Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Suggerimenti per sostituzione pneumatici

Featured Replies

Inviato

Buon pomeriggio a tutti, 

 

ho una Panda 1.2 del 2010 che mia moglie utilizza solo per tragitto casa-lavoro (circa 30 km a/r).

La macchina è stata acquistata usata a fine 2015 e montava delle Michelin 165-65 / R14 in ottimo stato (anno produzione 2014).

Nel corso degli anni abbiamo sostituito 2 pneumatici che avevano dei rigonfiamenti interni.

 

Ad oggi quindi la macchina è equipaggiata così:

- anteriore > 2 Michelin da agosto 2017, circa 16.000 km percorsi fino ad oggi

- posteriori > 2 Michelin "originali" dall'acquisto dell'auto, Km percorsi circa 25.000

 

Considerando che ad oggi i KM percorsi, per via dello smart working, sono ancora meno (circa 200 km al mese) cosa fareste?

Vorrei mettere 4 pneumatici 4 stagioni ma mi sembra di buttare i soldi vista la percorrenza.

Sostituzione solo delle posteriori? Anche se hanno solo 25.000 km di percorrenza è noto che le Michelin hanno una mescola che si indurisce.

 

Considerate anche che l'auto è parcheggiata all'aperto, esposta quindi al Sole estivo e le piogge / umidità invernali.

 

Grazie

 

Inviato

@stev66 ha ragione, le gomme buone vanno sempre dietro. In ogni caso meglio che le cambi perché come giustamente dici le Michelin diventano delle caciotte e fatti consigliare da un gommista un marchio che magari duri meno km ma che indurisca meno con il tempo (a suo tempo mi sono trovato bene con Uniroyal, consumati tutti regolarmente fino alla fine).

Inviato

aspetta di arrivare a 30.000km a patto che siano ancora tutte e 4 buone e poi le cambi... cambiare 4 gomme a una panda non hanno mai mandato fallito nessuno...

787F8204-5515-469C-88E5-24CA8F34E0EE.jpeg

Inviato
  • Autore
32 minuti fa, 1happydream scrive:

igreen: per favore inserisci la misura esatta e completa , cosi ti lascio 2/3 idee

 

165/65 R 14

 

Ho dimenticato di scrivere che abito a Roma 

4 ore fa, Tempra Veloce scrive:

aspetta di arrivare a 30.000km a patto che siano ancora tutte e 4 buone e poi le cambi... cambiare 4 gomme a una panda non hanno mai mandato fallito nessuno...

 

Andare fallito no però non vorrei nemmeno sprecare cose ancora in buono stato

5 ore fa, jameson scrive:

@stev66 ha ragione, le gomme buone vanno sempre dietro. In ogni caso meglio che le cambi perché come giustamente dici le Michelin diventano delle caciotte e fatti consigliare da un gommista un marchio che magari duri meno km ma che indurisca meno con il tempo (a suo tempo mi sono trovato bene con Uniroyal, consumati tutti regolarmente fino alla fine).

 

Ma perché molti gommisti sono convinti del contrario con gli pneumatici più nuovi messi sull'anteriore? Grazie a tutti per i suggerimenti

Inviato
1 ora fa, igreen scrive:

Ma perché molti gommisti sono convinti del contrario con gli pneumatici più nuovi messi sull'anteriore? Grazie a tutti per i suggerimenti

Ah, non lo so. Il mio le migliori le mette dietro. Le anteriori si consumano di più (sulle trazioni anteriori) ma se perde aderenza l'asse anteriore tutt'al più sterzi poco e basta lasciare l'acceleratore, se la perde l'asse posteriore si gira l'auto e per riprenderla servono spazio, prontezza di spirito, abilità e culo (o un buon ESP).

Modificato da jameson

Inviato

Le Michelin non hanno mescole che invecchiano precocemente, il problema è che, a 4mm di battistrada, hanno una mescola di fondo più dura, almeno per le turistiche, sulle Energy lo percepisci poco, visto che la mescola esterna è duretta, sulle Primacy lo senti decisamente.

Io controllerei visivamente i pneumatici posteriori, se ci sono screpolature cambiali, altrimenti consiglierei di invertirle e montarle davanti, in questo modo senti subito se sono ancora valide dalle sensazioni allo sterzo, evitando di accorgertene in una frenata in curva sul fondo bagnato con il retrotreno che parte, e le consumi prima.

Visto l'utilizzo anch'io consiglierei pneumatici più economici ma con minore durata, controllando anche la scorrevolezza.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.