Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  On 15/09/2021 at 16:32, Marco1975 scrive:

Se non mettono mhev Giulia e Stelvio sono morte, altro che aspettare 2025-26 per i nuovi modelli. E tutto il lavoro di reclutamento di una clientela alta sarà buttato nel cesso. Scelta ancora più assurda se pensano di ben presidiare il D e addirittura di tornare nel E. 


Informazioni certe sulla gamma motori della MCA non ne ho più, ma so che erano in sviluppo il 1.5 MHEV per il basso di gamma (mi pare in sostituzione del 2.0 200cv), e 1.5 che doveva essere accoppiato al modulo PHEV. 
Sappiamo già che le plugin sono state cassate, ma non è detto ad esempio il MHEV.

Dubito in ogni caso che su Giulia&Stelvio si vedrà il T4 e-Boost MHEV di Ghibli, come scritto da @Gengis26, ma non è detto che il modulo mild hybrid possa essere accoppiato ad altri livelli di potenza del 2.0.

  • Risposte 598
  • Visite 144.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • con le proporzioni del caso, mi ci rivedo in quella pubblicità.   Alla lettura della nuova lista di auto aziendali (diesel/plug-in/BEV di Audi/VW/BMW seg. C/CSUV) ho chiesto ed ottenuto di a

  • le altre si deprezzano, ma le Giulia te le tirano dietro proprio e devi stà pure attento che si te beccano sulla nuca te fanno male

  • Ieri, per andare alla fiera di Bologna, ho fatto 200 km di autostrada con la Giulia del babbo, al ritorno ho dovuto fare la panoramica a causa di code sulla direttissima ed ho avuto l’ennesima conferm

Immagini Pubblicate

Inviato

Non resta che sperare che 1.5 mhev sui 200cv e 2.0 mhev 330cv arrivino. 
Se hanno sviluppato per Maserati e alcune Jeep il 2.0 mhev potranno pure usarlo su altri modelli come i 2 sopravvissuti Alfa 

Inviato
  On 15/09/2021 at 22:04, Marco1975 scrive:

Se hanno sviluppato per Maserati e alcune Jeep il 2.0 mhev potranno pure usarlo su altri modelli come i 2 sopravvissuti Alfa 

 

senza dubbio in vista tecnica e possibile, ma con le vendite attuale in Europa sara la domanda se una nuova versione 2.0mhev potrebbe arrivare a volumi che almeno guadagnano i costi della certificazione e omologazione e i costi piu alti nella produzione per piu variante. Secondo me Tavares al momento va la via diametrale - ridurre le variante significante.

 

Inviato

1.5 per me è inutile.

Le versioni più vendute sono sempre state le più cavallate..

Un 2.0 da 330cv sarebbe uno spettacolo, sia su Giulia che su Stelvio.

E sarebbe anche il più diffuso insieme a Jeep e Maserati 

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
  On 15/09/2021 at 22:04, Marco1975 scrive:

Non resta che sperare che 1.5 mhev sui 200cv e 2.0 mhev 330cv arrivino. 
Se hanno sviluppato per Maserati e alcune Jeep il 2.0 mhev potranno pure usarlo su altri modelli come i 2 sopravvissuti Alfa 

 

diciamo che progettare un sistema MHEV su un'auto in cui non era previsto non è esattamente come ficcarci un motore un po' più potente. E il lavoro di progettazione fatto su Ghibli / Levante dubito che si possa riciclare su un progetto e pianale completamente diverso come quello di Giulia / Stelvio.

Inviato
  On 16/09/2021 at 06:55, v13 scrive:

 

diciamo che progettare un sistema MHEV su un'auto in cui non era previsto non è esattamente come ficcarci un motore un po' più potente. E il lavoro di progettazione fatto su Ghibli / Levante dubito che si possa riciclare su un progetto e pianale completamente diverso come quello di Giulia / Stelvio.

 

Vero,

però bene o male lo hanno fatto tutti, a partire dal vetusto progetto Maserati che hai citato, fino alle ultime BMW diventate MHEV in corsa, le Audi etc etc.

 

Se la Giulia non prende il M-Hyb per i Mjet esce fuori anche dalle flotte aziendali (cosa appena successa da me)

Inviato

... non amo Alfa e non amo i suoi prodotti, ma siete veramente sicuri che mettendo una batteria di un portatile nel bagaglaio e omologarla come ibrida possa portare così tante vendite?

Lavoro con molti professionisti e, onestamente, l'idea di prendere un' Alfa fa ribrezzo a molti.

Vuoi perchè definire Alfa una casa storica e prestigiosa con 2 modelli e 2 allestimenti in croce fa un po' a botte con la politica delle case Tedesche, che, sia ben chiaro, detesto, ma che hanno a listino milioni di modelli e milioni di optional.

Insomma... non si vendono macchine da oltre 50.000€ come se fossero della Panda.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  On 16/09/2021 at 06:51, Motron scrive:

 

Le versioni più vendute sono sempre state le più cavallate..

 


Uhm… dipende dai mercati!

In Italia ad esempio la più venduta non era la diesel 210 cv, ma si sono alternate la 160cv e la 190cv.

Negli States di base esce con 280 cv.

Negli altri macro mercati dove la si prende perché exotic si, la Veloce o la Quadrifoglio hanno percentuali alte sul venduto, ma solo perché penetrare nel mercato business in certi paesi è impossibile.

 

Tutti i motori che si stavano sviluppando erano in ottica riduzione delle emissioni, e no, non sono inutili.

Semplicemente visti i numeri, forse non ha senso continuare ad implementare certe cose. L’obbiettivo di questo MY22 ad esempio è l’aumento di redditività dei due modelli, ma soprattutto riportare il brand con i conti in positivo.

Marchionne aveva un idea del brand, Manley un’altra ed i risultati si vedono. Adesso Imparato deve far i conti con quello che gli è stato lasciato in eredità. 
Boh… ad oggi non ho informazioni su come saranno evoluti i motori che finiranno tra un anno abbondante sulle MCA. Ma certo è che prima di allora non ci saranno novità su quel fronte.

Modificato da __P

Inviato

A livello di numeri, la benzina 280 CV è la più prodotta e venduta.

Per l'esattezza questi sono i numeri di produzione al 31/12/2021

 

Giulia 2.0 74.156

Giulia 2.2 48.774

Giulia 2.9 9.823

 

Le diesel sono il 37%

Modificato da stev66
Calcolo errato percentuale

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.