Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

Inviato

ciao a tutti...

finalmente e' stata presa questa decisione di chiudere il chiudibile ma soprattutto "far capire alla gente che se non e' per cose importanti se ne stiano a casa".

io ho la finestra dell'ufficio che guarda una statale di medio traffico, e vedo auto andare e venire come al solito... speriamo che siano tutti "per veri motivi".

 

Gia' il fatto che palestre, bar, assembramenti vari etc.etc. siano per lo piu' vietati e' un aiuto... ma dobbiamo metterci tutti ad usare il cervello.

 

Stare lontani anche quando si fa la spesa (a proposito, noi l'abbiamo fatta qualche giorno fa, che tanto pasta, scatolame, biscotti, olio e carne in scatola non vanno a male in 1 mese)...ma scommetto che molti di noi, potrebbero andare avanti almeno 1 settimana con la roba da mangiare che hanno in casa... ?... è l'occasione buona per svuotare il freezer... (così finisco il gelato ?).

 

Comunque ho trovato la risposta a quello che dicevo ieri (in qualche post...) ... il problema non e' che la prenderemo tutti, e' cercare di non prenderla tutti insieme perche' le terapie intensive sono troppo poche...  quindi e' piu' una questione di rallentarlo che di debellarlo (ce lo porteremo dietro per parecchio...)

 

insieme ce la possiamo fare...
 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato

per quel che riguarda l'Europa cercherei di evitare solo i pregiudizi più o meno velati: tedeschi mentono per difendere propri interessi, spagnoli fancazzisti gli arriverà la batosta, cinesi mangiano i topi vivi (vabbé questà non l'ha detta un utente del forum :disp2: )

 

il virus è in circolo, su questo non ci piove. In Spagna e in altri paesi stanno facendo più o meno quello che faceva l'Italia un paio di settimane fa col vantaggio di avere l'Italia da apripista. Per esempio, in varie regioni spagnole ieri hanno chiuso le scuole.

Inviato
1 minuto fa, mikisnow scrive:

Psicosi collettiva, hanno paura che chiudano anche quelli. 

Semplicemente, hanno detto che non si può più uscire di casa se non per gravi motivi, quindi non potendo uscire hanno preso il necessario per la sussistenza fino al 3 aprile.

Inviato
  • Autore
24 minuti fa, jameson scrive:

Perché ieri Conte è andato in televisione e ha detto testualmente che si poteva uscire di casa solo per andare al lavoro, per salute o per "comprovate necessità". Non ha specificato che il divieto è di uscire dal comune e non da casa, non ha specificato che le "comprovate necessità" comprendono fare la spesa, non ha spiegato cose essenziali che gente che non stava in zona rossa non si era preoccupata di approfondire. Quindi la colpa delle file è tutta e solo di Conte e di chi gli cura la comunicazione.

 

Ripeto, questa mattina (mi hanno dato un orario: 8:30) farmacia.

Mi sono presentato all'orario indicato. Né un minuto prima, né uno dopo.

 

Semplice.

 

Devo, anche io, come tutti fare la spesa.

 

Ci andrò più tardi...

 

Non come un "pazzo invasato" in piena notte.

 

Siamo passati dal "chissenefrega" al panico, per un annuncio.

 

Mi permettete di dire, che siamo "strani".

 

Modificato da Damynavy

Inviato
8 minuti fa, v13 scrive:

per quel che riguarda l'Europa cercherei di evitare solo i pregiudizi più o meno velati: tedeschi mentono per difendere propri interessi, spagnoli fancazzisti gli arriverà la batosta, cinesi mangiano i topi vivi (vabbé questà non l'ha detta un utente del forum :disp2: )

 

il virus è in circolo, su questo non ci piove. In Spagna e in altri paesi stanno facendo più o meno quello che faceva l'Italia un paio di settimane fa col vantaggio di avere l'Italia da apripista. Per esempio, in varie regioni spagnole ieri hanno chiuso le scuole.

 

Visto che citi il discorso sulla spagna, premetto che quando ho parlato di Spagna non intendevo dire che potrebbe essere la seconda nazione europea a presentare più malati conclamati in quanto spagnoli fancazzisti... Lo ho scritto perchè sto monitorando da 7 giorni i trend delle varie nazioni in base ai casi riconosciuti e dal modello che mi viene, quello con la crescita più rapida è la Spagna...

 

Il mio non era assolutamente un discorso di pregiudizio, anzi la Spagna ha uno dei sistemi sanitari più avanzati

Inviato

Io sono responsabile di un reparto qui in azienda, e questo per me è uno dei periodi dell'anno in cui bisogna "darci dentro" per preparare le collezioni per fine aprile.

 

Io mi farò l'autocertificazione, poiché dovrò necessariamente andare e venire dall'azienda anche di sabato e domenica, come potrò in caso di verifica, dimostrare.

 

La cosa che non ho capito è:

 

- quando non lavoro, posso andare a prendere una boccata d'aria camminando o devo restare in quarantena?

- se è possibile effettuare sport individuale, posso andare in giro in bicicletta o mi arrestano se esco dal mio comune?

- a proposito di comune, è valido il precedente DPCM in materia? Nel senso che si può girare, mantenendo le norme di sicurezza di distanza niente  

  assembramenti ecc all'interno della propria provincia?

- o niente di tutto questo?

 

Ve lo domando poiché abito in un comune che ha si e no 1000 abitanti, ed al momento vivo in 60mq. Restarci 28 gg si può fare per carità i problemi sono ben altri, ma poi devono portarmi in terapia antidepressiva se non è concesso neanche il minimo movimento dall'abitazione se non per fare la spesa o andare al lavoro.

 

Se qualcuno può darmi qualche delucidazione.....mi auguro per lo meno che ci si possa muovere un pochino.......

 

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
6 minuti fa, VuOtto scrive:

Io sono responsabile di un reparto qui in azienda, e questo per me è uno dei periodi dell'anno in cui bisogna "darci dentro" per preparare le collezioni per fine aprile.

 

Io mi farò l'autocertificazione, poiché dovrò necessariamente andare e venire dall'azienda anche di sabato e domenica, come potrò in caso di verifica, dimostrare.

 

La cosa che non ho capito è:

 

- quando non lavoro, posso andare a prendere una boccata d'aria camminando o devo restare in quarantena?

- se è possibile effettuare sport individuale, posso andare in giro in bicicletta o mi arrestano se esco dal mio comune?

- a proposito di comune, è valido il precedente DPCM in materia? Nel senso che si può girare, mantenendo le norme di sicurezza di distanza niente  

  assembramenti ecc all'interno della propria provincia?

- o niente di tutto questo?

 

Ve lo domando poiché abito in un comune che ha si e no 1000 abitanti, ed al momento vivo in 60mq. Restarci 28 gg si può fare per carità i problemi sono ben altri, ma poi devono portarmi in terapia antidepressiva se non è concesso neanche il minimo movimento dall'abitazione se non per fare la spesa o andare al lavoro.

 

Se qualcuno può darmi qualche delucidazione.....mi auguro per lo meno che ci si possa muovere un pochino.......

Io non potendo andare in palestra vado a fare dell'attività all'aperto con qualcun altro, mantenendo il metro di distanza, come esplicitamente previsto dal decreto. Il problema è che ci vediamo nel comune vicino. Questa rientra nella "situazione di necessità" (fare attività perché faccio un lavoro sedentario e ho bisogno di muovermi) tale da consentirmi di sforare il comune?

Inviato
Adesso, jameson scrive:

Io non potendo andare in palestra vado a fare dell'attività all'aperto con qualcun altro, mantenendo il metro di distanza, come esplicitamente previsto dal decreto. Il problema è che ci vediamo nel comune vicino. Questa rientra nella "situazione di necessità" (fare attività perché faccio un lavoro sedentario e ho bisogno di muovermi) tale da consentirmi di sforare il comune?

 

Eh appunto....non è chiaro cosa possiamo e non possiamo fare. Spero qualcuno faccia chiarezza, poiché lo sport individuale è consentito, ma entro che limiti?

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato

 

spero si veda... mi sembra una buona guida...

 

 

 

5 minuti fa, jameson scrive:

Io non potendo andare in palestra vado a fare dell'attività all'aperto con qualcun altro, mantenendo il metro di distanza, come esplicitamente previsto dal decreto. Il problema è che ci vediamo nel comune vicino. Questa rientra nella "situazione di necessità" (fare attività perché faccio un lavoro sedentario e ho bisogno di muovermi) tale da consentirmi di sforare il comune?

 

3 minuti fa, VuOtto scrive:

 

Eh appunto....non è chiaro cosa possiamo e non possiamo fare. Spero qualcuno faccia chiarezza, poiché lo sport individuale è consentito, ma entro che limiti?

 

credo che nel comune ci si possa muovere "liberamente"... ma con senso...

state a casa piu' che potete...

ok passeggiatina ma distante dagli altri e per pochi minuti... no in giro tutto il pomeriggio perche' c'e' bel tempo

non fare assembramenti.

 

IO STO A CASA.. vuol dire IO STO A CASA... presente l'ora d'aria??? ecco....io la prendo così.

 

Io ho il giardino e quindi ho piu' spazio, ma capisco che chi e' chiuso in appartamento (magari coi bambini) sia tragica...

un giretto ok... stare a zonzo no.

 

index.jfif

Modificato da toniz

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, toniz scrive:

spero si veda... mi sembra una buona guida...

Troppo vaga. Cosa sono le "situazioni di necessità"? Ho bisogno di andare a fare movimento al comune vicino. Ho il gommista due comuni più in là, posso andare a montare le gomme estive o a far controllare la pressione o devo cercarmi un gommista nel mio comune?

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.