Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Berlina segmento C usata, 10-13K: un aiuto per la scelta

Featured Replies

Inviato
  • Autore
2 minuti fa, tonyx scrive:

si qualcosina si trova di i30 modello attuale (pre restyling), come auto non è male in se, ha interni con molte più plastiche morbide della leon 😂 e sospensioni posteriori indipendenti anche sul modello base, l' infotaiment da 8" non è male, è ben insonorizzata, mio padre ha la 1.6 crdi wagon del 2018

 

 

L'unico appunto che potrei avere sulla i30 (non l'ho ancora vista ma lo farò a breve) è che non so quanto possa "emozionare"

Modificato da massi83

  • Risposte 58
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per carità, ognuno ha i sui pensieri, ma un'auto di 13 anni, per quanto vecchia, non mi sembra proprio che sia da buttare, noi quelle di famiglia le abbiamo tenute molto di più e senza neanche coccola

  • a me pare che i risultati nelle prove più recenti abbiano dato altri risultati. Quindi forse varrebbe la pena non ripetere giudizi trenchants basati su prove di due anni fa del Renegade. Su Tipo, per

  • Viene da una Zafira, qualsiasi cosa è più sportiveggiante. Se hai bisogno del bagagliaio personalmente un'occhiata alla Tipo ce la darei, attualmente penso sia la migliore auto di sostanza con un

Inviato

tra i30 e Tipo ho trovato ben poche differenze sostanziali a parità di motore e allestimento.
Leon modello vecchio mi è parsa di mezzo segmento superiore.

Inviato
  • Autore
25 minuti fa, tonyx scrive:

onestamente niente...

 

l' assetto è confortevole e tranquillo, lo sterzo onesto ma turistico, i sedili poco contenitivi e di tessuto liscio, i sedili della tipo sono più "sportivi" perché la seduta offre un buon grip e i fianchetti sono più pronunciati

L'allestimento n line che sia un po' meglio? Cioè provocatoriamente ti chiedo: tra i30 n line e 500x sport quale pensate dia più "piacere di guida"? Poi chiaramente la scelta non verterà solo su quello

Inviato

Ma 500x sport riesci a trovarla con 15000 euro? È un allestimento abbastanza recente e richiesto, forse trovi qualche 1.0 benzina con una paio d'anni poco sopra il tuo budget, attenzione a prezzi troppo bassi. Se cerchi un auto piacevole da guidare dai un occhio anche alla Ford Focus, forse con 15000 euro riesci a prendere una delle prime uscite della nuova generazione. Se vuoi il nuovo devi scendere sul segmento B, probabilmente solo benzina o un mild Hybrid mediamente accessoriato (mi vengono in mente Suzuki Swift o Ford Fiesta)

Inviato

Infatti, credo si stia facendo il conto senza l'oste.

 

Una 500X Sport a 15mila non la trovi. A quel prezzo, forse, trovi qualche Focus km 0.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
2 hours ago, tonyx said:

avendole entrambe in casa le differenze ci sono

 

principalmente le finiture su i30 sono più curate, la strumentazione e schermi migliori, i materiali abitacolo sono migliori, la i30 è meglio insonorizzata e non ha le portiere che fanno scricchiolii strani, poi ok la tipo 4p è leggermente più grezza della 5p e della wagon, però dai la i30 è più curata, ma è anche vero che la tipo ha i 225 e la i30 i 205 di pneumatici, la i30 ha i tergicristalli completamente riparati dal flusso aerodinamico e la tipo no, la i30 è leggermente più bassa di tetto e assetto, la tipo ha il 1.3 mjet e la hyundai il 1.6 crdi, entrambi euro 6b

 

per il resto invece dai, non ci sono grandi differenze

 

a me per niente invece, gli interni sono proprio di aspetto semplice, grigio e triste

 

la mia esperienza si basa su esemplari a noleggio con cui ci ho fatto qualche centinaia di km. ma un'idea ce la si fa, soprattutto pensando che sono esemplari comunque piuttosto maltrattati.
Le Tipo che ho guidato mi hanno fatto un'ottima impressione di solidità e soprattutto di costanza del prodotto (a differenza di altre Fiat). Le i30 hanno aspetti un po più curati, per esempio levette e tasti al volante. Lo schermo centrale (ho guidato 5p Business/Lounge, quindi col tablet) andava meglio sulla Fiat, ma potrebbero averlo aggiornato nel frattempo. Per il resto siamo lì. Comfort, cambio e sterzo sono abbastanza turistici su entrambe. La Tipo forse è un po' più sincera su strada.

 

La Leon precedente la ricordo meglio filtrata di entrambe, con più aplomb su strada. E con una posizione di guida migliore.

 

Poi ovviamente quello che scrivo è filtrato dalla mia percezione e gusti, non è la Bibbia. :-)

Inviato
  • Autore
2 ore fa, tonyx scrive:

l' n line è solo estetico

 

comunque la i30 sarà tranquilla ma è pur sempre 13 cm più bassa e con passo più lungo, la stabilità ne trae giovamento

 

la 500x sport non si guida male per un crossover compatto sia chiaro però non hai il baricentro alla stessa altezza della i30 e questo è un notevole punto a sfavore

a me pareva che n line non fosse solo estetico ma dovrebbe cambiare anche qualcosina a livello di taratura sospensioni 

1 ora fa, maury91 scrive:

Ma 500x sport riesci a trovarla con 15000 euro? È un allestimento abbastanza recente e richiesto, forse trovi qualche 1.0 benzina con una paio d'anni poco sopra il tuo budget, attenzione a prezzi troppo bassi. Se cerchi un auto piacevole da guidare dai un occhio anche alla Ford Focus, forse con 15000 euro riesci a prendere una delle prime uscite della nuova generazione. Se vuoi il nuovo devi scendere sul segmento B, probabilmente solo benzina o un mild Hybrid mediamente accessoriato (mi vengono in mente Suzuki Swift o Ford Fiesta)

Il nuovo diciamo che non è indispensabile (ma valutando anche mild hybrid nella scelta lì si finisce..).

In fiat non ho parlato di prezzi (tra l'altro è l'unico concessionario dove volevano i miei dati per fare un preventivo), sono andato per chiedere info sulla motorizzazione mild hybrid di 500x sport di cui non si sa nulla. 

Il costo del nuovo non dovrebbe però essere tanto in la (sul sito si parla di una promo a 17100 con allestimento sport e finanziamento).

Devo chiarirmi un po' le idee ma mi vien da dire che non ci deve essere tutta questa crisi, sono appena tornato da Seat e Hyundai (per leon e I30): niente usato e non si scende dai 20K sul nuovo (online invece mi sembra che si riesca a limare qualcosina).

Unica possibilità una Ioniq ancora in garanzia e pochissimi km attorno i 17K (da verificare), non sono però del tutto convinto dal cambio automatico -che non ho provato (avrebbe avuto anche le palette al volante)-.

Focus potrebbe essere una possibilità, non l'ho considerata solo perché ho una Fiesta in famiglia e volevo cambiare.

Il punto è capire se tra qualche anno sarà davvero indispensabile avere almeno una mild hybrid per poter circolare serenamente o no, per questo stavo valutando anche il nuovo.

 

Segmento B no grazie, piuttosto vado sull'usato :) 

Modificato da massi83

Inviato
  • Autore
1 ora fa, gianmy86 scrive:

Infatti, credo si stia facendo il conto senza l'oste.

 

Una 500X Sport a 15mila non la trovi. A quel prezzo, forse, trovi qualche Focus km 0.

non stavo considerando ford avendo già una Fiesta in famiglia ma giusto per capire intendi focus già con il mild hybrid? 

Su autoscout ne vedo parecchie su quella cifra ma del 2018/19 quindi non credo ancora versione mild hybrid

Inviato
  • Autore
1 minuto fa, tonyx scrive:

Ma non diciamo assurdità...

 

Tanto mild Hybrid è spesso una trovata commerciale più che una reale funzione.

Perché pensi davvero che non potrebbero bloccare l'ingresso ai centri se non hai elettrico/ibrido? Da me (nord est) è già così per i diesel mentre le uniche che è specificato possono sempre circolare sono le elettriche e ibride (insieme a gpl/metano) anche con il livello di smog più elevato

Inviato
  • Autore
5 minuti fa, tonyx scrive:

perché sono fake ibridi e stai certo che cambieranno le cose e i mild hybrid diventeranno praticamente come i benzina "normali" euro 6

 

 

Saranno anche fake però quello che intendevo dire è che se sono indicate come ibride sul libretto di circolazione è quello che farà fede.. dubito che chi ti ferma per un controllo sappia discriminare tra ibride fake e non fake, entrambe indicate come ibride a libretto (poi ovviamente nessuno saprà di preciso cosa succederà)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.