Vai al contenuto

Pubblicità di auto storiche o quasi storiche


Nick for Speed

Messaggi Raccomandati:

comunque notare il notevole lavoro di "glass climbing" nella pubblicità della 132, in cui si tenta di convincere che si è tornati nella "Classe due litri" ...con un 1800 :)

Bellissima la Ritmo Super, a mio parere con interni quasi più lussuosi della sorella Lancia ( di cui andava di più e consumava di meno )

Nota che ora farebbe ridere La ritmo 85 S costava di più della BMW 315 contemporanea :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

comunque notare il notevole lavoro di "glass climbing" nella pubblicità della 132, in cui si tenta di convincere che si è tornati nella "Classe due litri" ...con un 1800 :)

Abbastanza patetico, direi. Erano tempi in cui l'automobilista, soprattutto quello che bazzicava i segmenti alti di mercato, aveva già affinato il palato; cercare di spacciargli la 132 1800 come una concorrente nel settore 2 litri, insomma...:roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Decisamente; ma si sa, nel marketing tutto è soggettivo...in epoche più recenti abbiamo visto altre case spacciare per coupè una berlina quattro porte con portellone...

E' anche vero che la casa Torinese ha riparato la "svista" col restyling del '77, ma è successo cinque anni dopo...

PS. Concordo, la Ritmo Super nell'81 non faceva brutta figura neppure a confronto con la più blasonata Lancia Delta.

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Che belle le vecchie pubblicità, quando ancora si scrivevano le prestazioni senza essere accusati di incitare all' omicidio o all' avvelenamento del pianeta...

e descrivevano pure le dotazioni dell'auto!

Oggi non si va oltre a nome auto - emissioni co2 - marchio - motto del cazzo.

Link al commento
Condividi su altri Social

"Gli abbiamo dato tanta polvere eh papà?" (dallo spot :D)

In caso qualcuno non se lo ricordi...

Inoltre, nella colonna dei video suggeriti, ho trovato questo spot agghiacciante per il mercato spagnolo (ma assolutamente comprensibile).

Sempre restando in Spagna, ecco una sfilza di spot SEAT.

Sempre spot Seat, ma trasmessi in Italia...

e per finire, la presenzatione della Seat 131.

Link al commento
Condividi su altri Social

..dopo la "cura"Ghidella la Ritmo era notevolmente migliorata.

Come descritto nel libro di Turani l'Avvocato che consiglio la lettura perchè merita, viene raccontato di un giornalista inglese che va ad intervistare Ghidella a Mirafiori, naturalmente non lo trova in ufficio (la famosa stanza C14..sempre vuota.. raccontata da Coppini) va a cercarlo ed era al reparto verniciatura,

si accomodano nella studio del grande Vittorio che risponde puntuale ad ogni singola domanda del giornalista,ma un poco dopo si stufa ed esclama: le auto si devono vedere provare,non si può parlarne e basta!!

in pochi minuti vengono catapultati sulla pista di collaudo Fiat di Mirafiori , ad aspettarli c'era una Ritmo Abarth nera che non era ancora entrata in produzione (sicuramente era la 130) Ghidella si mette alla guida ed inizia a girare sulla pista ad alta velocità, frena accelera,ma qualcosa non lo convince ..forse i freni o l'assetto...

Rientrano in ufficio e racconta il giornalista inglese che sul suo volto appare il primo timido sorriso della giornata....chiede al giornalista cosa ne pensa dell'auto..il giornalista gli risponde che è una bomba che fa quasi paura...

Ghidella si alza in piedi sorridendo ed esclama "vedrà , ancora qualche anno e si accorgeranno che anche noi sappiamo fare automobili!!!"

Come non si fa ad amare quest'uomo!!!!!

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Link al commento
Condividi su altri Social

..dopo la "cura"Ghidella la Ritmo era notevolmente migliorata.

Come descritto nel libro di Turani l'Avvocato che consiglio la lettura perchè merita, viene raccontato di un giornalista inglese che va ad intervistare Ghidella a Mirafiori, naturalmente non lo trova in ufficio (la famosa stanza C14..sempre vuota.. raccontata da Coppini) va a cercarlo ed era al reparto verniciatura,

si accomodano nella studio del grande Vittorio che risponde puntuale ad ogni singola domanda del giornalista,ma un poco dopo si stufa ed esclama: le auto si devono vedere provare,non si può parlarne e basta!!

in pochi minuti vengono catapultati sulla pista di collaudo Fiat di Mirafiori , ad aspettarli c'era una Ritmo Abarth nera che non era ancora entrata in produzione (sicuramente era la 130) Ghidella si mette alla guida ed inizia a girare sulla pista ad alta velocità, frena accelera,ma qualcosa non lo convince ..forse i freni o l'assetto...

Rientrano in ufficio e racconta il giornalista inglese che sul suo volto appare il primo timido sorriso della giornata....chiede al giornalista cosa ne pensa dell'auto..il giornalista gli risponde che è una bomba che fa quasi paura...

Ghidella si alza in piedi sorridendo ed esclama "vedrà , ancora qualche anno e si accorgeranno che anche noi sappiamo fare automobili!!!"

Come non si fa ad amare quest'uomo!!!!!

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Link al commento
Condividi su altri Social

<object width="420" height="315"><param name="movie" value="//www.youtube.com/watch?v=UNYkAyLKbbo?version=3&hl=it_IT"></param><param name="allowFullScreen" value="true"></param><param name="allowscriptaccess" value="always"></param><embed src="//www.youtube.com/watch?v=UNYkAyLKbbo?version=3&hl=it_IT" type="application/x-shockwave-flash" width="420" height="315" allowscriptaccess="always" allowfullscreen="true"></embed></object>

La Ritmo Super azzurra nella prima pubblicità postata da Paolo è quella del nonno!!

Per tutti gli appassionati e i possessori della Lancia Dedra (ma anche di auto storiche)adesso esiste il "Lancia Dedra Forum Italia" : http://lanciadedraforum.forumfree.it/

Link al commento
Condividi su altri Social

Se la memoria non mi crea falsi ricordi, Gianni Marin raccontò un'esperienza piuttosto simile in occasione di una sua visita al Vittorio. Anche l'auto era la stessa (sempre in attesa di essere lanciata), però la scorribanda ebbe luogo nel traffico di Torino, sui vialoni. Identico anche lo stile di guida. Poi oggi non saprei dire se Marin stesse riportando-citando l'esperienza del collega inglese e lo specificasse, o ne avesse vissuta in diretta una pure lui... sinceramente non ricordo bene. Però nella mia memoria era rimasta impressa come raccontata dal Gianni di Gente Motori. Poi può anche essere che Vittorio amasse far prendere la strizza a tutti coloro che andavano a curiosare a casa sua. :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.