Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

mi spiace molto per i produttori di motori diesel....poiché loro sono i primi a subire il cambio generazionale in tempi molto più stretti rispetto a quanto si pensava qualche anno fa. Il diesel sta sparendo in silenzio....

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

  • Risposte 339
  • Visite 82.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • A me sembra che i normatori siano ben lontani dal mondo reale, oltre che dalla fisica di base. Non c'è sostituto per il diesel e la sua eliminazione porterebbe inevitabilmente all'aumento delle e

  • ....ehh??   Q1-Q3-2024 (ACEA) Vans 5,7% bev, 84,6% diesel      

  • Per viaggi lunghi e veloci il diesel con il suo consumo basso e autonomia grande e/sara indispensabile. Per esempio i giorni scorsi di natale, visita corta della suocera, 730km Monaco-Vestfalia v

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare
14 minuti fa, nucarote scrive:

Allora mi sa che nel giro di un lustro nemmeno la triade venderà più seg. C e D in Europa. :-) 

Scherzi a parte, a meno di profondi cambiamenti di scenari il futuro del Diesel nell'automotive mi sembra oramai è segnato. 

A me sembra che i normatori siano ben lontani dal mondo reale, oltre che dalla fisica di base.

Non c'è sostituto per il diesel e la sua eliminazione porterebbe inevitabilmente all'aumento delle emissioni di CO2. Sia perché le elettrificate usano motori a benzina meno efficienti e pesano molto di più, sia perché l'elettrico non è per tutti e mai lo sarà, non esistono solo le città dei plastici in cui tutti hanno il box in cui mettere a caricare la macchinina elettrica a "emissioni zero" con l'elettricità fatta col gas (da noi) o col carbone (in Germania).

Modificato da jameson

Inviato
6 minuti fa, nucarote scrive:

Allora mi sa che nel giro di un lustro nemmeno la triade venderà più seg. C e D in Europa. :-) 

Scherzi a parte, a meno di profondi cambiamenti di scenari il futuro del Diesel nell'automotive mi sembra oramai è segnato. 

Voi ne sapete più di me qui dentro, ma i diesel PSA dovrebbero morire nel giro di qualche anno, gli impianti francesi produrranno motori elettrici (da 100K a 900K l’anno entro il 2025) e batterie. Dovrebbe rimanere solo Pratola con il 2.2 Multijet.

Modificato da KimKardashian

Inviato
1 minuto fa, KimKardashian scrive:

Voi ne sapete più di me qui dentro, ma i diesel PSA dovrebbero morire nel giro di qualche anno

Quello è solo un bene.

(Anche se quando ero ragazzino quando pensavo alla "diesel" mi venivano in mente o le Mercedes o le Peugeot 504, le tipiche auto da macinachilometri.)

Modificato da jameson

Inviato
2 minuti fa, KimKardashian scrive:

Voi ne sapete più di me qui dentro, ma i diesel PSA dovrebbero morire nel giro di qualche anno, gli impianti francesi produrranno motori elettrici e batterie. Dovrebbe rimanere solo il 2.2 Multijet e il 1.6 Multijet 

Io non ci metterei la mano sul fuoco sulla permanenza prolungata del 1.6 MJet.

5 minuti fa, jameson scrive:

A me sembra che i normatori siano ben lontani dal mondo reale, oltre che dalla fisica di base.

Non c'è sostituto per il diesel e la sua eliminazione proterebbe inevitabilmente all'aumento delle emissioni di CO2. Sia perché le elettrificate usano motori a benzina meno efficienti e pesano molto di più, sia perché l'elettrico non è per tutti e mai lo sarà, non esistono solo le città dei plastici in cui tutti hanno il box in cui mettere a caricare la macchinina elettrica a "emissioni zero" con l'elettricità fatta col gas (da noi) o col carbone (in Germania).

Qualche aggiusto si potrebbe anche fare in corso d'opera a livello normativo e lo sviluppo tecnologico delle BEV potrebbe portare sulla via della morte anche le ICE elettrificate prima di quel che si pensi. Ma ad ogni modo per il Diesel non credo che si tornerà alla situazione pre Euro 6.

Inviato
18 ore fa, nucarote scrive:

Io non ci metterei la mano sul fuoco sulla permanenza prolungata del 1.6 MJet.

 

Almeno fino all’entrata in vigore dell’Euro 7 (quando? Non c’è una data ufficiale?) gli attuali Euro 6D-Final possono continuare tranquillamente (pure il 1.3 😍) Dall’Euro 7 credo rimarrà solo questo 2.2 per Ducato e compagnia.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.