Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Pubblicità di auto storiche o quasi storiche

Featured Replies

Inviato
Nel frattempo la De Tomaso è andata, notizia di adesso! Vabbè ci consoliamo con il Trofeo Milano di domani.

Ci consoleremo quando ci saremo ripresi dallo shock del vederti scrivere sul forum in ore serali.

Da che mondo è mondo, tu bazzichi da queste parti solo di giorno, mentre lavori tantissimo :D

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 1.2k
  • Visite 359.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato
Ci consoleremo quando ci saremo ripresi dallo shock del vederti scrivere sul forum in ore serali.

Da che mondo è mondo, tu bazzichi da queste parti solo di giorno, mentre lavori tantissimo :D

I tempi cambiano.

In partenza per il Trofeo Milano.

Navigatore di riserva (mio figlio si è ammalato) noto collezionista milanese

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
I tempi cambiano.

In partenza per il Trofeo Milano.

Navigatore di riserva (mio figlio si è ammalato) noto collezionista milanese

14 posizione, bene tenuto conto che il navigatore di riserva non conosceva l'uso deimcronometri (non riusciva ad azzerarli)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
14 posizione, bene tenuto conto che il navigatore di riserva non conosceva l'uso deimcronometri (non riusciva ad azzerarli)

Probabilmente era troppo preso da troppi discorsi iniziati nell'arco di tre minuti. Già mi stupisce che tu sia arrivato in fondo senza essere confuso dal delirio. :)

Tornando un attimo alla questione ventola su 1800B, trovato questa immagine (che viene dalla brochure dell'epoca) con le caratteristiche.

Seconda voce nell'elenco "Qualità meccanica".

post-8850-145026860319_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
[...]

Tornando un attimo alla questione ventola su 1800B, trovato questa immagine (che viene dalla brochure dell'epoca) con le caratteristiche.

Seconda voce nell'elenco "Qualità meccanica".

[...]

:idol:

"ciò che non c'è non si può rompere" (Henry Ford I).

"Non condivido ciò che dici, ma lotterò sempre affinché tu possa continuare a dirlo" (Voltaire).

Inviato
Probabilmente era troppo preso da troppi discorsi iniziati nell'arco di tre minuti. Già mi stupisce che tu sia arrivato in fondo senza essere confuso]

Vabbè confuso è dir poco. Ma tornando in topic. Un collezionistata Alfazioso mi chiedeva se su Giulia sprint ci va o meno la scritta sprint? Tu qualche foto d3ll'epoca la recuperi per caso? (1962)

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
Inviato
  • Autore
Se la memoria non mi crea falsi ricordi, Gianni Marin raccontò un'esperienza piuttosto simile in occasione di una sua visita al Vittorio. Anche l'auto era la stessa (sempre in attesa di essere lanciata), però la scorribanda ebbe luogo nel traffico di Torino, sui vialoni. Identico anche lo stile di guida. Poi oggi non saprei dire se Marin stesse riportando-citando l'esperienza del collega inglese e lo specificasse, o ne avesse vissuta in diretta una pure lui... sinceramente non ricordo bene. Però nella mia memoria era rimasta impressa come raccontata dal Gianni di Gente Motori. Poi può anche essere che Vittorio amasse far prendere la strizza a tutti coloro che andavano a curiosare a casa sua. :D

Episodi analoghi mi pare fossero successi anche con l'Avvocato, che fece prendere la strizza a 2 operatori BBC :D In pratica li portò con una 131 (elaborata, pare) sulla pista sopra al lingotto, che non era stata ancora sistemata, e ad ogni giro aumentava la velocità, e intanto diceva al giornalista "I'm sorry, it's slightly bumpy" (è leggermente accidentato, riferito al fondo stradale) :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

Inviato
Vabbè confuso è dir poco. Ma tornando in topic. Un collezionistata Alfazioso mi chiedeva se su Giulia sprint ci va o meno la scritta sprint? Tu qualche foto d3ll'epoca la recuperi per caso? (1962)

Veramente non è che si torni tanto in topic perchè sarebbe la stanzetta delle pubblicità queste :D, ma tant'è, vedo che il delirio del collezionista milanese in qualche modo ha lasciato dei segni.

Venendo alla domanda, per scritta "sprint" intendi se sul portello bagagli ci va la scritta "GiuliasprintGT"?

Perchè va in base al periodo, che io sappia è durata poco tale scritta. Quando hanno presentato il 1300 Junior, il GT ha perso ufficialmente la denominazione "sprint", e credo che a quel punto sia cambiata anche la targhetta.

Perchè prima ci andava eccome. Che io sappia, SICURAMENTE sulle prime prodotte, e cioè quelle coi paraurti a lama unica (altre caratteristiche del primo lotto, che poi furono modificate, erano il volante con l'anima della corona in metallo a vista, il fermo del portello bagagli a leveraggio "che stava aperto da solo quando alzavi ma poi dovevi sbloccarlo per chiudere", sostituito poi da astina da agganciare, il leveraggio cromato per l'apertura dei vetri posteriori a compasso e la scatola portafusibili che recava le scritte anche in inglese ed era montata al contrario rispetto alle serie successive).

Qui non si vede benissimo, ma credo sia sufficiente per chiarire il dubbio. Se a questo ti riferivi.

post-8850-145026860322_thumb.jpg

Insomma, si parla delle prime vetture prodotte. Quindi se ci va o meno, dipende dall'anno di costruzione della vettura in questione. Non so se si possa abbinare alla scomparsa dei paraurti a lama unica (cioè molto presto) oppure sia rimasta fino alla nascita della Junior 1300, che se non sbaglio avvenne nel '66. Di che anno è la vettura di cui si parla?

Com'è il volante? Quale è il sistema di fissaggio del portello bagagli? Come sono i paraurti? Com'è il meccanismo di apertura dei cristalli a compasso? Su, concentrati. :D

Modificato da PaoloGTC

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
Veramente non è che si torni tanto in topic

1ª regola di Autopareri: qualsiasi discussione è valida per parlare delle Alfa Romeo.

2ª regola di Autopareri: le discussioni dedicate alle Alfa Romeo non sono adatte per parlare delle Alfa.

:mrgreen:

Ora posso andare fuori tema:

lan_cav00.jpg

Lancia.jpg

Che dire?

:disp2:

Cioè, al di là del lodevole intento di sensibilizzare la clientela sulle regole della "guida civile", è una pubblicità, non una lezione di educazione civica!

Come speravano d'incrementare le vendite con una simile lezioncina moralistica, quando l'automobilista medio italico era ed è mirabilmente tratteggiato da Gasman nel film Il sorpasso?

:pz

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.