Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Alfa Mito usata: quali motorizzazioni scegliere?

Featured Replies

Inviato

Ciao. 
In un mio precedente thread mettevo a confronto la Mito con la Fiesta Ecoboost, come prima macchina da 30enne single, che vuole un pò di piacere nella guida ma dando assoluta priorità ai costi di mantenimento.

Quindi carburante, RCA, tagliandi e manutenzioni straordinarie.

Mi stavo orientando sulla Mito, finchè ho scoperto che in giro esistono  un numero elevato di motorizzazioni diverse.

(altre info: Il mio budget max è 8K. Dovrei percorrere 10K chilometri\anno misti.)

 

image.png.92d48526d55bdcae5540a63f8f7dfc7b.png

 

Domanda:
sapreste consigliarmi, in base quindi a queste mie esigenze, quali motorizzazioni considerare E da quali annate considerarle?
al momento sono orientato verso:

 

prima scelta: 1.4 GPL 120cv

seconda scelta: 1.4 MultiAir 135cv

 

ps: in giro vedo molte 1.4 multiair 105cv usate, ho sentito dire che è da evitare, ma che dipende anche dall'anno di produzione. Sapreste dirm i di piu'?

Grazie.

 

  • Risposte 59
  • Visite 11.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusa la franchezza, è una pippa.   Più che l'età va valutato lo stato, come è stata tenuta, come è stata curata, quanto è stata usata.   Una Mito del 2011 con 140k km può benissim

  • Il 1.4 da 105cv lascialo li dov'é. Beve più del MultiAir da 135cv offrendo grosso modo la metà delle sue prestazioni. Per dirti, già 1.3mjet da 95cv pur con 10cv in meno, é decisamente più vispo e pre

  • Io ho avuto un "amichetta" con una Mito, 1.4 Multiair 105Cv.    Il motore è piuttosto vuoto sotto i 3.000 giri, i cavalli sono tutti nella parte alta del contagiri.   Quasi non c'è

Immagini Pubblicate

Inviato

Ma per 10000km annui pigliati la MA 135cv. L'annata dipende dal tuo budget. Se hai 8000€ più di un 2013/2014 della MA 135cv non prendi

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato

Il 1.4 da 105cv lascialo li dov'é. Beve più del MultiAir da 135cv offrendo grosso modo la metà delle sue prestazioni. Per dirti, già 1.3mjet da 95cv pur con 10cv in meno, é decisamente più vispo e prestante. 

Modificato da carletto86

Per aspera ad astra. 

Inviato
  • Autore
1 ora fa, carletto86 scrive:

Il 1.4 da 105cv lascialo li dov'é. Beve più del MultiAir da 135cv offrendo grosso modo la metà delle sue prestazioni. Per dirti, già 1.3mjet da 95cv pur con 10cv in meno, é decisamente più vispo e prestante. 

Adesso capisco perchè se ne trovano a palate in vendita 😆

Inviato

Sei single, fai pochi km annui, devi portare spesso gente con te? Perché se la risposta è no io rinnovo il mio consiglio sul prendersi una spider. Mai scelta fu più azzeccata.

Inviato

Da ex possessore mi aggiungo al coro di "Multiair 105 lascialo dov'è"

☏ SM-A505FN ☏

Da ex possessore mi aggiungo al coro di "Multiair 105 lascialo dov'è"

☏ SM-A505FN ☏


Aggiungo però che se la priorità è il contenimento dei costi di gestione, Fiesta prevale su Mito. Non voglio spaventarti troppo sul Multiair, che negli anni è stato migliorato (la mia era classe 2010) ma eventuali problemi a quello means spese impegnative

☏ SM-A505FN ☏

Inviato

Io ho avuto un "amichetta" con una Mito, 1.4 Multiair 105Cv. 

 

Il motore è piuttosto vuoto sotto i 3.000 giri, i cavalli sono tutti nella parte alta del contagiri.

 

Quasi non c'è differenza nella guida normale con una più tranquilla 78Cv, che essendo 8v ha una buona coppia in basso. 

 

Prendi direttamente la Multiair 135Cv, che è turbo e ben si adatta al telaio della Mito. 

Opel Corsa E 1.2 B-Color 70Cv, My 2015

 

768715_5.png

Inviato
  • Autore
9 ore fa, mito105ma scrive:

Da ex possessore mi aggiungo al coro di "Multiair 105 lascialo dov'è"

☏ SM-A505FN ☏
 

Aggiungo però che se la priorità è il contenimento dei costi di gestione, Fiesta prevale su Mito. Non voglio spaventarti troppo sul Multiair, che negli anni è stato migliorato (la mia era classe 2010) ma eventuali problemi a quello means spese impegnative

☏ SM-A505FN ☏
 

Conto di prendere un 2013+
Se ce la faccio un 2014\2015.. ogni tanto qualche occasion e spunta. Posso aspettare.
 

Te che ne pensi? E' cosi grande la differenza di costi tra Fiesta e Mito? 
Di base guido in maniera conservativa. La macchina la tratto da signora e conto di fare tutte le manutenzioni che servono. Piuttosto sono disattento e parcheggio a cavolo sfrigiandola o tamponando contro alberi. 



 

Inviato
28 minuti fa, zibibbo91 scrive:

Te che ne pensi? E' cosi grande la differenza di costi tra Fiesta e Mito? 

 

Ci balleranno al massimo 2 km/l.

Ipotizzando (per difetto) 13 km/l per la m.air e 15 km/l per l'Ecoboost, con la Mito spenderesti poco più di 10 € al mese di benzina se percorrerai 10000 km annui.

E, come detto, 100 € annui di bollo in più.

Per un'auto che ti piace molto di più, e che resta molto più prestante, è un'inezia.

Adesso, gianmy86 scrive:

 

Ci balleranno al massimo 2 km/l.

Ipotizzando (per difetto) 13 km/l per la m.air e 15 km/l per l'Ecoboost, con la Mito spenderesti poco più di 10 € al mese di benzina in più rispetto alla Fiesta se percorrerai 10000 km annui come da te stimato.

 

Da aggiungere, come detto, ai 100 € annui di bollo in più.

Per un'auto che ti piace molto di più, e che resta molto più prestante, è un'inezia.

 

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Ciao,

io ho una MiTo TB 135 CV TCT del 2012 con cui faccio circa 8000 km/anno.

 

I consumi non sono bassi per la tipologia di auto.

Io sono tra 11,5 e 12 km/l con stile di guida "ad cazzum", ossia con guida allegra ogni qualvolta le condizioni lo permettono, tanta autostrada a 130 di crociera (con plus per sorpassare) e pochissimo extraurbano (dove con piede attento si sfiorerebbero i 18 km/l). Non uso mai l'automatico.

Appunto, per questo chilometraggio, chi se ne frega... per qualsiasi auto ben tenuta, i costi fissi (che per me includono un tagliando l'anno, due cambi gomme, ecc) superano di gran lunga i variabili.

 

Teoricamente i modelli post-2011 dovrebbero essere esenti dalla problematica del modulo MultiAir difettoso.

Teoricamente, perché io ho avuto un problema con un attuatore di una valvola e ho cambiato tutta la testa MultiAir due anni fa (1200 euro trattato bene).

E' stato l'unico problema dell'auto, che continuo a pensare di cambiare e finisco sempre per tenere perché godibilissima e pratica.

 

Con 120mila km - da buona Alfa Romeo - pensavo di dover cambiare gli ammortizzatori, invece stanno ancora alla grande.

Per info, l'ultimo tagliando completo (soliti filtri, olio, ecc) ho speso sui 200 euro. 

 

Complessivamente la consiglio, ma attenzione all'esemplare che prendi.

Il rischio è di portarsi a casa un'esemplare manutenuto come un'utilitaria qualunque, cosa che con quel rapporto CV/litro (e nel mio caso con quel cambio), non è consigliabile.

 

 

 

 

 

 

 

 

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.