Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho una Peugout 208 1.2 82cv benzina del 2013 con 95000km

 

Abito in montagna quindi i percorsi sono quasi sempre in salita e quasi mai pianura ma i consumi mi sembrano esagerati.Mi aspettavo di fare 12-13km in città,non oso immaginare con l aria condizionata accessa.

Faccio un percorso di circa 10km al giorno e il computer di bordo mi segna esattamente 10km/l spero che siano almeno reali.

 

Ho fatto delle prove in extraurbano a circa 100km 110km/h e il consumo istantaneo mi dava circa 20km/l anche qualcosa in più.

 

E normale o ho qualche problema?

 

☏ Mi A3 ☏

 

 

  • Risposte 23
  • Visite 13.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Hai un piccolo aspirato ed usi l’auto in percorsi montani. Il tuo consumo è normale, hai solo sbagliato motore, dovevi prendere la 110cv turbo benzina, avresti avuto consumi inferiori e prestazioni d

  • Ciao, 22 km\l nelle stesse condizioni per un diesel per quanto efficiente mi sembrano proprio ottimistici...credo che si attesti su 15 km\l reali. Tornando alla differenza di consumi con la

  • se uno vuol veramente risparmiare....  

Inviato
  • Autore

Aggiungo anche ehe i consumi ottenuti sono fatti guidando piano ma piano davvero,cambiando marcia quando mi viene indicato dal display e in discesa la lasciò andare senza premere sul acceleratore inserendo una marcia più del dovuto.

☏ Mi A3 ☏

Inviato

Papà ha, purtroppo sotto mio consiglio, preso nel 2014 una C3 con questo motore, abito a 500m s.l.m. e salgo da 150m s.l.m. sempre, consumi all'ordine del giorno, solo in extraurbano a 90 si è registrato un consumo di 16km/l (reale, da pieno a pieno), acquisto peggiore mai fatto!

Inviato
  • Autore

Da una parte sono sollevato perché mi confermate che i consumi sono normali,dall altra parte mi viene da piangere per quanti rifornimenti in più mi toccherà fare rispetto ad un diesel.

Prima avevo una Fiat 500 1.2 69cv che mi faceva 13km a litro stesso percorso e per me era nella norma per un benzina.

comunque mai fidarsi delle recensioni una delle quali dice che il suo miglior pregio è la parsimonia dei consumi!


☏ Mi A3 ☏



Inviato
  • Autore

Purtroppo l auto l ho comprata usata e pagata 7500 del 2013 e con 95000km,versione allure.
Avevo fretta di acquistare perché avevo venduto la 500 ed ero rimasto a piedi.
Se avrei aspettato sicuramente avrei trovato un auto diesel a lo stesso prezzo.
Per quanto riguarda la manutenzione facendo delle ricerche in rete sembra che questo sia solo un falso mito forse si risparmia ma la differenza è davvero minima.

Ho anche acquistato un benzina perché vorrei rivenderla tra 3 anni e ho pensato che avrei avuto più difficoltà a rivendere un diesel dato che si leggono notizie riguardo l eliminare questa motorizzazione e poi perché percorro solo 5000km l anno.

Infine un mio amico che ha la 208 1.6 75cv mi ha dato la batosta finale perché in quattro anni non ha avuto nessun problema con il fap e che oltre hai tagliandi l unica spesa che ha avuto in più è stata quella dell urea pagata una ventina d euro.

Per concludere mi ha detto che il suo computer di bordo gli segna 22km/lt,abitiamo nella stessa città, però spero che mi abbia detto una bugia a riguardo perché mi sembra davvero troppo la differenza


☏ Mi A3 ☏



Inviato
1 ora fa, Gianfranco19 scrive:

Per quanto riguarda la manutenzione facendo delle ricerche in rete sembra che questo sia solo un falso mito forse si risparmia ma la differenza è davvero minima.

Falso mito non lo so, ho un amico con una 208 1.6 diesel, abbiamo fatto il tagliando a distanza di un mese, io ho risparmiato, se non ricordo male, 40/50 euro, e non ho i rifornimenti di AdBlue da fare ogni tanto (non saprei ogni quanto).

Inviato
  • Autore

50 euro l anno comunque una spesa irrisoria se consideriamo il tagliando una volta l anno.

Il mio amico ha rabboccato l 'adblue dopo 35000km e quattro anni(se non l anno fatto gia quando ha effettuato il tagliando,questo non lo so) con una spesa di 20 euro anche questa irrisoria se consideri quanto consuma di più il motore a benzina

☏ Mi A3 ☏



Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.