Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

F1 2020 - Pre-season TEST 1 - 2 + Test Abu Dhabi

Featured Replies

Inviato

eheh.. giusto.. perché i tecnici inglesi come dicevo si sanno vendere mooolto bene.. si sono fatti la fama di geni "a prescindere" come direbbe totó

  • Risposte 643
  • Visite 78.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • La cosa positiva di questa seconda sessione è che siamo finalmente davanti alla williams. Se nel 1993 qualcuno mi avesse detto che un giorno la ferrari sarebbe stata davanti alla williams lo avrei pre

  • L'hanno nascosto troppo bene mi sa. Sono stati tutta la mattinata a cercarlo dentro al cofano motore.

  • Secondo me è una soluzione non regolare ed è giusto che per questo Vettel venga punito?

Immagini Pubblicate

Inviato

riflettendo mi chiedevo perchè la ferrari continua ad utilizzare un assetto rake..invece di seguire la mercedes che sono anni che vince con una vettura molto più "piatta"..qualcuno sa spiegarmi?

Peace&Love

Inviato

poi c'é da dire che se é vero che newey é rimasto in red bull per me in questo momento mercedes sta davvero stipendiando tutti i migliori, intendo quelli non conosciuti dal grande pubblico

 

al punto che l'idea del das potrebbe essere anche stata comprata all'esterno del team, non sarebbe la prima volta che qualcuno si presenta ad una scuderia con un'idea, anche in ferrari conosco per sicuro che é avvenuto almeno una volta, in quel caso il "qualcuno" prende i soldi, firma un "non disclosure" e via

Inviato
  On 25/02/2020 at 19:42, Giacomino88 scrive:

riflettendo mi chiedevo perchè la ferrari continua ad utilizzare un assetto rake..invece di seguire la mercedes che sono anni che vince con una vettura molto più "piatta"..qualcuno sa spiegarmi?

 

diciamo che la regola base é: maggiore il passo, minore il rake

 

poi mercedes ha parte del raffreddamento sopra al motore, per questo ha delle "pancette" laterali ridotte ai minimi termini, questo gli permette di utilizzare maggiormente la parte superiore, quella che si vede da sopra, del fondo

 

ferrari ha pance piú larghe perché tutto il raffreddamento é in basso, che comunque abbassa il baricentro, c'é da dire che quest'anno il "triangolo" della carenatura motore dietro l'airscope é molto piú piccolo sia di ferrari dell'anno scorso che di mercedes attuale, questo dovrebbe portare piú aria all'alettone post

 

quindi é sempre una questione di compromessi e bilanciamento tra i vari flussi

Inviato

comunque devo dire che quando sono uscite le foto di presentazione di ferrari e mercedes ho letto in giro delle "analisi" tecniche che dicevano che l'aerodinamica mercedes era avanti anni luce, a me invece non sembra che abbiano fatto rivoluzioni lí

 

a me sembra invece che abbiano impostato già da parecchi mesi un grosso lavoro sull'utilizzo di "assetti inusuali" per le sospensioni, di cui il das ė una parte, perché é un tipo di ricerca che potrà essere proseguito anche l'anno prossimo, e loro sono partiti prima

Inviato
  On 25/02/2020 at 19:42, Giacomino88 scrive:

riflettendo mi chiedevo perchè la ferrari continua ad utilizzare un assetto rake..invece di seguire la mercedes che sono anni che vince con una vettura molto più "piatta"..qualcuno sa spiegarmi?

Secondo me è che gli altri giocano con l'assetto un po' come vogliono, grazie ai vari "terzi elementi idraulici" delle loro sospensioni. Elementi idraulici che, pare, la Ferrari abbia implementato solo quest'anno.

  On 25/02/2020 at 20:44, shadow_line scrive:

comunque devo dire che quando sono uscite le foto di presentazione di ferrari e mercedes ho letto in giro delle "analisi" tecniche che dicevano che l'aerodinamica mercedes era avanti anni luce, a me invece non sembra che abbiano fatto rivoluzioni lí

 

a me sembra invece che abbiano impostato già da parecchi mesi un grosso lavoro sull'utilizzo di "assetti inusuali" per le sospensioni, di cui il das ė una parte, perché é un tipo di ricerca che potrà essere proseguito anche l'anno prossimo, e loro sono partiti prima

Per me il DAS potrebbe essere solo la punta dell'icerbeg della corazzata Mercedes. Se sono riusciti ad innovare un componente come lo sterzo, immutato nella sua funzione da quando è stata inventata l'automobile, chissà quali altri diavolerie si nascondono sotto la carrozzeria, che non riusciamo nemmeno ad immaginare.

Inviato



  On 25/02/2020 at 18:05, infallibile_GF scrive:
Vorrei che qualcuno mi spiegasse una cosa.
Come mai dalla presentazione, proseguendo per i test la Red Bull viene costantemente incensata, osanata e ricopoerta di lodi sperticate all'ennesima monoposto partorita da quella mente geniale di Adrian Newey? Come mai si sente sempre dire dagli esperti del precampionato che la Red Bull ha fatto una macchina estrema, che Newey ha partirito soluzioni fantasmagorche, estreme, mai viste prima da essere umano. E si scrive e si dice che l'unica squadra che può giocarsela con la corazzata MB è sempre sta Red Bull e anche su questo forum l'ho letto infinite volte ad ogni inizio stagione. E come mai da 4, 5 stagioni la Red Bulla alla fine del campionato, fa sempre meno punti di quel tombino di Ferrari? Però non ho mai sentito dire ad inizio stagione che la Red Bull al massimo può aspirare la terzo posto, cioè se deve accontentà degli avanzi di Mercedes e Ferrari. E non ho nemmo mai sentito dire che la REd Bull ha fatto una macchina vecchia, che è uguale a quella dello scorso anno, che hanno sbagliato i concetti di base. E qualcuno mi spiega come mai anche la scorsa stagione REd Bull ha fatto meno punti di quella scuderia che ha corso con una macchina completamente cannata, con concetti aerodinamici sbaglaiti, di cui i tecnici non ci hanno mai capito un cacchio, che non sapeva sfruttare le gomme a dovere?


Perché Newey è come guardiola nel calcio
Prende sberle da tutti in coppa ma tutti lo osannano e lo invocano per vincerla .....la coppa
Si creano personaggi che niente può scalfire

☏ SM-G903F ☏

Inviato
  On 26/02/2020 at 08:04, sanverano144 scrive:


 

 


Perché Newey è come guardiola nel calcio
Prende sberle da tutti in coppa ma tutti lo osannano e lo invocano per vincerla .....la coppa
Si creano personaggi che niente può scalfire

☏ SM-G903F ☏
 

 

diciamo che pure il motore non li ha aiutati eh in questi anni

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  On 26/02/2020 at 08:44, LucioFire scrive:
diciamo che pure il motore non li ha aiutati eh in questi anni
Pep dice che non ha gli uomini giusti per il suo gioco [emoji16][emoji16]
Comunque io parlavo in generale per cui X è sempre scusato ed Y sempre accusato più che nello specifico
[emoji482]

☏ SM-G903F ☏

Inviato

Comunque, test-2 mattinata day -1 non cambia l'andazzo dei test-1

 

Acuto di Kubiza che, con le C5, si toglie lo sfizio di scendere sotto l'1:17 Teniamo presente che Bottas ha fatto la qualifica 2019 con comme C3 e un tempo di 1:15.4

Pos Pilota Scuderia Tempo Gomme Distacco Giri
1 Robert Kubica Alfa Romeo 1:16.942 C5   53
2 Pierre Gasly Alpha Tauri 1:17.542 C4 +0.598s 25
3 Alex Albon Red Bull 1:17.550 C2 +0.608s 29
4 Lewis Hamilton Mercedes 1:17.562 C2 +0.620s 88
5 Lance Stroll Racing Point 1:17.787 C3 +0.845s 43
6 Sebastian Vettel Ferrari 1:18.113 C3 +1.171s 84
7 Daniel Ricciardo Renault 1:18.214 C2 +1.272s 53
8 Carlos Sainz McLaren 1:18.221 C3 +1.279s 46
9 Nicholas Latifi Williams 1:18.300 C4 +1.358s 48
10 Romain Grosjean Haas 1:18.670 C3 +1.728s 42

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.