Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Veramente non è che si torni tanto in topic perchè sarebbe la stanzetta delle pubblicità queste :D, ma tant'è, vedo che il delirio del collezionista milanese in qualche modo ha lasciato dei segni.

Venendo alla domanda, per scritta "sprint" intendi se sul portello bagagli ci va la scritta "GiuliasprintGT"?

Perchè va in base al periodo, che io sappia è durata poco tale scritta. Quando hanno presentato il 1300 Junior, il GT ha perso ufficialmente la denominazione "sprint", e credo che a quel punto sia cambiata anche la targhetta.

Perchè prima ci andava eccome. Che io sappia, SICURAMENTE sulle prime prodotte, e cioè quelle coi paraurti a lama unica (altre caratteristiche del primo lotto, che poi furono modificate, erano il volante con l'anima della corona in metallo a vista, il fermo del portello bagagli a leveraggio "che stava aperto da solo quando alzavi ma poi dovevi sbloccarlo per chiudere", sostituito poi da astina da agganciare, il leveraggio cromato per l'apertura dei vetri posteriori a compasso e la scatola portafusibili che recava le scritte anche in inglese ed era montata al contrario rispetto alle serie successive).

Qui non si vede benissimo, ma credo sia sufficiente per chiarire il dubbio. Se a questo ti riferivi.

[ATTACH=CONFIG]2579[/ATTACH]

Insomma, si parla delle prime vetture prodotte. Quindi se ci va o meno, dipende dall'anno di costruzione della vettura in questione. Non so se si possa abbinare alla scomparsa dei paraurti a lama unica (cioè molto presto) oppure sia rimasta fino alla nascita della Junior 1300, che se non sbaglio avvenne nel '66. Di che anno è la vettura di cui si parla?

Com'è il volante? Quale è il sistema di fissaggio del portello bagagli? Come sono i paraurti? Com'è il meccanismo di apertura dei cristalli a compasso? Su, concentrati. :D

Noooo! Io parlo di Giulietta sprint divenuta giulia 1600 se un Alfazioso chiede a me io non posso che fare che chiedere, a te! !

ST_G_02_04_000_1.jpgduetto14yg.jpg
  • Risposte 1.2k
  • Visite 358.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Ragazzi buongiorno. Seguace di Autopareri dal 2003, appassionato di auto  da sempre, oggi comincio a mostrarvi alcuni miei depliant REALI d'epoca. Inizio con questa Fiat 600. Se piacerà, ne seguiranno

  • L' informatore d'auto
    L' informatore d'auto

  • Il primo depliant ufficiale Alfasud E il primissimo Giulia TI 1962 Ben prima dell'Arna c'è stata questa

Immagini Pubblicate

Inviato
Noooo! Io parlo di Giulietta sprint divenuta giulia 1600 se un Alfazioso chiede a me io non posso che fare che chiedere, a te! !

Aaah pardon quando ho letto "Giulia" ho frainteso, pensavo parlassi di Giulia-Giulia, non di Giulia-che-era-Giulietta :D

Mi ha aiutato a cadere nel tranello il fatto che anche il GT per un po' si sia chiamato pure Sprint. Pardon :D

Beh lì allora devo cercare giù nel bunker perchè qui attorno al momento non ho nulla che possa essere utile.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

1385379_618387164891181_1844970631_n.jpg

Apprendo ora dell'esistenza della berlina (sedan) tra le Beta per gli USA.:o Me l'ero sempre chiesto se facesse parte delle Beta per gli USA ma non mi ero mai documentato. Invece noto l'assenza della Spider, eppure mi sembra che ne facesse parte anch'essa.:pen:

Modificato da Mazinga76

Inviato
  • Autore

Certo che le normative USA... sul paraurti anteriore della berlina potevi lanciarci le birre come nei saloon americani, dove puntualmente avveniva poi la rissa/scazzottata :D

"Ci sono persone che amano circondarsi di cose il cui valore concreto si esprime anche nel valore formale. Molto probabilmente una Lancia fa parte del loro mondo."

dsarygf.jpg

"Il successo non si improvvisa, ma al contrario è sempre frutto di fantasia, applicazione, dedizione e tenacia." (Vittorio Ghidella)

  • 2 settimane fa...
  • 3 settimane fa...
Inviato
1ª regola di Autopareri: qualsiasi discussione è valida per parlare delle Alfa Romeo.

2ª regola di Autopareri: le discussioni dedicate alle Alfa Romeo non sono adatte per parlare delle Alfa.

:mrgreen:

Ora posso andare fuori tema:

lan_cav00.jpg

Lancia.jpg

Che dire?

:disp2:

Cioè, al di là del lodevole intento di sensibilizzare la clientela sulle regole della "guida civile", è una pubblicità, non una lezione di educazione civica!

Come speravano d'incrementare le vendite con una simile lezioncina moralistica, quando l'automobilista medio italico era ed è mirabilmente tratteggiato da Gasman nel film Il sorpasso?

:pz

possiedo una guida alla cavalleria che conservo nella tasca laterale in basso (proprio sotto la pila di emergenza:mrgreen:) nella mia beta coupe, mi è stata donata anni fà da un tizio che lavorava nel grattacielo Lancia (ha conservato molta roba..ma quella più importante non per colpa sua è stata fatta sparire,ma questo è un altro capitolo che prima o pi andrà affrontato cavolo!!!:(r)

La guida alla Cavalleria era stata voluta dalla dirigenza Lancia su pressione di un grande uomo addetto alle pubbliche relazioni delle casa Torinese ovvero il grande Alessandro Fiorio (il papà di cesare)

da notare che il maleducato di Turno,nelle vignette possedeva sempre un auto targata Milano:lol:

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

1385379_618387164891181_1844970631_n.jpg

Apprendo ora dell'esistenza della berlina (sedan) tra le Beta per gli USA.:o Me l'ero sempre chiesto se facesse parte delle Beta per gli USA ma non mi ero mai documentato. Invece noto l'assenza della Spider, eppure mi sembra che ne facesse parte anch'essa.:pen:

NO non ti sbagli anche la beta spider era importata negli usa ,ed anche con buoni successi commerciali.

Bella e rara la spider special , uscita esclusivamente per il mercato americano e celebrava i 60 anni della Zagato, era tutta nera sia dentro che fuori con strisce coloro oro adesive ai lati della fiancata,e lo stemma Lancia anteriore color oro..(mica gli elefantini rosa di adesso ahahaha)ne vidi una anni fa in Inghilterra, è stato un mix emozionante fra le auto inglesi che io amo ritrovare una beta coupe.

Mi ricordo che mi misi a spiegare i vari spostamenti della produzione fra Terrazzano e Torino, gli inglesi si misero a ridere!!

Si la beta berlina era anche questa esportata negli usa, a partire dal 1975 (novembre??) quindi come nel caso di coupe ,hpe ecc erano già delle seconde serie

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

http://iruggentianni7080.forumfree.it/?t=64981839

eccola

Modificato da ghidella

«Io la marcia dei quarantamila non avrei saputo organizzarla. E di Cuccia in Mediobanca non sapevo che dire. A me piacevano le macchine e basta».

Inviato

Kia Pride "anonimizzata" se non erro.

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.