Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Coronavirus, come ha cambiato le abitudini dell'Autoparerista

Messaggio aggiunto da J-Gian


 

Discussione da compagnia

⬇️⬇️⬇️

NO POLEMICHE

 qui dentro... grazie!  ;-)

 

 

Featured Replies

Inviato

quindi i farmaci che stanno provando sono stati "incidentalmente" o tramite "supposizione" trovati idonei a combattere il virus, ma non essendo "specifici" ora si cerca di capire "come e perche'"...
aiutano, ma non risolvono.

 

Ammetto la mia TOTALE ignoranza su come vengono prodotti, testati ma soprattutto "inventati" i farmaci contro alcune malattie... ed e' una cosa che mi sono sempre chiesto.... ma siamo ot...

per ora speriamo che trovino IN FRETTA... un farmaco efficace che aiuti... e magari a breve termine uno che risolva...

 

 

piccolo OT semiserio...

 

certo che qualche alieno avesse voglia di non dico invaderci, ma almeno venirci a trovare, dovrebbe bardarsi come nello spazio per come "siamo appestati" (non solo per i covid... per tutte le malattie che girano in tutto il pianeta)... e ogni tanto mi viene da pensare che "La guerra dei mondi" non sia poi così impossibile. ???

 

 

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 2.3k
  • Visite 312.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ciao a tutti. Oggi al lavoro ci hanno preparato una bella sorpresina. Si è deciso di decretare che l'ospedale ( zona VR) in cui lavoro, sia adibito unicamente all'accoglimento di pazienti COVID di var

  • Oh ragazzi, facciamo un grosso in bocca al lupo a @fulvio ed alla moglie, che ahimè hanno avuto la sfortuna di contrarre il virus.   Sono entrambi a casa e fortunatamente ne stanno uscendo b

  • Ciao a tutti Vorrei ringraziare prima di tutto @J-Gian e tutti quelli che hanno chiesto di me, vi ringrazio ❤️ Ho passato 2 settimane difficili a casa son febbre, dormendo 24/24, la seconda set

Immagini Pubblicate

Inviato
45 minuti fa, shadow_line scrive:

167b1b4a039fe29f90f9e15d90d636f8.jpg

 

della serie...se noi non andiamo al mare... il mare verrà da noi??? ?

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore
35 minuti fa, SoUlSnAkE scrive:

Ci sono alcune regioni dove i contagi sono pochissimi e si deve iniziare a pensare a come riaprire almeno in queste...

 

Penso di si. 

 

Il "disastro" lombardo, invece, ce lo trascineremo dietro, ancora per molto tempo.

 

Io, ho la fede che mi sostiene...

 

Modificato da Damynavy

Inviato

Come in Cina, anche in Italia potrebbe aumentare l'utilizzo dell'auto al posto dei mezzi pubblici, sia perché ritenuti meno sicuri, sia perché trasporteranno meno persone.

 

Cita

Addio bus strapieni e metropolitane affollate all'ora di punta. Dal 4 maggio in avanti vetture e vagoni saranno a numero chiuso. Con ingressi contingentati e consentiti, laddove possibile, solo dalla porta anteriore, per controllare che non si superi la capienza massima imposta dal rispetto delle distanze di sicurezza. Se poi si riusciranno a installare dei sistemi conta-persone, tanto di guadagnato.

L'epidemia non solo ha cambiato le abitudini degli italiani, ma si avvia a modificare profondamente l'uso e l'accesso ai mezzi pubblici. "Non possiamo più immaginare che milioni di persone si muovano tutte insieme tra le 7.30 e le 9.30, non ce lo possiamo permettere sinché non troviamo il vaccino", ha spiegato infatti la ministra dei Trasporti Paola De Micheli, anticipando il piano del governo sulla mobilità urbana: "Proprio perché abbiamo in testa di potenziare il servizio del trasporto pubblico dobbiamo immaginare un modello organizzativo della società completamente diverso", basato su "una modifica delle frequenze negli orari di punta e degli orari di lavoro" ha insistito la ministra.


E dunque la nuova vita all'epoca del Covid-19 prevederà sia ingressi scaglionati in scuole e uffici per attenuare la pressione sul sistema dei trasporti, individuato come uno dei punti deboli ai fini del contenimento del virus. E misure ancora più stringenti rispetto all'obbligo di distanziamento sociale introdotto dal Mit un mese fa: dalla vendita contingentata dei biglietti alla limitazione della capienza.


Da rafforzare con l'introduzione di una app, tra quelle "allo studio del ministero della Salute e dell'Innovazione", che si occuperà di "evitare assembramenti" all'interno di treni, bus e metropolitane.

"Stiamo provando a immaginare di fare una sperimentazione estiva in alcune aree del Paese", ha poi specificato De Micheli. Ribadendo che d'ora in poi tutti i mezzi di trasporto - su ferro, su gomma, navi o aerei - potranno essere riempiti "al massimo al 60%" poiché "la prima misura di sicurezza è il distanziamento sociale". Senza trascurare il fattore umano: "Stiamo anche pensando alla presenza di persone che aiutino a evitare di salire" i passeggeri quando è stato raggiunto il numero massimo consentito. Dai controllori ai buttafuori, ma in divisa da tranviere.
 

 

Inviato
  • Autore
6 minuti fa, xtom scrive:

Come in Cina, anche in Italia potrebbe aumentare l'utilizzo dell'auto al posto dei mezzi pubblici, sia perché ritenuti meno sicuri, sia perché trasporteranno meno persone.

 

 

 

Vaccino: tempi rapidi?

https://www.internazionale.it/notizie/claudia-grisanti/2020/04/14/coronavirus-ricerca-vaccino

Inviato

Intanto in Campania tre ospedali di medie dimensioni (Pozzuoli, Nocera Inferiore e Battipaglia) sono diventati focolai e pertanto verrà meno la piena operatività dei suddetti ospedali nel pieno dell'emergenza.

https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/coronavirus_quattro_nuovi_casi_ospedale_pozzuoli-5172744.html

https://www.ilmattino.it/salerno/coronavirus_a_battipaglia_il_focolaio_e_nel_comune_6_dipendenti_contagiati-5174136.html

https://www.ilmattino.it/salerno/coronavirus_ospedale_nocera_inferiore_20_contagi-5172670.html

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.