Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, lucagiak scrive:

Io sono sempre stato contrario alle rate, proprio perché alla fine si ha solo da perdere

 

opinione rispettabile, ma visione un po' limitata.

perché dire - semplicemente - che col finanziamento si paga sempre e comunque di più significa non fare i conti bene.

già, perché pagare subito in contanti va bene, ci mancherebbe, ma non si deve dimenticare che anche in quel caso ci sono interessi: i 10 o 20mila euro che tiro fuori oggi sono capitale che perdo (per sempre) e che non mi darà nessun reddito in futuro. poi sta a me valutare la convenienza o meno, di volta in volta, ma non si può semplicemente fare la sottrazione bruta tra finanziamento + interessi e costo con saldo immediato (in cui gli interessi passivi sono nascosti, ma ci sono comunque).

 

senza contare poi - come altri hanno fatto notare - che pagare un po' di interessi può essere comunque vantaggioso se questo mi permette di mantenere libero e disponibile un capitale di cuoi potrei aver bisogno nei prossimi anni. pago per un servizio o per mantenere una mia tranquillità. ovvero pago con i miei soldi qualcosa che mi serve o mi fa comodo.

 

sono cose un po' più complesse da valutare, secondo me.

  • Risposte 39
  • Visite 34.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • opinione rispettabile, ma visione un po' limitata. perché dire - semplicemente - che col finanziamento si paga sempre e comunque di più significa non fare i conti bene. già, perché pagare su

  • fare il passo più lungo della gamba significa accollarsi un costo che va oltre le proprie possibilità, indipendentemente da come e quando si fanno i pagamenti. accedere a un finanziamento è solo

  • In periodi di difficoltà i debiti si possono congelare (tantissimi mutui e finanziamenti prevedono l’opzione) o ci si può direttamente coprire sulla sopravvenuta impossibilità di pagamento (credito pr

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, Tempra Veloce scrive:

fate come me.. le macchine compratele quando avete i soldi... non fate il passo più lungo della gamba...

 

fare il passo più lungo della gamba significa accollarsi un costo che va oltre le proprie possibilità, indipendentemente da come e quando si fanno i pagamenti.

accedere a un finanziamento è solo un'opzione, da valutare, che può essere più o meno conveniente.

 

ovviamente è sbagliato credere che il finanziamento sia un modo per comprare quel che non ci si potrebbe permettere, ampliando per miracolo la propria capacità di spesa.

ma è altrettanto sbagliato credere che l'unica possibilità di spesa oculata sia quella di presentarsi con la mazzetta di soldi in mano.

Inviato

Quel finanziamento ha un taeg del 22%. Se uno ha i 6000 euro per l'anticipo si può benissimo prendere una Polo 6r usata e magari aspettare un po' prima di comperare un'auto nuova...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
Quel finanziamento ha un taeg del 22%. Se uno ha i 6000 euro per l'anticipo si può benissimo prendere una Polo 6r usata e magari aspettare un po' prima di comperare un'auto nuova...

22% !? Ma che ca**o stai dicendo!?

TAEG sta per Tasso ANNUO Effettivo Globale. Lui paga 4000€ tra interessi e spese in 3 anni, non in un anno solo.

 

Lui non ha detto che ha 6000€ di anticipo, lui ha detto che la concessionaria ha proposto la formula finanziaria con 5800€ di anticipo.

Per quello che sappiamo noi, può permettersi di dare un anticipo più alto o pagare l'auto in contanti

 

☏ SM-G985F ☏

 

 

 

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
12 ore fa, gianmy86 scrive:

E' solo un termine di paragone inerente ad un'offerta finanziaria. Magari vale la pena informarsi perchè potrebbe anche esserci da parte di Arval un'offerta simile per Polo con un costo di 20/30 € di più a rata rispetto alla citata Clio, non capisco onestamente il motivo del tuo cruccio.

Oggi, tra le varie formule d'acquisto, inizia ad essere interessante anche il noleggio a privato.

Ok, messa così suona meglio, non avevo capito il senso del tuo discorso. :drink

Inviato
12 ore fa, slego scrive:

perché dire - semplicemente - che col finanziamento si paga sempre e comunque di più significa non fare i conti bene.

già, perché pagare subito in contanti va bene, ci mancherebbe, ma non si deve dimenticare che anche in quel caso ci sono interessi: i 10 o 20mila euro che tiro fuori oggi sono capitale che perdo (per sempre) e che non mi darà nessun reddito in futuro. poi sta a me valutare la convenienza o meno, di volta in volta, ma non si può semplicemente fare la sottrazione bruta tra finanziamento + interessi e costo con saldo immediato (in cui gli interessi passivi sono nascosti, ma ci sono comunque).

 

senza contare poi - come altri hanno fatto notare - che pagare un po' di interessi può essere comunque vantaggioso se questo mi permette di mantenere libero e disponibile un capitale di cuoi potrei aver bisogno nei prossimi anni. pago per un servizio o per mantenere una mia tranquillità. ovvero pago con i miei soldi qualcosa che mi serve o mi fa comodo.

 

Per carità, tutte cose vere, ma secondo me sono applicabili solo se l'auto che si acquista è solo un mezzo che deve portarmi da A a B, e cioè deve essere il più economica possibile.

Quando si acquista per sfizio (e diciamolo, indipendentemente che possa piacere o meno una Polo lo è, e non c'è nulla di male) sono dell'opinione che questo sfizio bisogna permetterselo senza intaccare la propria tranquillità. E personalmente la mia tranquillità ne risentirebbe di più se avendo un periodo senza reddito o di difficoltà economiche mi trovassi con debiti da saldare piuttosto che con pochi soldi sul conto.

Per quanto riguarda il capitale che uso subito e che poi non mi può rendere in futuro, seguo la filosofia che la prima cosa da considerare nella propria gestione economica (ampliamo il concetto di investimento) sono i costi di quello che vado a comprare, perché, a differenza dei rendimenti, sono l'unica cosa certa. E su un finanziamento per forza di cose di sono dei costi.

Ovvio che qualcun altro potrebbe fare ragionamenti diametralmente opposti che rispetto, ma non condivido.

 

Per ritornare in topic vorrei far notare comunque che la macchina è stata personalizzata come piace all'autore del thread,  quindi da ordinare nuova "su misura". Probabilmente se dovesse acquistare una in pronta consegna o km0, visto anche il periodo e la quantità di auto invendute, il trattamento economico sarebbe ben diverso e forse su questo prezzo bisognerebbe fare i confronti sul NLT che non credo possa comprendere anche auto personalizzate, ma in tutta franchezza non conosco per niente il mondo del noleggio, quindi potrei anche sbagliare

Inviato

In periodi di difficoltà i debiti si possono congelare (tantissimi mutui e finanziamenti prevedono l’opzione) o ci si può direttamente coprire sulla sopravvenuta impossibilità di pagamento (credito protetto).

 

Se non hai liquidità, ti attacchi. Ti trovi in emergenza a doverla prendere e lì si che finisci gioiosamente in tassi usurai.

 

Lehman Brothers non fallì perché poco solida come asset patrimoniali (gli obbligazionisti li ha risarciti tutti) ma perché finì senza liquidità per onorare le scadenze a breve.

 

Nel 2020 la liquidabilità di un bene è il valore più importante a cui tenere conto.

E le auto da quel punto di vista sono come gli immobili.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
28 minuti fa, TonyH scrive:

tantissimi mutui e finanziamenti prevedono l’opzione

Moltissimi non vuol dire tutti. Inoltre prima o poi i debiti bisogna pagarli, spostare più avanti il problema non te lo risolve e possono sopraggiungerne altri.

In ogni caso pensieri diversi: io preferisco far fronte alle spese con quello che ho in tasca e di tenermi da parte il gruzzolo per le emergenze facendo comunque affidamento su quello che ho e tarando le spese di conseguenza.

Resto dell'opinione che dover chiedere un prestito (nelle sue varie forme) per acquistare qualcosa che non sia indispensabile (casa, mezzo di trasporto basilare) significa non potere permetterselo, almeno nell'immediato.

Se non si ha liquidità sufficiente per acquistare un bene mantenendo da parte qualcosa per i periodi di vacche magre si opta per qualcosa di meno caro.

Ognuno ha le sue idee e questo è quello che penso io. Se la pensate diversamente non c'è problema, l'importante è che siano pensieri ragionati su qualcosa di solido e non sul "io lo voglio subito". Questo non è un attacco personale, ci mancherebbe, manco vi conosco, ma osservando i ragionamenti di alcuni miei amici (età 35-40 anni) mi rendo conto che il finanziamento viene utilizzato per lo più per avere qualcosa che non si riesce a comprare e non si ha pazienza di aspettare. 

Anticipo già le obiezioni: sono consapevole che questo non fa statistica e che probabilmente parto prevenuto.

Comunque se vogliamo continuare forse è meglio aprire un'altra discussione qui siamo andati già troppo fuori tema

 

Inviato

Visto che parla di offerta Under 30, probabilmente parliamo di un ragazzo giovane e senza troppe spese fisse.
Se così fosse, se non lo fa ora quando lo fa?
L'unica menata di queste formule è che se vuoi scendere dalla giostra e cambiare brand dovrai avere la copertura per saldare l'auto oppure gliela lasci al concessionario rimanendo a fine contratto con un pugno di mosche in mano.

L'unico consiglio, visto che ci sono passato lasciandoci giù i 500 euro di franchigia, tienila con cura.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.