Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Acquisto auto segmento b 13/14k

Featured Replies

Inviato

Se fai solo 5000km annui, non vale la pena spendere più di 18000€ in una Yaris ibrida, che è adatta a chi fa un uso intenso dell'auto.

Io rimarrei su C3 e Swift. Al massimo, se proprio ti piace la Yaris, valuta la 1.0 benzina anche se è scarsina come prestazioni

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 69
  • Visite 4.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Però siamo passati da " non uso molto l' auto" , "Budget 13/14000€" "5000km all' anno" Siete certi che spendere 20000€ per una " utilitaria" sia la scelta giusta?

  • Ripeti la stessa cosa ogni volta che si parla di auto con qualche anno sulle spalle. Non ti sembra di stare esagerando?   Si, non avranno l'ultimo ritrovato di salcazzo, ma un catorcio

  • I più saranno critici con la mia idea, ma se avessi un garage stretto e mi servisse un'auto per 5000 km annui pratica ed economica senza eccessive pretese e velleità, non avrei dubbi: Lancia Ypsilon.

Inviato

Personalmente sono daccordo con chi consiglia Suzuki Ignis ( se non piace Amen però ha caratteristiche che combaciano con quello che l' utente cerca)
In 3700mm offre un' ottima abitabilità per 4, un bagagliaio che parte da 260 litri ma grazie al sedile posteriore scorrevole ( ca. 17 cm) può arrivare a 370 litri. Adas disponibili e allestimenti piuttosto completi. Altezza 1610mm( praticamente quella di un Vitara) altezza libera da terra 18 cm ( pozzanghere) , larghezza 1690mm (entrata Garage).
Costi di gestione molto bassi .
Se non erro con la rottamazione incentivi 2021 il prezzo di acquisto dovrebbe partire da circa 13000€.





Inviato
3 hours ago, Zanzy said:

Sono andato fisicamente nei concessionari e indicativamente i prezzi per le auto che sto valutando sono questi (magari riesco a scontarle un po/strappare qualcosa in più appena contratto seduto a tavolino)

C3 Shine benzina 83cv 14k

Swift cool 14k top 15k

Yaris Hybrid 17k (versione base...ma dovrei aggiungerci qualcosa dato che la base é un po' misera come optional quindi conto una spesa di 18.5)

Ora sono molto tentato di fare la spesa grossa...ne vale la pena?

 

Se sei su quei km annui io non prenderei la Yaris, inoltre come esperienza di guida la swift è decisamente più divertente essendo un'auto non troppo pesante.

Io non avrei dubbi tra le 3: Swift!

Inviato

Però se ci si vuole togliere lo sfizio dell'ibrido e del cambio automatico (in realtà molto comodo in città), voto anch'io Yaris.

 

Costerà 18500 euro, ma ha contenuti e offre prestazioni nettamente superiori alle altre due.

 

Sennò, volendo rimanere sui piani iniziali di spesa, Swift.

Inviato

Anch’io voto swift o ignis, meglio swift dinamicamente parlando.

Yaris valuterei la ibrida usata però, sono motori tendenzialmente in grado di fare parecchi km e consuma poco in diversi ambiti (benzina ma anche freni visto che usa il recupero dell’energia in frenata per caricare la parte elettrica). Gli usati 2015 si trovano tranquillamente sotto i 10k e visti i chilometraggi esigui che hai anche comprando un usato con 100k km saresti coperto per decenni prima di doverla cambiare.

Consiglio di cercarlo in concessionario nel caso l’usato, per poter godere della garanzia di conformità di 12 mesi e magari estenderla con qualche formula per dormire sonni tranquilli.


☏ iPhone ☏

Inviato
  • Autore
22 ore fa, d.lo. scrive:

Anch’io voto swift o ignis, meglio swift dinamicamente parlando.

Yaris valuterei la ibrida usata però, sono motori tendenzialmente in grado di fare parecchi km e consuma poco in diversi ambiti (benzina ma anche freni visto che usa il recupero dell’energia in frenata per caricare la parte elettrica). Gli usati 2015 si trovano tranquillamente sotto i 10k e visti i chilometraggi esigui che hai anche comprando un usato con 100k km saresti coperto per decenni prima di doverla cambiare.

Consiglio di cercarlo in concessionario nel caso l’usato, per poter godere della garanzia di conformità di 12 mesi e magari estenderla con qualche formula per dormire sonni tranquilli.


☏ iPhone ☏

Infatti é proprio quello che sto valutando ora...intanto ho prenotato un test drive e farò un preventivo per Yaris Hybrid 4a serie.di usato si trova molto la terza serie con pochi anni e km es 2/3 anni con 30-50mila km a 11/12.000€.sto cercando di capire quanto convenga magari utilizzare la versione vecchia e quanto sia migliore invece la nuova

Inviato
3 ore fa, Zanzy scrive:

Infatti é proprio quello che sto valutando ora...intanto ho prenotato un test drive e farò un preventivo per Yaris Hybrid 4a serie.di usato si trova molto la terza serie con pochi anni e km es 2/3 anni con 30-50mila km a 11/12.000€.sto cercando di capire quanto convenga magari utilizzare la versione vecchia e quanto sia migliore invece la nuova

 

La nuova versione è un altro mondo come guidabilità. E in generale, è complessivamente migliore in tutti gli aspetti. Forse l'unico aspetto sotto il quale ci perde qualcosa è lo spazio interno, ma parliamo di differenze da poco.

 

Ma la 3° serie è validissima comunque, da acqistare usata. 

Inviato
Infatti é proprio quello che sto valutando ora...intanto ho prenotato un test drive e farò un preventivo per Yaris Hybrid 4a serie.di usato si trova molto la terza serie con pochi anni e km es 2/3 anni con 30-50mila km a 11/12.000€.sto cercando di capire quanto convenga magari utilizzare la versione vecchia e quanto sia migliore invece la nuova
Tra la Yaris nuova e la serie precedente seminuova passano 6000€ perché il salto in avanti è netto sotto tutti i punti di vista.

Però considerando i tuoi percorsi, invece della Yaris seminuova modello precedente, io prenderei la Nuova Clio 1.0 Tce zen seminuova a 13000€.. E consuma poco più di una Yaris ibrida modello precedente

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
1 ora fa, Fabione90 scrive:

Tra la Yaris nuova e la serie precedente seminuova passano 6000€ perché il salto in avanti è netto sotto tutti i punti di vista.

Però considerando i tuoi percorsi, invece della Yaris seminuova modello precedente, io prenderei la Nuova Clio 1.0 Tce zen seminuova a 13000€.. E consuma poco più di una Yaris ibrida modello precedente

☏ SM-G985F ☏
 

Diciamo che Clio Tce effettivamente è un'ottima soluzione a benzina tradizionale con cambio manuale. 

 

Yaris 3° serie ibrida  usata ha il vantaggio del cambio automatico e del maggiore relax conseguente alla guida. 

 

 

Modificato da led zeppelin

Inviato
  • Autore

Test drive fatto con la Yaris Hybrid ... non mi ha convinto (soprattutto per il prezzo😂😅) sto valutando anche la Micra 2017 benzina 90cv...di usato a pochi km si trova abbastanza e a prezzo abbordabile ...cosa ne pensate?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.