tuo il tipo di guida proposto da una full hybrid, specialmente in città e nel traffico extraurbano, difficilmente potrai poi tornare indietro. E' chiaro che si parla di una diver

Immagini Pubblicate

Inviato

... la Corolla ha questi Adas che sono assolutamente inutili, soprattutto in italia dove la gente guida in modo a dir poco audace. 

Il cruise adattivo cerca di portare la vettura al set impostato nel minor tempo possibile... poi, quello che ti taglia la strada, e la macchina, praticamente, inchioda.... 

Quello che esce dalla superstrada/autostrada all'ultimo instante e la macchine inchioda.

Insomma... usarlo, sopratutto, con una Toyota/Lexus dove la fluidità di marcia è una dei pregi principali del sistema e poi trovarsi ad andare a singhiozzo per via degli Adas, a me, pare una cazzata. 

E poi, chiaramente, c' è sempre l'ansia che sto coso possa non funzionare... e se non funziona e tamponi... sono uccelli per diabetici. 

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
16 ore fa, J-Gian scrive:
  • il modo di guidare cambia rispetto ad un'auto classica, quindi assolutamente necessario provarle, perché potresti lecitamente odiarle, amarle, o esserne indifferente;
  • occhio se usci l'auto per pochi km al giorno (es. 5 km e poi sei arrivato), sappi che non gioverai granché del risparmio carburante, perché - specialmente in inverno - l'auto non raggiungerà le condizioni di regimazione termica che le permettano di consumare poco;

 

J-Gian grazie per il tuo prezioso contributo nell'aiutarmi a capirci di più riguardo il mondo ibridi. Sei stato davvero molto esauriente.

Ok, cercherò di provarne una, ma vale anche per le mild eventualmente?

Riguardo i pochi km al giorno, personalmente, per più della metà delle volte che prendo l'auto, percorro meno di 5km (10 minuti circa)! Il tuo discorso vale proprio per i km percorsi o per il tempo in cui l'auto è accesa?

 

11 ore fa, infallibile_GF scrive:

Io prenderei una full hybrid. Le mild-hybrid sinceramente le trovo poco parsimonios, in quanto la riduzione dei consumi rispetto ad una macchina non ibrida è poca. Le ibride plug-in, trovo che siano delle assurdità. Nel senso che mi dovrei preoccupare di fare due pieni alla macchina: uno di carburante e uno di benzina, che ansia! Passerei tutto il tempo in auto a guardare le riserve. E poi le plug-in sono concettualmente delle auto senza senso, per me. Cioè il senso dell'ibrido è quello di recuperare l'energia in frenata, energia che, altrimenti, andrebbe dispersa, invece con le PHEV, la frenata rigenerativa non basta per ricaricare le batterie. Allora tanto vela prendersi una elettrica pura.

 

Anche io avevo perplessità sulle plug-in, grazie al tuo parere non ho più dubbi: non hanno molto senso.

 

11 ore fa, J-Gian scrive:

Se parliamo di una Toyota, ti devi abituare un po' al motore che sale/scende di giri di frequente ed in modo sconnesso dalla velocità del mezzo, per poi magari restare su regimi quasi costanti in fase di accelerazione, mentre guadagni velocità.  Oppure accendersi e spegnersi di frequente, specie se guidi nel traffico. In tutto questo hai anche pochissimo freno motore, quindi hai voglia a buttarla in curva, o fare "staccate".

 

Un'auto normale invece sale di giri in proporzione con la velocità, poi cambia marcia e riscende di giri, ecc.

 

A molti tutto queste differenze non piacciono, comprensibilmente.

 

Perchè con le Toyota il motore sale/scende di giri in maniera sconnessa dalla velocità?

 

10 ore fa, flower scrive:

... la Corolla ha questi Adas che sono assolutamente inutili, soprattutto in italia dove la gente guida in modo a dir poco audace. 

Il cruise adattivo cerca di portare la vettura al set impostato nel minor tempo possibile... poi, quello che ti taglia la strada, e la macchina, praticamente, inchioda.... 

Quello che esce dalla superstrada/autostrada all'ultimo instante e la macchine inchioda.

Insomma... usarlo, sopratutto, con una Toyota/Lexus dove la fluidità di marcia è una dei pregi principali del sistema e poi trovarsi ad andare a singhiozzo per via degli Adas, a me, pare una cazzata. 

E poi, chiaramente, c' è sempre l'ansia che sto coso possa non funzionare... e se non funziona e tamponi... sono uccelli per diabetici. 

 

 

Scusate, non ho mai avuto un'auto con ADAS finora e vorrei capire una cosa: ma non si possono disattivare eventualmente?

Inviato

Troppe menate.
Io accendo tja e la macchina fa tutto da sola è il modo più comodo.
Sono finiti i tempi delle staccate e delle traiettorie , limiti , traffico , buche.

Arteon R Shooting Brake 

Inviato
  • Autore

Dunque, tenendo presente...

- i vostri pareri

- le mie preferenze (preferirei una Toyota per la maggiore esperienza nel campo dell'ibrido)

- le mie attuali esigenze (abitacolo e bagagliaio ampi, auto duratura)

- l'utilizzo personale (più della metà delle volte in cui uso l'auto faccio tragitti da meno di 5km)

- le auto che non mi piacciono (Auris, Prius, Ioniq, Mondeo, ecc)

 

dovrei scegliere tra questa lista di papabili:

 

- Toyota C-HR... ma non mi convince il design... e non ne ho ancora provata una!

- Toyota Corolla... carina, funzionale, però un po' troppo costosa

- Hyundai Kona... ha il "problema" della doppia frizione deteriorabile in futuro?

- Hyndai Tucson... ha il "problema" della doppia frizione? è mild, ma forse nel mio caso va bene una mild?

- Kia Niro/Sportage... come le Hyundai?

- Ford Puma... che mi dite???

 

Se mi dite anche pro e contro di questi modelli, credo che avrò tutte le informazioni per scegliere la mia prossima auto! Grazie.

 

 

6 minuti fa, tonyx scrive:

perché il numero di giri non è vincolato in modo fisso da una marcia alla rotazione delle ruote ma bensì a seconda delle esigenze di carico motore, necessità di ricaricare la batteria oppure di trasferire più o meno lavoro al motore elettrico, il motore termico opera a giri scelti dalla centralina in base a vari parametri

 

se tu lasci l' acceleratore o veleggi, esso si spegnerà, se riprendi l' acceleratore per mantenere una velocità stabile e moderata girerà a tipo 2000 giri costanti, se prendi di più l' acceleratore salirà di giri e rimarrà a giri più alti fin che non allenti la pressione sul acceleratore, se hai appena acceso l' auto e il motore è completamente freddo, girerà a 1500 giri indipendentemente che tu stia fermo o procedi molto lentamente

 

Capito, tutto chiaro, grazie! Ma vale solo per le Toyota?

Modificato da trams

Inviato
3 minuti fa, tonyx scrive:

ovvio, le ibride di vw sono finte ibride

 

sono più importanti le lucine e gli schermini da vag che un powertrain innovativo


Vag in gamma ha sia le “finte” ibride come Panda, che delle Plug in Hybrid come hanno la

maggior parte dei costruttori europei e americani. Ahn... Ricordo che, anche se poco efficienti, VAG ha pure una gamma di auto EV!
 

Inviato
  • Autore
27 minuti fa, tonyx scrive:

ennesima mild hybrid

 

Si, lo so... pareri a riguardo? Per quanto detto finora sembrerebbe l'auto da comprare...

Inviato

... sul discorso mild hybrid c'è da fare una premessa. 

Perché le case costruttici hanno inserito nei loro listini questa tecnologia? 

Che reali benefici può dare questa tecnologia all'utente finale? 

Quanto costa in più questa tecnologia rispetto a un benzina puro e, sopratutto rispetto ad una ibrida vera? 

 

Per il discorso puma, a ma non piace esteticamente, ma, ultimamente, a leggere le recensioni, tutte le macchine sarebbero da comperare. 

56 minuti fa, trams scrive:

Dunque, tenendo presente...

- i vostri pareri

- le mie preferenze (preferirei una Toyota per la maggiore esperienza nel campo dell'ibrido)

- le mie attuali esigenze (abitacolo e bagagliaio ampi, auto duratura)

- l'utilizzo personale (più della metà delle volte in cui uso l'auto faccio tragitti da meno di 5km)

- le auto che non mi piacciono (Auris, Prius, Ioniq, Mondeo, ecc)

 

dovrei scegliere tra questa lista di papabili:

 

- Toyota C-HR... ma non mi convince il design... e non ne ho ancora provata una!

- Toyota Corolla... carina, funzionale, però un po' troppo costosa

- Hyundai Kona... ha il "problema" della doppia frizione deteriorabile in futuro?

- Hyndai Tucson... ha il "problema" della doppia frizione? è mild, ma forse nel mio caso va bene una mild?

- Kia Niro/Sportage... come le Hyundai?

- Ford Puma... che mi dite???

 

 

 

 

 

Capito, tutto chiaro, grazie! Ma vale solo per le Toyota?

 

... una Corolla TS active 1800 viene a meno di 25.000€. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

... si, però, si deve mettere in conto anche il costo iniziale di questa tecnologia. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.