Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
???
Non mi risulta sia un motore inaffidabile...
E il 1.8 è stato giudicato da più parti (riviste ecc) un po' pigro in ripresa e un po' vuoto sotto i 3000 giri. COse che il 2.0 non ha
Senza contare che la 156 col 2.0 viene definita da tanti la "quadratura del cerchio"

La quadratura del cerchio era la 1,8. La 156 perfetta era la 2,5 V6.

La 2,0 TS aveva prestazioni troppo simili alla 1,8 e aveva problemi a bielle e bronzine. La JTS lasciamo perdere.


☏ iPad ☏

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

  • Risposte 182
  • Visite 38.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Dodicicilindri
    Dodicicilindri

    Diro' una cosa impopolare, ma come interni secondo me, relativamente al periodo e alla concorrenza di segmento, questa e' stata l'Alfa piu' premium di tutto il periodo Fiat.

  • Come materiali era sicuramente al top.  Pagava ancora dazio come variabilità negli assemblaggi (esemplari perfetti, esemplari disperazione).  Con Giulietta scesero di materiali ma miglioraro

  • Quadrilatero alto anteriore nativo e non adattato. Quadrilatero posteriore. Motore V-tec 100cv/l   Anno 1992.   Per quanto bene si voglia alla 147, è lei che deve giustif

Immagini Pubblicate

Inviato
22 ore fa, falconero79 scrive:

 

il 2.0 era stato fatto tirando su la corsa ed era al limite anche a livello di affidabilità.

 

Il 2000 aveva 4 dei 5 pistoni del 2.400 5 cilindri benzina della K, Marea, Bravo, Stilo Abarth... quindi secondo me c'erano anche altre modifiche...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
4 minuti fa, Tempra Veloce scrive:

Il 2000 aveva 4 dei 5 pistoni del 2.400 5 cilindri benzina della K, Marea, Bravo, Stilo Abarth... quindi secondo me c'erano anche altre modifiche...

i 4 motori TS pratola serra avevano molte parti in comune. I 1.4, 1.6, e 1.6 avevano lo stesso alessaggio (82mm), il 2.0 era 83mm. Cambiava la corsa del pistone. Corta nel 1.4 e 1.6. Il 1.8 era un motore quadro (cioè aveva alessaggio e corsa uguali) ed il 2.0 era a corsa lunga. L'alessaggio è uguale a quello della stilo 2.4. Probabilmente aveva lo stesso pistone, anche se bisogna vedere se l'angolo delle valvole e fori candela necessitavano di un cielo diverso. La corsa però è diversa. Quindi non il 2.0 non è un 2.4 tagliato

5 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

Il 2.0 ts non aveva problema di bronzine e variatore di fase?
Il 1.8 non veniva utilizzato per le corse, portandolo a 2.0 cilindrata?
Sono ricordi di una vita fa ormai, magari qualcuno più ferrato si ricorda meglio.

Il variatore era un problema di tutti... specialmente i primi prodotti.

anche io ricordo del 1.8 portato a 1995 per metterlo sulle auto da corsa. Ma è passato tempo... potrei sbagliarmi

Alfa Romeo GT 3.2 V6 - 2007

Skoda Fabia 1.0 TSI 110 cv Montecarlo - 2023

Inviato
1 ora fa, leon82 scrive:


La quadratura del cerchio era la 1,8. La 156 perfetta era la 2,5 V6.

La 2,0 TS aveva prestazioni troppo simili alla 1,8 e aveva problemi a bielle e bronzine. La JTS lasciamo perdere.


☏ iPad ☏

Io ricordo distintamente le riviste acclamare la 2.0 come la quadratura del cerchio o la virtu sta nel mezzo (riferito alla 2000 appunto)

53 minuti fa, falconero79 scrive:

i 4 motori TS pratola serra avevano molte parti in comune. I 1.4, 1.6, e 1.6 avevano lo stesso alessaggio (82mm), il 2.0 era 83mm. Cambiava la corsa del pistone. Corta nel 1.4 e 1.6. Il 1.8 era un motore quadro (cioè aveva alessaggio e corsa uguali) ed il 2.0 era a corsa lunga. L'alessaggio è uguale a quello della stilo 2.4. Probabilmente aveva lo stesso pistone, anche se bisogna vedere se l'angolo delle valvole e fori candela necessitavano di un cielo diverso. La corsa però è diversa. Quindi non il 2.0 non è un 2.4 tagliato

Il variatore era un problema di tutti... specialmente i primi prodotti.

anche io ricordo del 1.8 portato a 1995 per metterlo sulle auto da corsa. Ma è passato tempo... potrei sbagliarmi

pure io ricordo problemi al variatore per la 1.8

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
On 17/6/2020 at 11:30, stev66 scrive:

A mio parere, il problema più grosso erano i benzina superfire, che pur essendo recenti, nel 2000 mostravano un po' la corda, soprattutto il 1.6, nonostante il twin spark.

uhm...non lo so... Ci fu una memorabile supersfida in pista organizzata dalla rivista Auto, nella quale si sfidarono tutte le segmento C dell'epoca. Vinse la 147 1.6 TS, battendo tutta la concorrenza che aveva anche motori e auto più moderne. Tanto fiacchi sti motori non erano, caso mai il problema è sempre stato il consumo un po' alto.

Modificato da infallibile_gf2

Inviato
On 19/9/2020 at 11:08, infallibile_GF scrive:

uhm...non lo so... Ci fu una memorabile supersfida in pista organizzata dalla rivista Auto, nella quale si sfidarono tutte le segmento C dell'epoca. Vinse la 147 1.6 TS, battendo tutta la concorrenza che aveva anche motori e auto più moderne. Tanto fiacchi sti motori non erano, caso mai il problema è sempre stato il consumo un po' alto.

esattamente. la 1.6 viaggiava abbastazna...il problema è che nell'uso normale consumava poco meno della 2.0 :D

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
esattamente. la 1.6 viaggiava abbastazna...il problema è che nell'uso normale consumava poco meno della 2.0 [emoji3]
Concordo, ho una 1.6 ts da 105cv e non posso definirla lenta, però guido spesso anche una Deltasud con il 1.6 da 103 cv e il motore ha un carattere più simile alla mia barchetta che alla 147.

OT
Se aggiungo che prendo pure in prestito la punto 188 della moglie, sono proprio un Fiattaro ahahha

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.