Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

... cioè un venditore Toyota/Lexus, non era convinto sull'ibrido... oh... mamma. 

 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

  • Risposte 225
  • Visite 11.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Non farlo per favore, oltre che vietato dalla legge è anche una questione di buon senso civico.. perché dobbiamo respirare le tue emissioni?

  • Se la tua costante è il risparmio di carburante nei tuoi tratti stradali, non c'è nessun ibrido e diesel che tengano: la soluzione si chiama Metano. Seguito dal gpl. Metano (turbo 110cv) a 17000€ vuo

Immagini Pubblicate

Inviato
38 minuti fa, flower scrive:

... cioè un venditore Toyota/Lexus, non era convinto sull'ibrido... oh... mamma. 

 

A mio cognato hanno fatto lo stesso discorso. Tra l'altro lui al 90% fa statali nella provincia di Venezia   in pratica il terreno ideale per l'ibrido. Credo che abbiano un ricarico minimo.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Nel mio caso intendo ahah

In città ha detto che conviene senza dubbio, ma non è convinto sul resto

 

Quindi mi ha messo non pochi dubbi

 

Peccato, perché comunque mi era cominciata ad interessare abbastanza la Auris a 12k..

Inviato
Nel mio caso intendo ahah
In città ha detto che conviene senza dubbio, ma non è convinto sul resto
 
Quindi mi ha messo non pochi dubbi
 
Peccato, perché comunque mi era cominciata ad interessare abbastanza la Auris a 12k..
È stato un venditore onesto: con i km che fai ti dice che è meglio utilizzare in diesel rispetto all'ibrido

☏ Armor_6E ☏

Inviato
  • Autore

Eppure leggo molte recensioni di vari siti dove dicono che l'ibrido consuma più o meno come il diesel.
L'ibrido consuma di più in salita, ma recupera tutto in discesa.
In autostrada fa più o meno le stesse medie di un diesel
In città consuma meno.

 

Non capisco allora il motivo per il quale non viene mai consigliato..

 

Sinceramente sto cercando tutt'ora una Auris o una Prius
E nel weekend andrò a provare una 318d EfficientDynamics in vendita a 15k.

Per ora, ad essere sincero, sono molto orientato verso la Auris, anche perché con 12k la porti a casa, rispetto ai 15/16 delle altre

Inviato

... le ibride non vengono consigliate... perchè c'è molta ignoranza in questo campo... forse colpa di Toyota che fa delle pubblicità pessime o colpa delle persone che le recensiscono senza sapere nulla sul sistema ibrido Toyota. 

Ancora adesso, chi è interessato, mi chiede quanto fa in solo elettrico, se si ricarica, se è vero che in autostrada funziona solo il termico, ecc, ecc.

Indice che c'è molta poca professionalità anche da parte di chi propone e vende questi prodotti che, per l'amor di dio, non sono di certo la soluzione PER TUTTI, però, secondo me, sarebbe corretto un minimo di professionalità. 

Poi, come in tutte le cose, anche per l'ibrido ci va un minimo di apprendistato, ma, visto che noi siamo quelli che nemmeno leggiamo il libretto delle istruzioni dell'auto, tanto poi in qualche modo ce la caviamo, pensa se ci mettiamo a leggere come funziona un sistema ibrido e come farlo funzionare al meglio. 

Tant'è che adesso vengono fuori corsi di guida ibridi, ma, il più delle volte, riservati a chi già possiede una Toyota. 

Io, quando faccio vedere ai curiosi come funziona un'ibrido... attacco l'OBD e uso un applicazione che monitorizza un sacco di parametri e fornisce dati di consumi veritieri... poi ognuno fa le sue scelte. 

Trovare una Auris, magari Lounge per via dei fanali non troppo performanti della oltre versioni, con la manutenzione fatta a dovere, ti metterebbe al riparo da tutti quei problemi che un turbo nafta chilometrato e magari non tenuto bene, potrebbe avere. 

Senza poi contare, avendo avuto io una BMW 1er e una Mini, che se si rompe qualcosa fuori garanzia... sono DOLORI. 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
18 minutes ago, tonyx said:

Beh ma parliamo sempre di Mini/BMW ad almeno 17 Mila euro vs Auris a 12 Mila, anche ipotizzando che il consumo medio su Auris sia leggermente peggiore non si recupera mai quei 5 Mila euro, sarà forse il 10% di differenza dei consumi? Di più non credo e anche fosse 20% prima di recuperare quei 5 Mila euro vuol dire avere speso 25 Mila euro di carburante, il che vuol avvicinarsi/superare i 400 mila km, cioè parliamone...

 

È facile dire "eh ma consuma un po' meno" ma se la differenza di prezzo è diverse migliaia di euro non ci si rende conto che non si recupera mai e in questo caso veramente mai e poi mai perché costerebbe di più anche la manutenzione.

 

Quindi se ti piace la Auris prendila pure, anche facessi 2-3 km/l in meno (ma sicuramente la differenza è inferiore) risparmi comunque anche a lungo termine.

 

Mentre prendere marchi piuttosto costosi, usati, turbodiesel e cambio automatico per farci molti km al anno non è propriamente una cosa da prendere alla leggera.

La garanzia BMW di 4 anni sulle parti lubrificate sarebbe già finita...

 

Mi hai risolto il dubbio con un post.
Purtroppo di BMW o Mini come dico io a meno non se ne trovano.
Arrivando a qualche compromesso arrivo sui 15.000€.
Altri turbodiesel non riesco a farmeli piacere (forse la Passat, ma anche quella non si trova sotto a quei prezzi).

 

Però penso tu abbia preso proprio il punto.
Anche che io spenda 15.000, trovo dei tdi con 90/100.000 km senza sapere veramente come sono stati tenuti (anche tanti rivenditori non ti danno grandi info al riguardo).
Le ibride che ho trovato io sui 12.000, invece, le trovo con meno km in linea generale e tanti possessori sono passati in Toyota per fare i tagliandi.
Avrei quindi un'auto meno costosa in termini di acquisto, bollo, assicurazione, anche se magari è un pochino più onerosa con il carburante (anche se vedo che perderei principalmente in salita rispetto al tdi).

 

Diciamo che mi vedo molto orientato all'ibrido adesso, mi manca solo scegliere se prendere una Auris o una Prius

 

16 minutes ago, flower said:

... le ibride non vengono consigliate... perchè c'è molta ignoranza in questo campo... forse colpa di Toyota che fa delle pubblicità pessime o colpa delle persone che le recensiscono senza sapere nulla sul sistema ibrido Toyota. 

Ancora adesso, chi è interessato, mi chiede quanto fa in solo elettrico, se si ricarica, se è vero che in autostrada funziona solo il termico, ecc, ecc.

Indice che c'è molta poca professionalità anche da parte di chi propone e vende questi prodotti che, per l'amor di dio, non sono di certo la soluzione PER TUTTI, però, secondo me, sarebbe corretto un minimo di professionalità. 

Poi, come in tutte le cose, anche per l'ibrido ci va un minimo di apprendistato, ma, visto che noi siamo quelli che nemmeno leggiamo il libretto delle istruzioni dell'auto, tanto poi in qualche modo ce la caviamo, pensa se ci mettiamo a leggere come funziona un sistema ibrido e come farlo funzionare al meglio. 

Tant'è che adesso vengono fuori corsi di guida ibridi, ma, il più delle volte, riservati a chi già possiede una Toyota. 

Io, quando faccio vedere ai curiosi come funziona un'ibrido... attacco l'OBD e uso un applicazione che monitorizza un sacco di parametri e fornisce dati di consumi veritieri... poi ognuno fa le sue scelte. 

Trovare una Auris, magari Lounge per via dei fanali non troppo performanti della oltre versioni, con la manutenzione fatta a dovere, ti metterebbe al riparo da tutti quei problemi che un turbo nafta chilometrato e magari non tenuto bene, potrebbe avere. 

Senza poi contare, avendo avuto io una BMW 1er e una Mini, che se si rompe qualcosa fuori garanzia... sono DOLORI. 

 

Attualmente ho visto queste due.
Ma in termini di optional non saprei dire cosa cambia..

 

https://www.biauto.it/auto/usate/firenze/toyota/auris/ibrida/touring-sports-1-8-hybrid-active/3370285/

https://www.biauto.it/auto/usate/firenze/toyota/auris/ibrida/auris-touring-sports-1-8-hybrid-lounge/3259305/

 

 

P.s. So che costa di più, ma la Prius o migliore o peggiore dell'Auris?

 

P.p.s. E che ne pensate della Prius Plug-in?

Inviato

se può servire a farsi un'idea più precisa, dirò che delle 3 BMW diesel che ho avuto (tutti 6 cilindri 3.000 però) fino a 100k km non hanno avuto alcunché ...poi sono iniziati i piccoli guai dovuti all'usura 

 

la 525d che ho portato da 0 a 265k km ha avuto la rottura di (non necessariamente riconducibile al tipo di motore):

 

- pompa acqua (100 euro, sostituita fuori garanzia, solo manodopera)

 

- puleggia motore (400 euro)

 

- radiatore EGR (mi pare 150 euro)

 

- FAP intasato (100 euro per ripristino)

 

- sensore giri (100 euro ...ma una stupidata che mi è costata un mese di mal di testa per essere diagnosticata dal mio meccanico)

 

- cambio che dopo i 250k km ha iniziato a fare cose strane (però sono stato fortunato, i problemi escono anche prima sui convertitori) ...al ché l'ho venduta

 

Tutti lavori non fatti in BMW ma da un generico, oltre a ben tre lavaggi del cambio costati circa 400 euro cad (anche in questo caso da uno specializzato)

 

Nel complesso, considerando che mi ha portato in giro per 13 anni con grandi soddisfazioni, direi che sono cose che ci stanno anche, però vanno messe in conto ...se sei uno di quelli che non tollera il minimo problema, eviterei un turbodiesel 

 

BMW Kaiserin E63 630i SMG | Renault Arkana scoiattolo ibrido | Kawasaki zanzarina Z1000SX | Ducati catenaccio Monster S2R 

Inviato

.... allora, andiamo con ordine... le due Auris citate sono due MY differente. a prima è un My 2015, l'ultimo prima dell'arrivo di Corolla, ma è un allestimento Active, un gradino sopra la base. La seconda è un MY precedente... ma allestimento Lounge che è il top. 

La scelta migliore che potresti fare, anche per avere Adas a livello 1 e fari a led è questa:

 

Auris TS Lounge

 

Oppure questa... con qualche chilometro in più, ma il colore è bellissimo. 

 

Auris Ts

 

Insomma... per darti un'idea si cosa cercare per ottenere il massimo senza spendere cifre folli. 

Prius.... partiamo con la Plug in... inutile... la differenza che hai di costi all'acquisto, anche se avessi modo di ricaricarla gratuitamente, non lo ammortizzeresti mai... non hai bagagliaio e con i chilometri che fai te... in elettrico ci vai poco o nulla.

La " normale" è più performante sotto l'aspetto efficenza/consumi per via di scelte mirate come cerchi piccoli e aerodinamica favorevole, ma ha un prezzo più alto e, onestamente, deve piacere veramente. 

 

 

 .... praticamente Tony mi ha preceduto. 

... dimenticavo... se cerchi Auris, informati se ha il Toyota Safety Sense... disponibile dal My2015.... e, chiaramente, che tutti i tagliandi e gli hybrid check siano stati fatti in Toyota. 

Modificato da flower

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
1 ora fa, tonyx scrive:

Beh ma parliamo sempre di Mini/BMW ad almeno 17 Mila euro vs Auris a 12 Mila, anche ipotizzando che il consumo medio su Auris sia leggermente peggiore non si recupera mai quei 5 Mila euro, sarà forse il 10% di differenza dei consumi? Di più non credo e anche fosse 20% prima di recuperare quei 5 Mila euro vuol dire avere speso 25 Mila euro di carburante, il che vuol avvicinarsi/superare i 400 mila km, cioè parliamone...

 

È facile dire "eh ma consuma un po' meno" ma se la differenza di prezzo è diverse migliaia di euro non ci si rende conto che non si recupera mai e in questo caso veramente mai e poi mai perché costerebbe di più anche la manutenzione.

 

Quindi se ti piace la Auris prendila pure, anche facessi 2-3 km/l in meno (ma sicuramente la differenza è inferiore) risparmi comunque anche a lungo termine.

 

Mentre prendere marchi piuttosto costosi, usati, turbodiesel e cambio automatico per farci molti km al anno non è propriamente una cosa da prendere alla leggera.

La garanzia BMW di 4 anni sulle parti lubrificate sarebbe già finita...

 

ho visto che avete gia' risposto altro... ma questo e' un intervento che appunto risolve la situazione (almeno per budda...)
alla fine bisogna anche vedere il costo finale... quei +/- 5000 euro con il diesel non li riassorbiresi mai... e adesso si tratta solo di trovare l'Auris giusta... :)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.