Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Mazda segue un approccio diverso. Qui si parlava di turbo contro aspirato sulla stessa auto

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

  • Risposte 36
  • Visite 2.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Le segmento B attuali sono fatte per avere il 1.0 turbo. I motori senza turbo esistono per i noleggi e solo in Italia per i neopatentati.   Se io venissi da una 600, e avessi anche da parte

  • Si ma qua è stata espressa una preferenza per la Fiesta, non per la Mazda 2. Sulla Fiesta il 1.0 turbo ecoboost costa solo 1000€ in più del 1.1 aspirato a fronte di consumi identici e ripresa nettame

  • Onestamente pensare alla panda non mi fa venire nessuna voglia di cambiare auto, nonostante sia superiore praticamente in tutto alla seicento.

Inviato

La Mazda2 sarebbe un'ottima scelta se rientrasse nel budget. Ottima dotazione e prestazioni anche in allestimento base 75cv.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Si ma qua è stata espressa una preferenza per la Fiesta, non per la Mazda 2.

Sulla Fiesta il 1.0 turbo ecoboost costa solo 1000€ in più del 1.1 aspirato a fronte di consumi identici e ripresa nettamente a favore del 1.0 turbo.
Il 1.1 aspirato non ha prestazioni tanto migliori rispetto alla 600 1.1 54cv perché la Fiesta pesa almeno 200kg in più della 600..

Per me scegliere il 1.1 vuol dire risparmiare oggi 1000€ e poi pentirsi per i prossimi 10 anni

☏ SM-G975F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Si ma bisogna consigliare in base alle richieste, non a cosa si comprerebbe personalmente

Ad un utente che viene da una 600, con cui ha fatto 110k km in 17 anni e chiede affidabilità, io consiglio un motore aspirato, che nel caso specifico non è neanche così male e lo dico avendolo guidato più di una volta, non guardando i numeri delle schede tecniche.


☏ iPhone ☏

Inviato
2 minutes ago, joker37 said:

Si ma bisogna consigliare in base alle richieste, non a cosa si comprerebbe personalmente

Ad un utente che viene da una 600, con cui ha fatto 110k km in 17 anni e chiede affidabilità, io consiglio un motore aspirato, che nel caso specifico non è neanche così male e lo dico avendolo guidato più di una volta, non guardando i numeri delle schede tecniche.


☏ iPhone ☏

 

esatto

 

tra l'altro io su entrambi i 1.1 ci ho messo le chiappe, seppure in epoche lontane (su una Y10).
Non c'è proprio paragone...
 

Inviato

Io la Fiesta la guido sia mkVI con il 1.0 turbo da 100 cv, che Mk VII con il 1.1 aspirato da 85 CV.

 

Ovviamente il 100 CV va di più. Ma non è che il 1.1 sia fermo. Lo uso in autostrada, aria condizionata e due persone a bordo...il suo lo fa. 

 

Poi, per una guida brillante che prediligo, il 100 CV è più consigliabile.

 

Dipende da cosa si cerca. 

 

Semmai, sul 1.1 cercherei un 85 CV usato/km0, perché ora c'è solo da 75 CV, e lì si temo che qualcosa si perda.

Inviato
  • Autore

Credevo di aver visto male quando ho letto il numero delle risposte alla discussione ? Innanzitutto grazie a tutti; la Mazda 2 non mi dispiace affatto come estetica, ma da una rapida occhiata mi è sembrata più difficile da trovare e che costi sensibilmente di più. Per quanto riguarda la Fiesta, onestamente il 1.1 da 85 CV  non mi è sembrato così fiacco sullo 0-100 ,circa 11/12 secondi , sulla ripresa non ho avuto modo di verificare...ma soprattutto a pieno carico, credo che si comporti decisamente meglio del 1.1 54 CV della seicento, decente da solo, ma quando salgono due passagero bisogna arrendersi alla sua lentezza. Non vi nego però che preferirei l'ecoboost. Tuttavia ho due dubbi: considerando il 1.0 da 100cv , come si comporta come consumi rispetto al 1.1 da 85? 

L'altro dubbio è sull'allestimento...non credo proprio che con l'ecoboost più ad esempio allestimento st-line si riesca a rientrare nel mio budget, invece con il 1.1 forse si ?

Inviato

I consumi sono pressoché identici, l ecoboost ha una media reale di 16 con un litro e c'è chi riesce a realizzare medie ancora migliori.

 

Se vuoi l'allestimento st line, effettivamente con il 1.0 ecoboost devi sganciare 13500€ + trapasso per auto del 2019 con circa 10000km.

 

Una Mazda 2 del 2019 1.5 90cv purtroppo è dai 15000 a salire

 

☏ SM-G975F ☏

 

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
23 minuti fa, ciccio95 scrive:

Credevo di aver visto male quando ho letto il numero delle risposte alla discussione ? Innanzitutto grazie a tutti; la Mazda 2 non mi dispiace affatto come estetica, ma da una rapida occhiata mi è sembrata più difficile da trovare e che costi sensibilmente di più. Per quanto riguarda la Fiesta, onestamente il 1.1 da 85 CV  non mi è sembrato così fiacco sullo 0-100 ,circa 11/12 secondi , sulla ripresa non ho avuto modo di verificare...ma soprattutto a pieno carico, credo che si comporti decisamente meglio del 1.1 54 CV della seicento, decente da solo, ma quando salgono due passagero bisogna arrendersi alla sua lentezza. Non vi nego però che preferirei l'ecoboost. Tuttavia ho due dubbi: considerando il 1.0 da 100cv , come si comporta come consumi rispetto al 1.1 da 85? 

L'altro dubbio è sull'allestimento...non credo proprio che con l'ecoboost più ad esempio allestimento st-line si riesca a rientrare nel mio budget, invece con il 1.1 forse si ?

 

Sui consumi, più o meno si equivalgono. Io con il 1.0 turbo 100 CV percorro medie calcolate pieno-pieno che vanno dai 17 km/l in pieno inverno ai 20 km/l d'estate (anche con a/C access).

 

Ma tieni conto che i miei percorsi sono circa 50% statale, 20% autostrada e 30% urbano.

 

Sugli allestimenti...ai miei tempi esisteva la Plus col 1.0 turbo (che è quella che ho preso, nel 2015 costò 12500 euro 3 porte rossa con cerchi in lega, fendinebbia, garanzia a 5 anni), oggi non più. 

 

Però ho visto che in rete si trovano varie st line aziendali/dimostrative a prezzi interessanti, forse entro i 12mila riesci a starci.

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.