Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Berlina segmento C usata, 10-13K: un aiuto per la scelta

Featured Replies

Inviato
  • Autore
4 minuti fa, nucarote scrive:

Con 10/12K annui eviterei il GPL, in quanto ti ci vorrebbe almeno un paio di anni per rientrare nella spesa, e il tutto sperando di non avere noie (impianto, sedi valvole, e testata). Inoltre saresti praticamente confinato al gruppo FCA (1.4 aspirato e 1.4 Turbo iniezione indiretta)

 

 

 

 

Sono d'accordo, a questo punto sarebbe da capire se il multilink di Giulietta compensa le altre cose negative rispetto alla 308 (non ne sono così sicuro).

 

Quindi nel ragionamento scarteresti anche Leon TGI, Astra turbo benzina e Honda Civic (ma questa è fuori budget e troppo grande probabilmente)

  • Risposte 58
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per carità, ognuno ha i sui pensieri, ma un'auto di 13 anni, per quanto vecchia, non mi sembra proprio che sia da buttare, noi quelle di famiglia le abbiamo tenute molto di più e senza neanche coccola

  • a me pare che i risultati nelle prove più recenti abbiano dato altri risultati. Quindi forse varrebbe la pena non ripetere giudizi trenchants basati su prove di due anni fa del Renegade. Su Tipo, per

  • Viene da una Zafira, qualsiasi cosa è più sportiveggiante. Se hai bisogno del bagagliaio personalmente un'occhiata alla Tipo ce la darei, attualmente penso sia la migliore auto di sostanza con un

Inviato

Le auto a metano costano mediamente di più e pertanto ci vogliono più KM per arrivare al punto di pareggio. Il metano può dare più problemi del GPL a sedi cilindri e testata, ma essendo le TGI realizzate direttamente da VAG hanno sicuramente rinforzato le sedi cilindri.

Per il resto i distributori di metano sono anche più rari di quelli GPL, e se non sbaglio le TGI non monovalenti hanno anche loro le bombole in composito.

Per cui, per il tuo caso o benza "puro" oppure se vuoi stare in una botte di ferro per i blocchi e avere comunque bassi consumi Auris Hybrid.

Modificato da nucarote

Inviato

Io credo che la 308 è la tua preferita quindi il mio consiglio è di prendere la Peugeot che è un'ottima auto globalmente. Informati bene nel forum peugeot perché il 1.2 turbo ha avuto problemi abbastanza gravi all'inizio, se non erro i modelli più affidabili sono quelli aggiornati euro 6.2 con filtro gpf (che non credo rientrino nel tuo budget). 

Inviato

Forse la 308 coniuga molti aspetti per te imprescindibili. Occhio che a brevissimo esce la nuova e di solito le peugeot nuove invecchiano le..... Vecchie (scusa il gioco di parole) in modo radicale

Inviato
13 ore fa, massi83 scrive:

 

"divertire" considerando anche la vettura di provenienza, pensavo proprio alla 308. L'ho guidata qualche volta e non mi era dispiaciuta dopo una fase iniziale, dovrei comunque riprovarla e valutare considerando anche che ogni tanto sarà guidata anche da altri.

Anche il gpl quindi lo escluderesti (vorrei comunque evitarlo). Quello che mi chiedo è se tra 6-7 anni le euro 6 benzina potranno ancora entrare nei centri, per quello stavo considerando anche quelle compatibili eventualmente con un gpl in futuro, mi pare che il turbo benzina peugeot non lo digerisca però bene

 

si come divertimento immagino Giulietta sia meglio della 308, ma se non sbaglio il bagagliaio dovrebbe essere abbastanza più piccolo. Complessivamente forse la 308 è invecchiata meglio o almeno così mi sembra almeno all'interno (esternamente non mi dispiace Giulietta anche se forse preferisco 308). Con "tirano dietro" cosa intendi come cifre?

a che usato ti riferisci?

Noi ce l'abbiamo in casa(giulietta)e ci si carica su tutto...poi ovvio dipende da che necessità hai. Boh...a me nternamente pare che entrambe reggano benino gli anni. Esternamente...son sincero,la 308 non mi è mai piaciuta più di tanto. I motori della giulietta sono gasabili facilmente. QUelli peugeot non so (am non mi pare). Tirano dietro nel senso che ne trovi tante in Italia e i prezzi sono buoni

13 ore fa, maury91 scrive:

Se vuoi una segmento c piacevole da guidare darei un occhio anche alla ford focus e alla mazda 3, oltra alla giulietta già citata.

Nel budget rientrerebbe anche una tipo seminuova che è spaziosa e si guida bene.

Per quanto riguarda un futuro impianto a gas, ti darebbero maggior sicurezze alfa e fiat, anche i motori hyundai aspirati dovrebbero digerire abbastanza bene il gas

Si però la Tipo non è "sportiveggiante"

12 ore fa, massi83 scrive:

 

focus ho visto prezzi e allestimenti interessanti, avendo però una Fiesta in famiglia c'era un po' la voglia di cambiare. Mazda 3 intendi la 3 generazione, non so la trovo un po' "neutra" ma immagino abbia un buon rapporto qualità prezzo. Tipo sarebbe spaziosa e il frontale non mi dispiace ma credo che la 308/Astra possa essere complessivamente più gratificante (interni, guida). Vero che fiat e Alfa darebbero più sicurezza per eventuale impianto a gas. Su Alfa potrebbe essere la Giulietta ma esterni a parte non mi sembra sia invecchiata al livello della 308 (c'è da dire che è uscita anche prima) e credo sia più piccola soprattutto di bagagliaio. Mi chiedo anche se abbia senso oggi investire i soldi in un progetto di quell'età (anche se mi è sempre piaciuta esteticamente). Non avete info di impianti gpl sui 1.2 Peugeot turbo benzina? Mi sembra di capire che non viene digerito bene

 

EDIT: letto su altro forum Peugeot, effettivamente come ricordavo mi sembra di capire che non è il caso di trasformare motori iniezione diretta turbo benzina in GPL (per lo meno su Peugeot il gioco non vale la candela) e comunque sempre meglio prendere in caso impianto GPL di fabbrica. Chiusa parentesi sul GPL che comunque non è la mia scelta preferita :)

beh se il problema è il baule...niente di più semplice..f.ai un giretto e vedi la capienza e il vano ....ci metti manco 5 minuti (e tanto che ci sei provale entrambe :D )

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
16 minuti fa, LucioFire scrive:

Si però la Tipo non è "sportiveggiante"

Certamente, però non è meno piacevole da guidare di astra e i30, anzi. Sicuramente perde nei confronti di giulietta focus e, in parte, 308.

Inviato

Viene da una Zafira, qualsiasi cosa è più sportiveggiante.

Se hai bisogno del bagagliaio personalmente un'occhiata alla Tipo ce la darei, attualmente penso sia la migliore auto di sostanza con una linea piacevole.

Se ti piace la 308 e si adatta alle tue esigenze di "carico" buttati su quella senza patemi d'animo, presta attenzione ai problemi noti (di cui non sono a conoscenza) e fai le tue valutazioni.

Io penso che del multilink della Giulietta puoi farne tranquillamente a meno, viste le premesse credo sia l'ultimo dei parametri che dovresti considerare

Modificato da lucagiak

Inviato
38 minuti fa, lucagiak scrive:

Viene da una Zafira, qualsiasi cosa è più sportiveggiante.

Se hai bisogno del bagagliaio personalmente un'occhiata alla Tipo ce la darei, attualmente penso sia la migliore auto di sostanza con una linea piacevole.

Se ti piace la 308 e si adatta alle tue esigenze di "carico" buttati su quella senza patemi d'animo, presta attenzione ai problemi noti (di cui non sono a conoscenza) e fai le tue valutazioni.

Io penso che del multilink della Giulietta puoi farne tranquillamente a meno, viste le premesse credo sia l'ultimo dei parametri che dovresti considerare

ah beh in confronto alla zafira sono tutte più "sportive"

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato
  • Autore
17 ore fa, maury91 scrive:

Io credo che la 308 è la tua preferita quindi il mio consiglio è di prendere la Peugeot che è un'ottima auto globalmente. Informati bene nel forum peugeot perché il 1.2 turbo ha avuto problemi abbastanza gravi all'inizio, se non erro i modelli più affidabili sono quelli aggiornati euro 6.2 con filtro gpf (che non credo rientrino nel tuo budget). 

grazie, in effetti la 308 non mi dispiace affatto su molti aspetti, dovrei riprovarla per vedere come mi trovo con il volantino (e immaginare come si troverebbero gli altri che potrebbero guidarla). Avevo letto dei problemi iniziali ma non pensavo fossero cose così gravi, proverò a guardare nei forum specifici del marchio

17 ore fa, nucarote scrive:

Le auto a metano costano mediamente di più e pertanto ci vogliono più KM per arrivare al punto di pareggio. Il metano può dare più problemi del GPL a sedi cilindri e testata, ma essendo le TGI realizzate direttamente da VAG hanno sicuramente rinforzato le sedi cilindri.

Per il resto i distributori di metano sono anche più rari di quelli GPL, e se non sbaglio le TGI non monovalenti hanno anche loro le bombole in composito.

Per cui, per il tuo caso o benza "puro" oppure se vuoi stare in una botte di ferro per i blocchi e avere comunque bassi consumi Auris Hybrid.

Sono d'accordo su tutti gli aspetti che elenchi (mi pare però che il TGI di Leon con serbatoio standard abbia bombole in acciaio ma dovrei ricontrollare). La questione costo più elevato boh pul anche essere, anche se poi in questo caso rientri alla grande. 

La cosa che mi preoccupa dei TGI è il fatto di avere delle bombole dietro, so che sono sicure ma ho trovato casi con eventi infausti in rete che riguardano metano/gpl (con anche video e foto).

 

Andrei anche io di benzina puro, ho solo due perplessità: 1) come si modificherà il prezzo del carburante nei prossimi anni; 2) quanto tempo ci metteranno a fare nuovi blocchi nei centri cittadini per le auto benzina euro 6 non ibride.

 

Andrei di Auris se non trovassi il cambio CVT di una tristezza infinita :)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.