Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Salve,

sfumato il "sogno" Ram l'alternativa per me è l'acquisto di un suv, ma lo vorrei ibrido. Mi sono subito orientato sul GLE che non mi dispiace. Lo vorrei provare, ma dalle mie parti prima di gennaio febbraio il motore ibrido non sarà disponibile nelle concessionarie per le prove. Nel 2021 dovrebbero uscire il Range Rover e il Grand Cherokee.

Chiedo a voi un consiglio. Ibrido benzina o diesel contando che faccio sui 25000/3000 km l'anno? Anche per un discorso di "valore" nel tempo.

Escludo la Bmw X5 in quanto non mi piacciono gli interni e tutte i vari suv coupé. Non mi piacciono propprio.

Quindi vi chiedo aspetto qualche mese per vedere le novità di Land Rover e di Jeep? L'unica cosa è che i vari commenti di Land Rover mi preoccupano non poco, sono davvero così inaffidabili?

Grazie a tutti

Un saluto

Andrea

  • Risposte 28
  • Visite 1.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Se la usi in un contesto prevalentemente extraurbano e cambi auto spesso, puoi anche pensare ad una diesel.   Se guidi prevalentemente in città (magari soggetta a blocchi del traffico/aree Z

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    Potresti prendere il Ford Explorer. Torneresti ad un'americanata ma plugin. Oltretutto pare sia molto efficiente. 

  • Jack.Torrance
    Jack.Torrance

    De gustibus ma comprendo bene. Ammetto che, nel suo genere, a me non dispiace. Sui Lincoln, concordo ma.... si trovano?      

Immagini Pubblicate

Inviato

... Suv e ibrido... perchè non Lexus? 

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
1 hour ago, codenathan said:

Salve,

sfumato il "sogno" Ram l'alternativa per me è l'acquisto di un suv, ma lo vorrei ibrido. Mi sono subito orientato sul GLE che non mi dispiace. Lo vorrei provare, ma dalle mie parti prima di gennaio febbraio il motore ibrido non sarà disponibile nelle concessionarie per le prove. Nel 2021 dovrebbero uscire il Range Rover e il Grand Cherokee.

Chiedo a voi un consiglio. Ibrido benzina o diesel contando che faccio sui 25000/3000 km l'anno? Anche per un discorso di "valore" nel tempo.

Escludo la Bmw X5 in quanto non mi piacciono gli interni e tutte i vari suv coupé. Non mi piacciono propprio.

Quindi vi chiedo aspetto qualche mese per vedere le novità di Land Rover e di Jeep? L'unica cosa è che i vari commenti di Land Rover mi preoccupano non poco, sono davvero così inaffidabili?

Grazie a tutti

Un saluto

Andrea

 

Ciao, quando parli di ibrido, a che tipologia ti riferisci? 

 

Puoi avere:

ibrido classico in stile toyota/lexus

mild hybrid 

plug in hybrid 

 

Inoltre, sarebbe utile sapere che tipo di percorsi fai e se hai necessita' di entrare in città con zone a traffico limitato. 

 

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti. Cerco di rispondere.

Lexus non mi ha mai entusiasmato fatto salvo la bontà costruttiva che non conosco.

Per il Grand Cherokee effettivamente il 2022 troppo lontano.

Pensavo ad una plug in e diciamo autostrada forse 60% resto 40%

Grazie ancora

 

Inviato

Allora hai quattro scelte (trai SUV di segmento E) 

Volvo XC90 

BMW X5

MB GLE

Range Rover Sport 
 

la BMW è l’unica con motore termico 6 cilindri, le altre montano 4 cilindri 


Non sono un esperto del settore ma

se

dovessi scegliere personalmente andrei su

quella che offre il migliore rapporto costi/contenuti (forse la X5), al netto del fatto che la RR Sport pur essendo vecchiotta è senz’altro la più figa. 

Modificato da poliziottesco

Inviato
  • Autore
1 ora fa, poliziottesco scrive:

Allora hai tre scelte (trai SUV di segmento E) 

Volvo XC90 

BMW X5

MB GLE

Range Rover Sport 
 

la BMW è l’unica con motore termico 6 cilindri, le altre montano 4 cilindri 


Non sono un esperto del settore ma

se

dovessi scegliere personalmente andrei su

quella che offre il migliore rapporto costi/contenuti (forse la X5), al netto del fatto che la RR Sport pur essendo vecchiotta è senz’altro la più figa. 

Infatti la Range Rover Sport mi piace esteticamente di più, ma se non erro uscirà il modello nuovo a fine 2021 e questo mi blocca oltre al fatto, come ho scritto sopra, che ci sono molti commenti negativi in merito alla Land Rover in generale.

La Volvo non mi piace.

Grazie

Inviato
2 hours ago, codenathan said:

Infatti la Range Rover Sport mi piace esteticamente di più, ma se non erro uscirà il modello nuovo a fine 2021 e questo mi blocca oltre al fatto, come ho scritto sopra, che ci sono molti commenti negativi in merito alla Land Rover in generale.

La Volvo non mi piace.

Grazie


min questo caso o aspetti l’arrivo di GLE e nuova RR, oppure se non puoi aspettar

e così tanto io andrei almeno a vedere la X5

Inviato
  • Autore

Grazie, in realtà quello che mi sto chiedendo è vado di ibrido o diesel? Ibrido plugin diesel o benzina?

Sono veramente in difficoltà. Non so proprio su dove dirottarmi.

 

Inviato
On 10/29/2020 at 1:32 PM, codenathan said:

Grazie, in realtà quello che mi sto chiedendo è vado di ibrido o diesel? Ibrido plugin diesel o benzina?

Sono veramente in difficoltà. Non so proprio su dove dirottarmi.

 

 

Con il chilometraggio che fai io andrei o di diesel e basta o di ibrido plug in diesel (in questo caso credo che la scelta sarebbe limitata solo a GLE).

 

Io sono stato più' o  nella stessa situazione, dovendo percorrere un chilometraggio simile diviso fra autostrada, extraurbano rurale e città'. Alla fine ho preso sia un SUV diesel (LR Discovery SD6) che una piccola elettrica (Mini Cooper SE), il cui utilizzo sarà comunque condiviso con mia moglie (quando e se mai si tornerà' ad una vita come quella di prima...). 

 

Avessi dovuto restringere la scelta ad una sola auto forse avrei puntato proprio alla MB, pero' aldilà della disponibilità, avrei avuto problemi per il parcheggio con gli spazi cittadini. 

 

In generale io raccomanderei di considerare le ibride plus in solo se:

1. si hanno sostanziali agevolazioni fiscali 

2. si deve alternare utilizzo su lunghe percorrenze extraurbane ad utilizzo cittadino con restrizioni varie per i motori ICE puri. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.