Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Decreto 110% Detrazioni fiscali per Impianti Solari FV.

Featured Replies

  • Risposte 68
  • Visite 19.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

Immagini Pubblicate

Inviato

Sono andato avanti con le informazioni, anche se pensavo che il 110 avesse comunque un costo e non gratis come spesso sbandierato non pensavo così tanto!

 

Parlando con un tecnico che mi ha garantito il salto delle due classi ma solo includendo il cappotto, oltre ai vari pannelli, caldaia, pompa di calore ecc, includendo anche gli infissi, cosa che mi interessa perchè quelli esterni sono da cambiare (sono in legno e se piove col vento si bagnano e ovviamente nel tempo si rovinano).

 

Il problema (mio) è che secondo il tecnico cedendo il credito alla banca (quindi penso che i suoi partner non possano fare più lo sconto in fattura) tra tassi, pratiche, spese ecc... viene fuori una ingente spesa e considerando anche le spese che dovrò anticipare in tutto mi può costare un 15% di tutti i lavori!

 

Facendo il conto dei lavori (cappotto in primis) e di tutti gli apparecchi, "rischio" di spendere più 10.000€, mi sembrano un pò tantini per un appartamento di 60m2 e soprattutto chissà in quanto smaltirei questo costo con il risparmio energetico.

 

Io ho sempre pensato che qualche spesa le dovevo mettere in conto, ma ho sempre pensato a qualche migliaia di €.

 

Sbaglio qualcosa? devo andare alla ricerca di aziende con sconto in fattura? o trovo una ditta che mi garantisce il salto di 2 classi senza il cappotto dimezzando la spesa dei lavori? 

Inviato

La strada più ragionevole è l'azienda che che ti garantisce il salto di due classi (e non credo che potrai farlo senza cappotto), ma credo che trovare una ditta che ti metta per iscritto tale cosa sia difficile da trovare.

 

Inoltre ho la leggerissima impressione che i costi di infissi e caldaie si siano giusto un poco poco impennate di almeno un 50%, considerando il costo sostenuto da me circa 4 anni fà per cambiare gli infissi di casa e quello che mi è stato richiesto in fase di "preventivo" dove tra l'altro non specificavano alcuna caratteristica degli infissi.

 

Senza contare il livello di pressapochismo e ignoranza (in buona parte non dovuta a malafede ma al quadro normativo ancora non definito), di tutta la filiera che dovrebbe gestire questo superbonus.

 

Mio parere personale, se il tuo obiettivo è SOLO cambiare gli infissi, aspetterei per capire se il governo affosserà (a questo punto lo spero) questo Superbonus 110%. 

Modificato da nucarote

Inviato

@tipt Consiglio spassionato: se l'idea che hai è sostituire gli infissi, punta a quello; da tecnico ti dico che quello che ti ha detto il collega è corretto (tra ricerca documentale, valutazioni preliminari, progetto, asseverazioni varie, direzione lavori, coordinamento della sicurezza, il costo è in linea con quello che vorresti fare; far capire ai committenti che i "paletti" sono tanti, tutti aguzzi e pronti verso mete non piacevoli, e i costi non trascurabili è faticoso, assai).

Come diceva @nucarote, c'è da capire il governo che vuol fare davvero; poi i materiali scarseggiano al momento, e quello che c'è costa almeno un 20-30-40% in più rispetto a pochi mesi fa'; la situazione è complessa, su tanti fronti.

Modificato da zio.luciano

Octavia III Combi g-tec & Panda "Cross" 1.2 gpl

Motori, musica e un po' di ironia: scopri Il Carburatore su YouTube, Spotify o sulla tua piattaforma preferita

Inviato
On 29/6/2021 at 12:04, tipt scrive:

Ragazzi una domanda, se la mia casa è in regola dopo il controllo del geometra, il termotecnico fa la relazione dell'idoneità del 110 e del miglioramento delle 2 classi energetiche, sono in una botte di ferro o ci sono comunque dei rischi sul famoso controllo che verrà fatto entro 10 anni che se trovano qualcosa di storto dicono facciano multe da "vendere casa"?

 

Secondo voi lo prorogano al 2023? altrimenti inizio ad essere corto coi tempi giusto?

 

Piccola informazione, la tua abitazione in che zona del PRG/PSC/PUG  ricade? A o B?

E' un'abitazione singola?

Modificato da Gas Panic!

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato

Gli infissi sono prioritari perché li devo cambiare in ogni modo, ma anche gli altri lavori non li mettevo in secondo piano, la caldaia è un modello di 12/13 anni fa che anche lei è da cambiare, efficenza 0 e mille problemini, il fotovoltaico interessava per il risparmio e perché volevo mettere la colonnina non per un auto immediata ma se partono gli incentivi seri anche qua in Toscana almeno un auto elettrica la prenderei.

 

Poi anche le facciate delle case non sono urgenti ma diciamo anticiperei lavori di ristrutturazione che avrei da fare nei prossimi anni.

9 minuti fa, Gas Panic! scrive:

 

Piccola informazione, la tua abitazione in che zona urbanistica ricade? A o B?

E' un'abitazione singola?


È un blocco di 6 appartamenti, ma ognuno con ingresso e attacchi indipendenti.

 

infatti valutavo anche soli gli interventi dentro casa che potrei fare senza il permesso degli altri 5.

 

della zona urbanistica non saprei, come faccio a controllare

Inviato
28 minuti fa, tipt scrive:

Gli infissi sono prioritari perché li devo cambiare in ogni modo, ma anche gli altri lavori non li mettevo in secondo piano, la caldaia è un modello di 12/13 anni fa che anche lei è da cambiare, efficenza 0 e mille problemini, il fotovoltaico interessava per il risparmio e perché volevo mettere la colonnina non per un auto immediata ma se partono gli incentivi seri anche qua in Toscana almeno un auto elettrica la prenderei.

 

Poi anche le facciate delle case non sono urgenti ma diciamo anticiperei lavori di ristrutturazione che avrei da fare nei prossimi anni.


È un blocco di 6 appartamenti, ma ognuno con ingresso e attacchi indipendenti.

 

infatti valutavo anche soli gli interventi dentro casa che potrei fare senza il permesso degli altri 5.

 

della zona urbanistica non saprei, come faccio a controllare

 

Se ricadete in zona A (Centro Storico) o B (Zone Residenziali) con affaccio su una pubblica via... era interessante il Bonus facciate (90%) con il quale si riesce a fare il cappotto termico esterno.

Il bonus facciate è meno vincolante rispetto al 110%.

Modificato da Gas Panic!

UK Release 11th April 1994 - SUPERSONIC

Il mio Blog:

http://largo79.splinder.com/

Inviato
5 minuti fa, Gas Panic! scrive:

 

Se ricadete in zona A (Centro Storico) o B (Zone Residenziali) con affaccio su una pubblica via... era interessante il Bonus facciate (90%) con il quale si riesce a fare il cappotto termico esterno.

Il bonus facciate è meno vincolante rispetto al 110%.


non è centro storico e siamo in una via secondaria

Inviato

Mi stanno consigliando sui social questo "approccio":

 

per il 110 faccio "solo" gli interventi interni (pompa di calore, caldaia, pannelli, colonnina), di cui mi dicono che la spesa è veramente 0, detto da chi l'ha fatto, ed hai molte meno scartoffie e garantendomi il salto di 2 classi.

 

successivamente se ci sarà ancora il bonus facciata 90% mi faccio infissi e la facciata senza cappotto.

 

Che dite?

Inviato
Adesso, tipt scrive:

Mi stanno consigliando sui social questo "approccio":

 

per il 110 faccio "solo" gli interventi interni (pompa di calore, caldaia, pannelli, colonnina), di cui mi dicono che la spesa è veramente 0, detto da chi l'ha fatto, ed hai molte meno scartoffie e garantendomi il salto di 2 classi.

 

successivamente se ci sarà ancora il bonus facciata 90% mi faccio infissi e la facciata senza cappotto.

 

Che dite?

 

verifica bene che senza qualche intervento all'involucro non sempre salti 2 classi. Senza analisi energetica preventiva sono ipotesi non verificabili 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.