Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sappiamo bene che le auto moderne dispongono di dispositivi di sicurezza che anni fa erano un lusso e un optional, mentre oggi sono diventati obbligatori per legge.

Ci sono i dispositivi di sicurezza passivi, quelli che attenuano l'incidente e quelli attivi, che prevengono l'incidente.

 

DISPOSITIVI PASSIVI:

cintura

airbag

poggiatesta

telaio

seggiolini

 

DISPOSITIVI ATTIVI:

abs (per evitare il bloccaggio delle ruote in fase di frenata)

tcs (per evitare lo slittamento delle ruote in presenza di asfalto scivoloso) 

esp (per evitare lo sbandamento dell'auto e mantenere stabili le ruote a terra nel caso in cui si stia superando un certo limite di velocità)

 

La domanda è:

questi dispositivi sono installati di serie nelle auto nuove ?

Sono TUTTI obbligatori ?

Se si rompono possiamo viaggiare senza ?

Possono peggiorare la guida in determinati casi, anziché migliorarla ?

Possono essere disattivati  ? 

La riparazione è costosa ? 

Ce ne sono altri oltre a quelli citati ?

Dobbiamo sempre controllare dove è installato l'airbag ?

 

Inviato

Beh siamo nel 2020, ci manca solo che non abbiamo quei dispositivi da te indicati.

Se vuoi montare il seggiolino dei banbini davanti, devi far disattivare l airbag passeggero

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
12 ore fa, Skinny scrive:

La domanda è:

questi dispositivi sono installati di serie nelle auto nuove ?

Sono TUTTI obbligatori ?

Se si rompono possiamo viaggiare senza ?

Possono peggiorare la guida in determinati casi, anziché migliorarla ?

Possono essere disattivati  ? 

La riparazione è costosa ? 

Ce ne sono altri oltre a quelli citati ?

Dobbiamo sempre controllare dove è installato l'airbag ?

Quelli da te citati sono tutti obbligatori e di serie su praticamente tutte le auto in commercio. Fanno eccezione alcune vetture in commercio da oltre 20'anni (non so se sia ancora in giro la Lada Niva). In genere trovi anche dispositivi in più.

Se si rompono è assolutamente possibile viaggiare senza, credo facciano eccezione le cinture di sicurezza.

Se escludiamo il lieve aggravio di peso e la guida estrema in pista non mi vengono in mente occasioni in cui questi accessori possano peggiorare la guida.

I dispositivi elettronici sono disattivabili su alcune auto. L'ABS di solito sui fuoristrada estremi, ESP e TCS solo su auto pensate per la pista. Quasi tutte le auto moderne sono in grado di gestire una partenza sulla neve anche con TCS inserito quindi non c'è davvero un motivo per disattivarli. L'airbag passeggero è sempre disattivabile e VA DISATTIVATO se si mette un seggiolino per bambini installato contromarcia.

La riparazione dei sensori non è molto costosa, è molto oneroso sostituire un airbag o un poggiatesta di serie.

 

Gli airbag obbligatori sono quelli frontali per guidatore e passeggero, alcune case arrivano a montare anche i laterali, quelli a tendina avanti e dietro ed uno per le ginocchia del conducente (che, a differenza del passeggero, potrebbero urtare sul piantone dello sterzo). Di solito gli airbag sono multistadio (esplodono con intensità diverse a seconda dell'impatto).

 

Altri dispositivi di sicurezza possono essere il differenziale autobloccante elettronico (tipo e-Q2), l'avviso superamento di corsia, l'anti colpo di sonno, la frenata automatica, le luci di svolta ed i sempre troppo bistrattati fendinebbia.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.