Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Etis Ford per intervalli manutenzione ancora funzionante per privati?

Featured Replies

Inviato
  • Autore
On 9/7/2020 at 21:40, J-Gian scrive:

 

Dipende cosa ti hanno cambiato nel tagliando, cosa includeva? C'erano tutti i filtri, più pastiglie ed altri servizi (additivi, igienizzanti, ecc)?

 

Se sì, il prezzo è in linea con le tariffe Ford. Se non hai estensioni di garanzia particolari, ti consiglio di andare da un meccanico generico ;) 

 

Quanto al filtro aria, a meno che tu non abbia fatto tratte molto polverose, è abbastanza strano sostituirlo dopo soli 10.000 km. Per il filtro clima invece ti consiglio di sostituirlo sempre ogni anno, indipendentemente dal chilometraggio, perché ne va della tua salute.

 

Esatto, filtri, pastiglie e altri servizi (igienizzanti&co-non richiesti ma su cui non si può mettere parola-) più un totale di ore di manodopera che mi sembra un po' altino..

Anche a me pare molto strano il cambio del filtro aria motore. Abbiamo fatto città ma non parliamo di metropoli come Milano o Roma e nessuna strada particolarmente polverosa.

Concordo sulla questione filtro abitacolo anche se finora l'ho sempre cambiato ad anni alterni sulle altre auto ma sono d'accordo sulla questione salute.

 

Mi sono recato in Ford anche al termine della garanzia perché fino ad ora avevano fatto un lavoro discreto e più accurato di un generico, anche se con prezzi più alti (ovviamente). In un paio di occasioni mi hanno fatto anche risparmiare non poco rispetto ad altro meccanico generico che voleva cambiare un pezzo di cui non c'era necessità e questo mi aveva convinto della scelta.

In quest'ultima occasione però non mi sono sentito trattato adeguatamente e temo per loro che dovrò rivolgermi altrove il prossimo anno (e mi dispiace)

21 ore fa, maury91 scrive:

Io lo trovo un pò caro, se non hai un meccanico generico di fiducia prova a cercare un'officina autorizzata ford senza salone di vendita, in genere sono più economiche.

In alternativa la prossima volta prenota l'intervento dal sito ford dove ci sono già i prezzi esposti:

Ad esempio nel sito porta sostituzione pastiglie a 109 € https://www.ford.it/assistenza/servizio-e-manutenzione/ford-value-service/riparazioni/freni

Il tagliando base con olio, filtro olio e filtro aria a 149€  https://www.ford.it/assistenza/servizio-e-manutenzione/ford-value-service/manutenzione

Sommando i due interventi e aggiungendoci olio freni, filtro gasolio e filtro antipolline (supponendo che siano stati cambiati) un buon prezzo sarebbe stato sotto i 400 euro.

 

Ho un paio di meccanici di riferimento, uno è molto economico ma un po' approssimativo, l'altro invece pur essendo generico in passato mi ha fatto pagare cifre di un buon livello su altra auto quindi escluderei anche questo.

L'auto non è mia ma la gestisco io quindi vorrei qualcuno che la seguisse bene ma con una cifra onesta e non è una cosa così semplice da trovare.

In generale anche per altre auto ho avuto l'impressione che i meccanici competenti ti trattano bene i primi 2-3 anni e poi quando diventi cliente fisso prima o poi ti arriva la stangata che non ti aspetti..

 

Sto pensando di provare il prossimo anno un Bosh Car service autorizzato Fiat/Alfa Romeo ma che fa anche gli altri brand e vedere che impressione mi fa, in genere dovrebbero essere un pelo più preparati del meccanico generico. Non conosco generici autorizzati Ford in zona, potrebbe essere da sondare ma vorrei sentire comunque quello sopra, qualche idea su come trovarli a parte una ricerca su Google?

 

Discorso preventivi su sito lascia un po' il tempo che trova perché la cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca è che mi ero fatto fare un preventivo di persona in Ford e poi al ritiro il prezzo è diventato molto più alto

Modificato da massi83

Inviato

Il bosh car service è un'ottima idea o puoi vedere anche le officine della magneti marelli. Se vuoi trovare un'officina autorizzata ford generica puoi cercarla sul sito ford, tra i servizi offerti puoi vedere se sono solo officine o anche rivenditori.

 

Inviato
13 minuti fa, massi83 scrive:

LIn generale anche per altre auto ho avuto l'impressione che i meccanici competenti ti trattano bene i primi 2-3 anni e poi quando diventi cliente fisso prima o poi ti arriva la stangata che non ti aspetti..

 

Non posso dirti non sia vero, perché va molto caso per caso. Se è un riparatore preparato ed attrezzato, magari che usa ricambi a livello "primo impianto", si fa pagare, anche se meno di casa madre.

 

Il vantaggio è che di solito vai un po' meglio a concordare gl'interventi: se gli dici "cambiami solo l'essenziale", farà solo quello, a meno che non riscontri delle anomalie che dovrebbe però comunicarti, prima di procedere.

 

 

13 minuti fa, massi83 scrive:

Discorso preventivi su sito lascia un po' il tempo che trova perché la cosa che mi ha lasciato l'amaro in bocca è che mi ero fatto fare un preventivo di persona in Ford e poi al ritiro il prezzo è diventato molto più alto

 

Una delle lamentele più frequenti degli ex-clienti Ford, è proprio quella dell'incongruenza tra prezzi sul sito e realtà.

 

Se poi non combacia nemmeno il preventivo fatto di persona, probabilmente c'è stato un problema interno tra ufficio ed operai, che hanno fatto lavori extra (e non va bene chiaramente).

 

Oppure è emerso qualcosa di extra da fare, e ciò capita, perché spesso le cose le scopri in corso d'opera. Il punto è, che se la differenza è sostanziosa, avrebbero dovuto comunicartela prima di procedere.

Inviato
  • Autore
36 minuti fa, J-Gian scrive:

 

Una delle lamentele più frequenti degli ex-clienti Ford, è proprio quella dell'incongruenza tra prezzi sul sito e realtà.

 

Se poi non combacia nemmeno il preventivo fatto di persona, probabilmente c'è stato un problema interno tra ufficio ed operai, che hanno fatto lavori extra (e non va bene chiaramente).

 

Oppure è emerso qualcosa di extra da fare, e ciò capita, perché spesso le cose le scopri in corso d'opera. Il punto è, che se la differenza è sostanziosa, avrebbero dovuto comunicartela prima di procedere.

 

Nè l'una e nè l'altra.. C'è stata una incomprensione in fase di preventivo non so quanto "casuale", io ho capito che il costo totale sarebbe stato sulle 300 e il responsabile officina invece intendeva attorno i 400 facendo praticamente quanto fatto lo scorso tagliando (e già qui per me non ci siamo perché a mio avviso dovrebbero essere sostituite solo le cose realmente necessarie -v. filtro aria motore e igienizzazione di qualsiasi cosa-). Per non parlare delle ore di manodopera.

Poi durante i lavori sono saltate fuori le pastiglie da fare, mi hanno chiamato ed io ho accettato, ma poi alla consegna mi sono trovato un costo di 200 euro superiore a quanto previsto da me inizialmente (poteva andare a 400 sulle pastiglie ma arrivare ad oltre 500 per una Fiesta lo trovo veramente "fantasioso"). Dopo un po' di pacata discussione dove si sono quasi scusati mi hanno fatto uno sconto ma siamo rimasti sempre su quella cifra.

NB ero loro cliente da diversi anni e l'auto non è la mia anche se la uso saltuariamente.

Sono tornato da loro per altro dopo 2 settimane per sistemare una cosa e in questo caso mi hanno trattato correttamente, purtroppo rimane l'esperienza del tagliando che non credo ripeterò.

Inoltre, avrei voluto chiedere di vedere una Puma e capire il funzionamento delle offerte usato ma mi è passata la voglia

Modificato da massi83

Inviato
  • Autore
10 minuti fa, tonyx scrive:

se hai qualche perplessità sui costi fattela te la manutenzione, se sei capace, io ho sempre cambiato olio e filtri vari a casa, risparmiando parecchio, facendo le cose fatte bene e con olio di qualità, anche il filtro abitacolo a carboni attivi... filtro abitacolo che ti assicuro essere parecchio sporco dopo 15 mila km e no, non vivo in città.

ogni 15 mila cambio olio, filtro olio, filtro motore e filtro abitacolo, preferisco fare così e avere aria pulita per i miei polmoni e motore, olio fresco per il motore che risparmiare qualche soldo, tanto tutto mi costa oltre 3 volte meno che portare l' auto a fare un tagliando 

 

Sono appassionato ma credo che alcune attività come il cambio olio non siano così immediate senza attrezzatura e comunque preferisco far fare a chi lo fa per lavoro (controllando quello che fa). Proprio perché interessato ed appassionato non mi va però che si faccia la "cresta" su cose perfettamente evitabili (e qui sto parlando in generale dei meccanici ma anche dei gommisti ad esempio). Quindi si tratta di identificare quello che sembra più onesto ed eventualmente cambiarlo ogni tot anni se necessario finché non gireremo tutti con noiose auto elettriche :)

Modificato da massi83

Inviato
  • Autore
3 minuti fa, tonyx scrive:

beh servono cose molto semplici, cacciavite per aprire l' airbox, chiave torx o da tot mm per il bullone del tappo del olio sotto la coppa e la chiave a bussola o quella specifica per filtri olio a seconda che il filtro olio sia a cartuccia o quelli a vista esterni.

 

non ne sarei così entusiasta considerando che le auto elettriche in caso di problemi sono praticamente da buttare, te lo immagini sostituire una batteria che costa 15 mila euro per un auto elettrica comprata usata a 10 mila ? 😂

 

Ma infatti non sono particolarmente entusiasta.. spero davvero che il costo delle batterie cali drasticamente altrimenti non la vedo bene :D

 

Inviato

Le officine delle concessionarie, praticamente vivono (economicamente) di tagliandi di auto in garanzia.

Però all'occorrenza, specie per riparazioni in garanzia, devono avere tutta una serie di strumenti/attrezzi/macchinari per fare ogni tipo di intervento possibile sulle specifiche vetture.
E chiaramente devono avere personale adeguatamente formato ad utilizzare quanto sopra e continuamente aggiornato sui nuovi modelli usciti.
Nonchè strutture, spazi, organigramma del personale, auto sostitutive e quant'altro organizzato secondo le specifiche della casa madre.

Tutto ciò impatta enormemente sul prezzo delle prestazioni, che come dicevo sopra sono praticamente sempre tagliandi di auto in garanzia.
Per cercare di trattenere la clientela dopo lo scadere della garanzia, un po tutte le case hanno creato dei pacchetti di manutenzione a prezzo scontato. Inutile dire, che con questi pacchetti il margine è chiaramente ridotto, e difficilmente coprirebbe le spese se non ci fossero le auto in garanzia a prezzo pieno.

Tutto questo pippone, per dire semplicemente una cosa: le officine vivono di quello, e pertanto se siete attenti ai costi di gestione, o vi presentate in officina con lo stampato del sito ufficiale recante il pacchetto a prezzo scontato che volete utilizzare (perchè al 99% in accettazione faranno finta di cadere dalle nuvole) e chiarite immediatamente che quanto extra dovrà essere concordato telefonicamente con voi.
Oppure vi rivolgete ad autoriparatori indipendenti che (per ora) non devono sottostare ai taglieggiamenti delle case madri, e possono farvi un tagliando spendendo cifre piu umane (sia in termini di ricambi non originali, sia in termini di manodopera).

Oppure se avete manualità e qualche attrezzo, vi acquistate il manuale d'officina della vostra auto ad esempio dalla rivista tecnica dell'automobile, vi acquistate i ricambi e fate da voi che quantomeno sulle utilitarie, non è roba da ingegneri.



 

Inviato
  • Autore
9 ore fa, Nico87 scrive:

Le officine delle concessionarie, praticamente vivono (economicamente) di tagliandi di auto in garanzia.

Però all'occorrenza, specie per riparazioni in garanzia, devono avere tutta una serie di strumenti/attrezzi/macchinari per fare ogni tipo di intervento possibile sulle specifiche vetture.
E chiaramente devono avere personale adeguatamente formato ad utilizzare quanto sopra e continuamente aggiornato sui nuovi modelli usciti.
Nonchè strutture, spazi, organigramma del personale, auto sostitutive e quant'altro organizzato secondo le specifiche della casa madre.

Tutto ciò impatta enormemente sul prezzo delle prestazioni, che come dicevo sopra sono praticamente sempre tagliandi di auto in garanzia.
Per cercare di trattenere la clientela dopo lo scadere della garanzia, un po tutte le case hanno creato dei pacchetti di manutenzione a prezzo scontato. Inutile dire, che con questi pacchetti il margine è chiaramente ridotto, e difficilmente coprirebbe le spese se non ci fossero le auto in garanzia a prezzo pieno.

Tutto questo pippone, per dire semplicemente una cosa: le officine vivono di quello, e pertanto se siete attenti ai costi di gestione, o vi presentate in officina con lo stampato del sito ufficiale recante il pacchetto a prezzo scontato che volete utilizzare (perchè al 99% in accettazione faranno finta di cadere dalle nuvole) e chiarite immediatamente che quanto extra dovrà essere concordato telefonicamente con voi.
Oppure vi rivolgete ad autoriparatori indipendenti che (per ora) non devono sottostare ai taglieggiamenti delle case madri, e possono farvi un tagliando spendendo cifre piu umane (sia in termini di ricambi non originali, sia in termini di manodopera).

Oppure se avete manualità e qualche attrezzo, vi acquistate il manuale d'officina della vostra auto ad esempio dalla rivista tecnica dell'automobile, vi acquistate i ricambi e fate da voi che quantomeno sulle utilitarie, non è roba da ingegneri.



 

Sono d'accordo quasi su tutto, un po' meno all'ultima parte perché sono convinto che un meccanico esperto durante un controllo generale sappia (o dovrebbe saper) riconoscere un possibile problema durante un normale tagliando che molto probabilmente ad un utente "normale" può sfuggire, non si tratta sempre e solo di cambiare i soliti 4 filtri e stop (e su quelli concordo non sia roba da ingegneri). 

Su youtube ho visto il video di una persona che raccontava di aver fatto da solo operazioni anche non banali come cambio cinghia e distribuzione per poi dopo qualche mese ritrovarsi con il motore spaccato anche se lui affermava che era una coincidenza e "non per colpa sua". Resto convinto che alcune cose sia meglio farle fare a chi le fa tutti i giorni per mestiere possibilmente dietro nostra indicazione e valutazione, poi ripeto se parliamo solo di filtri è altra cosa. 

 

Il punto che volevo evidenziare però è un altro: ok che siamo in un momento difficile per tutti, anche per le concessionarie, ma è davvero una buona idea fare i disinvolti con i prezzi anche sui clienti extra garanzia che potrebbero anche andare altrove? E' una scelta furba sul lungo periodo?

Comunque voltiamo pagina senza problemi, era solo una riflessione personale

Inviato
9 ore fa, massi83 scrive:

Sono d'accordo quasi su tutto, un po' meno all'ultima parte perché sono convinto che un meccanico esperto durante un controllo generale sappia (o dovrebbe saper) riconoscere un possibile problema durante un normale tagliando che molto probabilmente ad un utente "normale" può sfuggire, non si tratta sempre e solo di cambiare i soliti 4 filtri e stop (e su quelli concordo non sia roba da ingegneri). 

Su youtube ho visto il video di una persona che raccontava di aver fatto da solo operazioni anche non banali come cambio cinghia e distribuzione per poi dopo qualche mese ritrovarsi con il motore spaccato anche se lui affermava che era una coincidenza e "non per colpa sua". Resto convinto che alcune cose sia meglio farle fare a chi le fa tutti i giorni per mestiere possibilmente dietro nostra indicazione e valutazione, poi ripeto se parliamo solo di filtri è altra cosa. 

 

Il punto che volevo evidenziare però è un altro: ok che siamo in un momento difficile per tutti, anche per le concessionarie, ma è davvero una buona idea fare i disinvolti con i prezzi anche sui clienti extra garanzia che potrebbero anche andare altrove? E' una scelta furba sul lungo periodo?

Comunque voltiamo pagina senza problemi, era solo una riflessione personale


Si, chiaramente un meccanico esperto (o comunque con qualche anno di esperienza) riconosce al volo problematiche varie.
Il problema è che specie nelle grandi officine o concessionarie, il meccanico esperto non fa i tagliandi. E' enormemente piu probabile che ci sia il "ragazzino" che li fa come fosse in catena di montaggio.
Il che non è un male di per se, se l'operato viene supervisionato o verificato da un meccanico esperto. Inutile dire che succede molto di rado.
C'è da dire anche che per la clientela media (auto in garanzia), è abbastanza raro vi siano problematiche particolari.
Su quello mi affiderei ad un meccanico competente quando l'auto inizia ad avere qualche anno, e iniziano ad insorgere i primi rumorini, trafilaggi, cuffie rovinate, ecc...

Per il resto, farsi la distribuzione da soli, è ben oltre il classico cambio olio. Se uno non è piu che sicuro ed attrezzato, farebbe bene ad andare dal meccanico.

Sul discorso fare i disinvolti su vetture fuori garanzia, in fin dei conti la loro tariffa di manodopera non cambia, ne i ricambi originali costano meno.
Pertanto o ci si affida ai pacchetti a prezzo fisso della casa, oppure dubito faranno mai sconti particolari di loro volontà.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.