Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Più che altro, quale sarà il valore residuo di un'auto ICE tra 5 anni? Già sappiamo che se diesel, tra 5 anni varrà il prezzo del ferro. Benzina e micro ibride varranno di più, ma non aspettiamoci miracoli. Ibride ed elettriche saranno le più quotate. Già oggi, se avessi necessità di tanti km in tratte giornaliere non eccessive , per esempio intorno ai 100 al giorno, ed avessi un punto di ricarica di proprietà, l'elettrico sarebbe la soluzione ideale ( senza andare tanto lontano, penso a mio cognato che fa il geometra, ha la casa singola e fa 100 km al giorno più o meno) 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 44
  • Visite 4.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Mah tra 5 anni si potrà circolare ancora a benzina tranquillamente. Oggi i blocchi del traffico sui benzina si fermano all euro 2, cioè catorci ultra 20ennali. A Milano bloccano i diesel euro6 dal 20

  • Recentemente 4R ha fatto un'inchiesta in cui si sono presentati in diverse concessionarie di diversi marchi proponendo come permuta una Nissan Leaf 2013 con pochi km e una Tesla 2015 chilometrata, a f

  • Chi consiglia cariche rapide? È vero il contrario, meno si stressa la batteria più é duratura.

Immagini Pubblicate

Inviato
34 minuti fa, stev66 scrive:

Più che altro, quale sarà il valore residuo di un'auto ICE tra 5 anni? Già sappiamo che se diesel, tra 5 anni varrà il prezzo del ferro. Benzina e micro ibride varranno di più, ma non aspettiamoci miracoli. Ibride ed elettriche saranno le più quotate. Già oggi, se avessi necessità di tanti km in tratte giornaliere non eccessive , per esempio intorno ai 100 al giorno, ed avessi un punto di ricarica di proprietà, l'elettrico sarebbe la soluzione ideale ( senza andare tanto lontano, penso a mio cognato che fa il geometra, ha la casa singola e fa 100 km al giorno più o meno) 

Sicuro?

Secondo me ci sarà la corsa alla ricerca delle utilitarie ice non più prodotte, soprattutto in certe zone rurali.

Inviato
19 minuti fa, stev66 scrive:

Si, ma a prezzi da zone rurali. 😁

Tanta domanda, poca offerta, vedrai

Inviato
12 ore fa, xtom scrive:

Tu chiedi e subito ti rispondono 

 

 

Senza dover ascoltare 15 minuti, dicono quale sia l'autonomia reale nelle peggiori condizioni (autostrada e riscaldamento acceso)?

E' una domanda pratica, ci potrei pensare per mia moglie se con una carica potesse fare tranquillamente Padova-Treviso e ritorno.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
Più che altro, quale sarà il valore residuo di un'auto ICE tra 5 anni? Già sappiamo che se diesel, tra 5 anni varrà il prezzo del ferro. Benzina e micro ibride varranno di più, ma non aspettiamoci miracoli. Ibride ed elettriche saranno le più quotate. Già oggi, se avessi necessità di tanti km in tratte giornaliere non eccessive , per esempio intorno ai 100 al giorno, ed avessi un punto di ricarica di proprietà, l'elettrico sarebbe la soluzione ideale ( senza andare tanto lontano, penso a mio cognato che fa il geometra, ha la casa singola e fa 100 km al giorno più o meno) 
Recentemente 4R ha fatto un'inchiesta in cui si sono presentati in diverse concessionarie di diversi marchi proponendo come permuta una Nissan Leaf 2013 con pochi km e una Tesla 2015 chilometrata, a fronte dell'acquisto di una ibrida.

I risultati sono stati disastrosi. La leaf al tempo pagata 35000€ aveva un valore di ritiro di circa 2000€. Una Fiat Bravo a gasolio di pari anni e km valeva di più.

Pure con la Tesla il valore di ritiro era scarso.

Io dubito molto che tra 5 anni una elettrica abbia una buona rivendibilità a fronte del prezzo pagato oggi. Anche perché le elettriche che ci saranno tra 5 anni si spera abbiano 700km di autonomia e una tempistica di ricarica di massimo 5 minuti, rendendo obsolete le attuali.

☏ SM-G985F ☏


BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
19 minuti fa, mariola scrive:

Senza dover ascoltare 15 minuti, dicono quale sia l'autonomia reale nelle peggiori condizioni (autostrada e riscaldamento acceso)?

E' una domanda pratica, ci potrei pensare per mia moglie se con una carica potesse fare tranquillamente Padova-Treviso e ritorno.


Nel video dice solo che in condizioni reali con temperature autunnali fa circa 150 km nel misto.

 

Nel primo contatto di AlVolante invece parlano di 180 Km in estate e 110 Km in inverno, che in effetti farebbero circa 150 Km nelle mezze stagioni

 

https://www.alvolante.it/primo_contatto/renault-twingo-electric

 

 

 

 

Inviato

Vedi che con 110 km d'inverno siamo al limite, per lee mie esigenze, credo che il vero parametro di misura dell'autonomia delle elettriche sia la percorrenza invernale autostradale.

Almeno fino a che i punti di ricarica non saranno comuni come adesso sono i distributori di benzina.

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Inviato
1 ora fa, AlexMi scrive:

Sicuro?

Secondo me ci sarà la corsa alla ricerca delle utilitarie ice non più prodotte, soprattutto in certe zone rurali.


Paradossalmente nelle zone rurali è più facile ricaricare un’elettrica che in città. C’è sicuramente una spina vicino al posto dove viene parcheggiata l’auto, mentre il benzinaio più vicino può essere distante diversi km ed avere prezzi alti.

Se poi c’è anche un impianto fotovoltaico sul tetto della casa rurale la convenienza aumenta ulteriormente.

Inviato
49 minuti fa, Fabione90 scrive:

Recentemente 4R ha fatto un'inchiesta in cui si sono presentati in diverse concessionarie di diversi marchi proponendo come permuta una Nissan Leaf 2013 con pochi km e una Tesla 2015 chilometrata, a fronte dell'acquisto di una ibrida.

I risultati sono stati disastrosi. La leaf al tempo pagata 35000€ aveva un valore di ritiro di circa 2000€. Una Fiat Bravo a gasolio di pari anni e km valeva di più.

Pure con la Tesla il valore di ritiro era scarso.

Io dubito molto che tra 5 anni una elettrica abbia una buona rivendibilità a fronte del prezzo pagato oggi. Anche perché le elettriche che ci saranno tra 5 anni si spera abbiano 700km di autonomia e una tempistica di ricarica di massimo 5 minuti, rendendo obsolete le attuali.

☏ SM-G985F ☏

 

Il problema è che oggi limiti reali di circolazione non ce ne sono in pratica, escluse zone del paese ben ristrette. Ma tra cinque anni, se si mantiene il trend attuale, le cose saranno ben diverse. E l'elettrica, anche obsoleta, potrebbe essere l'unico modo di circolare sempre e dovunque. Mi sembra che sfugga che si è messo in movimento un cambiamento epocale. 

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.