Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

visto che oggi e domani sono ancora di rifinitura per la partenza della Vendee di domenica, e dato che abbiamo la comodità di youtube, in qst momento il modo migliore per conoscere un po' meglio barche e velisti partecipanti é linkare dei video che siano oltre che abbastanza spettacolari anche in grado di spiegare qualcosa sul lato tecnico e sportivo

 

dove serve scriveró anch'io qualcosa, anche a livello di spiegazioni tecniche, e poi ogni tanto gli aggiornamenti sulla gara, d'altra parte dura due mesi, siamo in ambito endurance non c'é fretta...

 

iniziamo con qualcosa come questi:

 

 

Inviato
  • Autore

quindi al momento, per iniziare cosa possiamo dire di queste barche?

 

che sono in una fase di piena sperimentazione, di novità tecniche in particolare per tutto quello che riguarda i foil alari, (piú avanti ci sarà da spiegare meglio come funzionano), sono barche che in questa edizione e in condizioni ideali arrivano a 33/35 nodi di velocità, circa 60 kmh che sull'acqua sono tanti e si sentono anche tanto quando la carena urta le onde, infatti all'interno e in velocità c'é mooolto rumore

 

un'altra cosa da sottolineare ė come i francesi siano stati capaci di creare da zero una vera industria sportiva della vela oceanica, 33 concorrenti alla partenza, di questi 6 sono donne, come si vede anche in alcuni video postati, i velisti che hanno partecipato e magari vinto nelle precedenti edizioni diventano poi capoprogetto nella realizzazione delle nuove barche e nuove squadre

 

e intanto gli studi di progettazione sempre francesi, lavorano a tutta, i cantieri costruiscono.. insomma tutta la costa atlantica della francia, della bretagna in particolare ha creato un business redditizio e molto seguito in francia e negli ambienti velici di tutto il mondo

 

c'é una questione molto importante secondo me che caratterizza tutta la vela sportiva professionale di oggi, ha raggiunto un livello di ricerca tecnica molto elevato, lo si vede dai video, ma resta ancora quell'anima artigianale, quella presenza umana in cui il singolo individuo é ancora importante, é ancora visibile e non sperso tra altri mille come purtroppo avviene nel mondo delle corse d'auto attuale

 

nella vela sportiva la squadra e la barca sono ancora spesso un'impresa a gestione famigliare, o di un gruppo di amici e appassionati, per fortuna tutta la nautica anche a livello di progettazione e cantieristica é ancora cosí, non c'é quell'ombra della grande azienda multinazionale che mangia tutto, annulla le singole individualità per nasconderle dietro un "marchio", un brand che appiattisce tutto e tutti

 

nella vela si resta ancora "umani" ancora persone, e questo nel mondo attuale é già molto

Inviato
  • Autore

Un giorno alla partenza della Vendee Globe !! 🌀

 

mettiamo qui ancora due video esplicativi, intanto come dicevo ci sono quest'anno sei donne alla partenza, quindi va benissimo il video di Sam Davies che illustra le caratteristiche della barca con cui partecipa

 

poi un vista del "villaggio" della Vendee con le barche ormeggiate, nelle scorse edizioni arrivavano migliaia di persone a vedere dal vero la partenza, anzi su tutto il percorso prima che le barche arrivassero in mare aperto, gli spettatori presenti sul posto nelle scorse edizioni era calcolato in centinaia di migliaia!

 

 

 

Inviato
  • Autore

abbiamo detto 33 partecipanti di cui 6 donne per quest'edizione...

 

sono quindi 33 barche che si possono dividere circa in tre categorie:

 

1) barche nuove progettate appositamente per quest'edizione della Vendee, foil di ultima generazione (la terza) il meglio in genere della tecnologia attuale, velocità max registrata per una di queste: 37 nodi!

 

2) barche meno recenti ma modificate, in parte riprogettate e ricostruite, a volte i foil sono stati aggiunti a scafi che in prima progettazione non li avevano e qst ha significato es. arretrare l'albero di 1 metro per ridefinire i baricentri di portanza, nei tratti meno veloci potrebbero essere quasi pari con le barche piú nuove

 

3) barche che navigano già da anni, anch'esse aggiornate ma in genere solo per l'indispensabile e con budget ridotto, spesso sono di velisti che vogliono comunque provare l'esperienza del giro del mondo a vela, "l'everest della vela" come é stato anche definito, per crearsi quello che poi resterà un ricordo indelebile per la vita, cose da raccontare un giorno ai nipoti, e anche perché no farsi conoscere ed ev. proseguire poi anche in altri ambiti della comunicazione televisiva  web, editoriale...

 

qui qlc immagine delle barche ormai pronte a partire dalla prima (in alto) categoria alla terza

le prime due sono le barche favorite per la vittoria:

 

5c2ee65_D342unIgsvJ9Hn3mmubFmBTi.jpg

 

 

G_Lebec_Charal-3292-1024x680.jpg

ima-image-34771.jpg

2f8c2.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

c'é anche un italiano alla partenza, giancarlo pedote, barca ridefinita da un progetto precedente ma comunque abbastanza nuovo:

 

Photo-IMOCA-_-Prysmian-Electriciens-sans-Frontières-©Francois-Van-Mallegem-_-5-1024x683.jpg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

un'ultima cosa prima della partenza di domani (intorno alle 13,02 ma inizia prima) dovrebbe esserci una diretta youtube in francese qui:

 

(comunque su Vendee Globe TV, buon fine settimana!)

 

 

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

ci sono in effetti questi neozelandesi appostati dalla finestra di casa che riprendono ogni singola uscita di allenamento delle barche di coppa.. un modo per arrotondare con i video..

 

Comunque! Vendee Globe partita! piú tardi vado a cercare notizie e domani vediamo di fare il punto della situazione

 

al momento metterei un vide di isabelle joschke (tedesca) che illustra bene il pre-partenza e l'uscita in mare da bordo barca, il resto a domani!

 

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.