Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

notare poi nei video l'onda lunga (e anche abb. alta) dei primi giorni mentre invece domenica c'era zero vento... 😆

 

l'onda lunga é creata dal vento che accompagna perturbazioni e/o tempeste in generale e che soffia magari per giorni anche abbastanza distante su un'ampia superficie che viene chiamata "fetch" increspando il mare,  poi la perturbazione e l vento spariscono ma l'onda lunga resta anche per uno o due giorni

 

ad ogni modo: queste regate che definiremo appunto classiche rispetto a quelle piú recenti viste in Coppa America hanno indubbiamente ancora un loro fascino, quello che manca, oggi, é proprio la velocità anche perché non si sa se Portofino o altri posti simili potranno funzionare ancora come ritrovo mondano dopo il covid, secondo quel principio molto mediterraneo che gli americani definivano

 

"more party then race"... piú festa che regata e intendiamoci, andava benissimo cosí, ma a mio parere in futuro si dovrà puntare piú sullo spettacolo a distanza per il pubblico, già in quest'edizione si é avuta una diretta video da parte di una tv locale ligure, ma l'ideale per avere uno sport davvero seguito attraverso media & social sarà appunto l'avere nuove tipologie di barche veloci e gare piú brevi, magari non estremizzate come in coppa america ma qualcosa di molto simile sí

 

unire il meglio della vela fatto finora con il suo futuro tecnologico e caratterizzato anche dalla velocità porterà ad un vero salto di qualità e di partecipazione in questo sport

 

 

IMG_20210511_150026.png

regate-di-primavera-portofino-splendido-mare-cup-5-9-ma.jpg

Twin-Soul.jpg

  • Risposte 1.1k
  • Visite 114.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • ancora in vista del fine settimana, un video con un certo "brio" buono per l'intrattenimento ma che dice e spiega anche molto, moltissimo, una rappresentazione molto ben fatta in cui si vede ingegneri

  • ...sono per ogni mezzo, in grado di "volare" sull'acqua.  

  • ad ogni modo, per quanto riguarda la prossima coppa america Luna Rossa e Ineos Britannia si stanno spostando in nuova zelanda, parte dell'equipaggio é già arrivato e il resto seguirà, ci sono infatti

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

per oggi parliamo ancora del nuovo record di Giovanni Soldini con il trimarano Maserati sul percorso del Fastnet

 

il Fastnet é una delle classiche storiche tra le regate veliche, si corre nel mare d'irlanda detto anche "celtic sea" e la sua particolarità é di andare a doppiare il faro del Fastnet appunto che é già in atlantico anche se vicino alla costa irlandese, spesso lí il mare é da paura...

 

Soldini e i suoi hanno quindi fatto il record su un percorso importante anche se non durante la gara ufficiale, comunque sono la prima barca a riuscire a scendere sotto le 24 ore, 595 miglia in 23 ore e 51 minuti

 

25 nodi di media sull'intero percorso e 34/35 nodi di media in avvicinamento al Fastnet:

 

 

IMG_20210511_154117.png

 

 

 

 

questo sotto é il Fastnet, detto anche The Rock, e sotto ancora il percorso classico della Fastnet Race:

 

ima-image-35307.jpg

rolex-fastnet.jpeg

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore
On 12/5/2021 at 13:31, Damynavy scrive:

La nuova "barchetta" di Bezos.

 

😆 in effetti quella in foto é Black Pearl, lunga 106 metri, quella nuova di Bezos attualmente in costruzione in olanda nel cantiere Oceanco sarà lunga 127 metri, quindi 11 metri piú di Black Pearl!

__________________ !

 

di fatto dovrebbe diventare lo yacht a vela piú grande al mondo dato che quella specie di galeone del 600 di "A" é invece un motorsailer (sail-assisted) e non una vera nave a vela

 

altra new nel settore megayacht, hanno venduto, o stanno vendendo Octopus che era stato fatto costruire da Allen l'ex socio di Gates, qui un video che serviva appunto a far vedere la barca in cerca di compratori, Octopus é 126 metri...

 

 

 

 

 

 

Modificato da shadow_line

Inviato
8 minuti fa, shadow_line scrive:

 

😆 in effetti quella in foto é Black Pearl, lunga 106 metri, quella nuova di Bezos attualmente in costruzione in olanda nel cantiere Oceanco sarà lunga 127 metri, quindi 11 metri piú di Black Pearl!

__________________ !

 

 

 

 

 

 

 

 

In effetti...che te ne fai di "solo" 106m?😂

Inviato
  • Autore

puó essere interessante fare qualche considerazione meteo su questo periodo dell'anno, ad inizio primavera, dato che é anche il momento in cui iniziano molte delle regate veliche in mediterraneo

 

primavera e autunno sono i periodi migliori per andare a vela in mediterraneo perché nel passaggio tra le stagioni si ha piú possibilità di trovare vento con una certa intensità, mentre l'estate é caratterizzata da una situazione complessiva piú tranquilla e venti piú leggeri, adatti non a caso alla "vacanza mediterranea" é il motivo per cui molti yacht a motore di tutte le nazionalità si fermano nelle zone piú turistiche del mediterraneo appunto d'estate

 

quello che avviene a grandi linee é che a partire dall'autunno si forma sul polo nord il famoso "vortice polare artico" un vortice freddo di bassa pressione che resta appunto sull'artico dato che piú a sud l'aria invernale é comunque almeno un po' piú calda che al polo

 

in primavera l'aria che si riscalda a partire dalle zone a sud verso nord va a incontrarsi con i margini del ciclone artico, di fatto é un incontro-scontro con masse d'aria calda e fredda che si spostano e si  alternano, calda che cerca di salire, fredda che spesso scende giú... e da questo incontro-scontro si vengono a creare perturbazioni, cicloni & anticicloni, piogge, vento!

 

simile in autunno con i cambiamenti di temperatura delle masse d'aria in gioco e quindi vento anche qui!

 

ecco quindi che in primavera e autunno si svolgono le piú importanti competizioni veliche in mediterraneo, mentre la piena estate é l'ideale per la crociera tranquilla e rilassata...

 

qui sotto un'immagine del vortice polare artico in rotazione, sotto ancora la "depressione d'islanda" anche questa fredda, a volte le due formazioni si uniscono aumentando l'effetto delle perturbazioni atlantiche che partono dalla zona tra groenlandia e canada, si muovono da ovest e passano poi sull'europa una dopo l'altra (frecce verdi):

 

IMG_20210513_131919.png

IMG_20210513_132419.png

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

una tipica irruzione di aria fredda dall'artico che scende verso l'europa a combinare casini..

💨 🌀 🌊

 

in genere l'aria fredda scende dai balcani, arriva sull'italia a partire dall'alto adriatico (qualcuno ha detto BORA? ebbene sí)

anigif25-11-16 (1).gif

Modificato da shadow_line

Inviato
  • Autore

per chiudere la settimana al meglio vediamo le news sulla Coppa America 🔔 🏆

 

si é creata a questo punto una strana situazione per cui le 3 squadre anglosassoni che hanno partecipato all'edizione di Coppa da poco conclusa, si ritrovano tutte assieme con una fortissima & imprescindible voglia di mettere le mani sulla Coppa 🧐 😆

 

-gli inglesi perché la Coppa l'hanno creata loro e l'ha realizzata il gioielliere Garrand di Londra nel 1850/51 (Garrard esiste ancora tra l'altro e quando serve si occupa ancora della "vecchia brocca")

in piú hanno grossi finanziamenti alle spalle e sono in pieno revanscismo nazionalista, l'anno prox hanno anche in programma delle manifestazioni in grande stile per un qualche tipo di celebrazione "imperiale" e vorrebbero la Coppa anche subito, entro il 2022 appunto 🤔 🇬🇧

 

- gli americani perché la Coppa l'hanno vinta appunto nel 1851 e poi tenuta in una bacheca del New York Yacht Club fino al 1983! 😬 vale a dire per 132 anni.. 🏆 💯 🇺🇲

adesso che poi gli inglesi fremono per allugare le mani sulla Coppa, gli americani hanno come la sensazione cosí di tornare "colonia" rispetto a Londra e preferirebbero fermare in qualche modo gli inglesi che vorrebbero invece blindarla nelle stanze del Royal Yacht Squadron...

 

-i neozelandesi perché nel complesso si sono dimostrati essere i velisti piú forti degli ultimi decenni, ed é una questione di orgoglio nazionale una nazione altrimenti considerata piccola e lontana 🇳🇿

 

 

Americas-Cup-2021-calendario-luna-rossa-new-zeleand.jpg

bf99f139ee6ca17c98015b90f737e102.png

d139be3c67f0c60273863d4754f26371.jpg

Modificato da shadow_line

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.