Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, toniz scrive:

 

ma allora poi non lamentarti se le tue auto ricche per paesi ricchi non le vendi da noi... (VAG)... ci indirizzeremo ad altri che magari le fanno.

e' comunque un volerci vendere quello che vogliono... prima era diesel... poi ibridi e benza... ora e' l'elettrico...
 

O forse sanno che le auto a gas native non le fa più nessuno .

Ps le Renault dacia a gpl sono un'invenzione delle filiali italiane .

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 48
  • Visite 7.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Quindi possedere un'auto a metano ri-diventerà una cosa da "barboni" come una volta? ?

  • AngeloUPugliis
    AngeloUPugliis

    Non amo particolarmente il gruppo Vag, ma l’ho sempre stimato per aver lanciato una gamma articolata di auto a metano: Dalla Up da 13.000 euro fino alla a5 sportback da oltre 40.000 euro, passando per

  • Non credo che per i diesel si andrà oltre il MHEV/PHEV per tenerle sul mercato anche dopo l'avvento della Euro 7, ma probabilmente per quella data le BEV di seg. D e le premium C saranno già per lo pi

Inviato
18 minuti fa, nucarote scrive:

Perchè la macchina non nasce dal progetto per essere gasata, e come detto da @stev66 la trasformazione a Gas è un fatto puramente italiano. E comunque il TCE a GPL non è che abbia questa grande affidabilità.

 

7 minuti fa, stev66 scrive:

O forse sanno che le auto a gas native non le fa più nessuno .

Ps le Renault dacia a gpl sono un'invenzione delle filiali italiane .

 

 

si si... ma ORA... che io sappia le auto Renault tipo 20 anni fa.. non avevano nessun problema a GPL/Metano... poi via via hanno cominciato a non essere piu' adatte (e rare, causa diesel a gogo)... e le ultime tra impianti di iniezione diretta etc.etc.. non credo siano neanche piu' tanto convenienti...

il 1.6 dacia a gpl non mi risulta abbia avuto problemi... (nel caso invece fossero note rogne, allora tutto il discorso decade...)..

 

per dire che anche loro ormai lo hanno mollato... quando invece mettere quelle valvole e testata adatti non sarebbe stata una soluzione intelligente ed economicamente sopportabile?...

boh... io alla fine ho comprato diesel come sapete, perche' gpl non c'era quasi nulla (solo cmax e senza cambio automatico)... ma avessi trovato una MV con c.a. e gpl a una cifra umana l'avrei presa (c'era Touran ma col cambio rognoso)... ma io non faccio statistica, giro con una monovolume ?


 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Sentito un paio di officine in zona TV a fine anno per mettere il GPL/Metano su una tipo 1.4 T-Jet in ufficio. Tempi di attesa dilatati a maggio per l'omologazione in motorizzazione da quanta richiesta c'è, oltre alle due officine piene di ordini. Per cui non è un problema di mercato in se (soprattutto il GPL), il blocco del metano è la mancanza di self e punti vendita, è pieno di 500X/Tipo/Jeep varie 1.6 etorq o le 1.4 t-jet o 95cv girate post acquisto, basta fare anche un giro su autoscout.

Inviato

Che poi, basterebbe allineare le accise agli altri carburanti, che l'esigenza di avere auto a metano o Gpl della casa svanisce:

 

Cita

benzina: 728,40 € per 1000 l

gasolio: 617,40 € per 1000 l 

GPL: 267,77 € per 1000 l

gas naturale: 4,4 € per 1000 kg

 

Da wikipedia.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

ok, pero' se vorresti diminuire l'inquinamento... il metano (che dir si voglia) sarebbe il combustibile da preferire (per auto ICE) o no??? (al netto dalla CO2)
quindi si dovrebbe favorire il piu' possibile la conversione a questo (o gpl che lo so che e' peggio) in attesa di elettrico per tutti... non il contrario...

 

visto che i motori ci sono già e bastavano pochi accorgimenti...

 

o no???

 

è inutile dire... voglio essere più pulito, ti vendo diesel e benzina ed elettico... basta metano, così se non ci sono motori a metano in giro le agevolazioni le danno all'elettrico e via... intanto vendo 9 motori inquinanti contro 1 elettrico (non ho idea bene delle %) invece di 4 inquinanti 4 a metano e 1 elettrico...

comportamento abbastanza miope...

 

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, stev66 scrive:

Il metano è gas serra ben più che la co2 . Vero che si degrada molto più velocemente, ma anche vero che un uso molto maggiore dell'attuale aumenterebbe le perdite.

 

intendo il metano di suo vero??? se ci fossero fuoriuscite o perdite... non quando e' bruciato vero???... ecco questo l'avevo letto anche io (mi pare sia 4 volte piu' "dannoso") me l'ero scordato... ?‍♂️

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Quanto bruciano i carburanti gassosi inquinano più o meno come quelli liquidi, visto che devono rispettare le normative Euro.

 

Ed il fatto che molti modelli a carburante gassoso non siano aggiornati a €6d vuol dire che non è automatico che un carburante più pulito alla fonte abbia emissioni minori dalla combustione.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
2 minuti fa, bik scrive:

Quanto bruciano i carburanti gassosi inquinano più o meno come quelli liquidi, visto che devono rispettare le normative Euro.

 

Ed il fatto che molti modelli a carburante gassoso non siano aggiornati a €6d vuol dire che non è automatico che un carburante più pulito alla fonte abbia emissioni minori dalla combustione.

 

ok... ma converrai che il CH4... abbia molti meno pastrocchi chimici dentro di benzina e diesel no??? com'e' possibile che poi risulti sporco uguale, ok per la CO2 (x colpa della combustione)... ma il metano e' puro al 99% se non di piu'... (senza polemica eh... ma me lo sto chiedendo da un po')... mentre gli altri sono molto additivati...

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.