Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

Vendee Globe, vediamo a che punto sono lī in mezzo all'oceano oggi...

 

iniziamo con il tracking e la classifica, la classifica ovvio su una gara cosī lunga ė al momento solo un particolare, vediamo invece che sono ancora tutti abb. vicini

 

dopo una prima "leg" in cui sono usciti al largo, attraverso il golfo di biscaglia in cerca di venti piú d'alto mare e quindi di velocità, hanno tutti virato verso sud allineandosi in direzione della costa atlantica di spagna e portogallo:

 

 

IMG_20201110_132940.png

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

qui iniziano i problemi perché abbiamo ancora piú a sud un'area ciclonica con minimo a 999/1000 in pratica crea un vortice che spara aria verso nord nella direzione delle barche in arrivo

 

si vede sull'altra carta come un sistema di fronti a bassa pressione, che ha il suo centro appunto ai 999/1000 si avvicina all'europa, nella carta colorata é la zona in arancio, venti forti, mentre il centro é in rosso, venti molto forti...

 

quindi si troveranno nella tempesta quando il fronte li attraverserà sopra sul "lato cattivo" per atterrare poi sull'europa

 

dunque vento e mare,  una volta passata la perturbazione ė da vedere se sul lato ovest resta la circolazione ciclonica "sul lato buono" vale a dire con venti che vanno verso sud come i navigatori vorrebbero, vedremo tra un po' come va!

 

 

IMG_20201110_133035.png

Screenshot_20201110-132553.png

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

aggiornamento Vendee Globe, siamo arrivati al primo vero waypoint di una regata in atlantico (per ora)

 

Cap Finisterre, che ė lo spigolo in alto a ovest della spagna, da lí, piú a ovest c'é solo l'oceano, come dicevano gli antichi il "Mare Oceano" fino alle coste dell'america, gli esseri umani e le loro barchette in queste zone diventano piccolissimi, qui sono gli "dei" del mare che comandano..

 

ad ogni modo iniziamo col dire che davanti a Finisterre c'é un TSS che sarebbe un sistema di rotte "canalizzate" riservate al grande traffico commerciale marittimo che va verso i porti del nord, amburgo, rotterdam, la gran bretagna e dove le barche da diporto o per sport non possono passare, il TSS é qst roba qui nell'immagine sotto:

 

FinisterreTSS.gif

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

vediamo ora il tracking cosa dice... c'erano due elementi importanti da cosiderare, il fronte della perturbazione in avvicinamento all'europa e appunto il TSS da passare senza finirci dentro

 

ieri sera sul tardi si vedeva che una parte del gruppo aveva virato nettamente verso ovest, come mai?

 

perché nell'emisfero nord (emisfero boreale) i vortici delle perturbazioni girano in senso antiorario!

i velisti che in questa gara sono tutta gente d'esperienza, nessun novellino ma tutti lupi e lupe di mare... hanno fatto la loro scelta di rotta, qualcuno é uscito subito a ovest per passare sopra alla "bestia" quindi sul lato buono che é nel senso di rotazione del vortice  (l'espressione "entrare nel vortice" nasce da lí)

 

questa notte quindi onde alte 5 metri e venti fino a 40 nodi... qualcun altro all'inizio ha continuato a costeggiare la spagna e si prevedeva proseguissero per rotta sud, invece appena la tempesta avvicinandosi alla terraferma si riduceva di intensità, anche per via dell'enorme aera di alta pressione sopra l'europa continentale che ci concede ancora oggi quest'estate di san martino

 

ebbene appena i venti erano piú "fattibili" si sono buttati anche loro a ovest per passare al di sopra del vortice avendo il vento al traverso, onde ancora alte, prob anche mare incrociato ma appunto piú fattibile rispetto a quelli che ci sono passati dentro nella notte, quando la tempesta era ancora al largo e in piena intensità:

 

 

IMG_20201111_130356.png

Inviato
  • Autore

quindi cosa capita adesso? hanno passato il vortice da sopra e da ovest, adesso cercheranno di sfruttare il piú possibile il lato buono del vortice stesso che li porti verso sud!

 

si vede nella cartina sopra, sul lato a sinistra con le freccette del vento che scendono giú fino all'angolo sopra la scritta 11/11

 

ecco cercheranno di percorrere questa canalizzazione di vento che, sul reale, passa dal traverso via via alle portanti in modo da scendere il piú possibile a sud prima che da ovest arrivi un'altra perturbazione con il suo vortice antiorario, nel qual caso si dovrà cercare di ripetere il gioco...

 

vedremo! al momento metto due video, uno di riepilogo generale e uno dove si vede isabelle joschke che prima di attraversare la perturbazione ha ammainato la randa per controlli e poi la riporta a riva con un winch "a bicicletta"... (clic in alto a destra, ci sono i sottotitoli)

 

 

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

come vedete dall'immagine sto dando un'occhiata tutt'attorno 😄 🔭 per vedere com'é la situazione...

 

domani news e aggiornamenti, dal "mare alla tavola" potremmo dire! bye!

 

 

 

a4f316f056c5493a4597ef7b4fd4d2c3.jpg

Inviato
  • Autore

vediamo un momento la Vendee Globe, intanto dicevamo nei giorni scorsi che le barche hanno attraversato il fronte della perturbazione, ecco sotto un video ripreso di giorno (la maggior parte ha attraversato di notte) su com'é passare in un fronte con una barca veloce!

 

 

 

Inviato
  • Autore

vediamo adesso dove stanno andando... il fronte della perturbazione si é ormai attenuato e sparso sull'europa, questi fronti sono nient'altro che la nuvolosità e il cielo coperto che vediamo in qst giorni sul nord italia, le barche della Vendee hanno invece superato le azzorre e scendono giū verso l'equatore

 

i fronti che arrivano sull'europa sono deboli perché qui sopra incontrano ancora una forte alta pressione che li fa svaporare, in oceano invece é ancora ben presente dritto in rotta davanti alle barche, quella che tecnicamente si chiama..

 

"ciclone subtropicale Theta"

 

e loro ovviamente cosa fanno? ci si buttano dentro! si buttano nel vortice entrando da nord e da ovest per sfruttare il lato buono e creare lo "slingshot" che li spedirà verso i tropici! 🌞 💃

 

nell'immagine sotto vedete Theta in basso a sinistra ieri al max della forza con le barche in avvicinamento:

 

IMG_20201113_132408.png

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

ma continuiamo! quella sotto nell'immagine é Theta oggi, incomincia a ridursi di intensità ma é da una settimana che ruota a tutta velocità lí sotto le azzorre (lí al centro) come la centrifuga di una lavatrice!     🌀 🌀 🌀

 

IMG_20201113_131405.png

Modificato da shadow_line

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.