Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
5 minutes ago, Bojack said:

Onestamente la sua prima scelta era Renegade, la versione Multiair 4x4 180cv. Era perfetta, ma purtroppo ho visto che non esiste più. Quindi per averla 4x4 bisogna per forza prendere la plugin Hybrid, che costa una fucilata (in relazione al suo budget).

Quindi ora prende in esame il t4 150cv, certo è che Renegade trazione anteriore non è proprio il massimo, nel senso che una macchina così la vedo perfetta per con il 4x4.

 

Comunque stavo vedendo la 500X sport, ho fatto una configurazione tenendo conto dei suoi gusti e viene 25.000€. Benzina da 150cv e cambio automatico. Potrebbe essere una buona alternativa. Resta sempre un po' il problema del bagagliaio piccolo, in questo senso Ford Puma stravince su entrambe

 


Un mio conoscente ha la 500X come unica auto, sono lui moglie un figlio ed un cane (Labrador) e sebbene inizialmente fosse un po’ preoccupato, all fine si trovano bene, l’unico inconveniente è il

portellone posteriore inclinato.

 

Io la 500X l’ha presa svariate volte a nolo (ah, quando si poteva viaggiare 😅), di solito 2-4 persone più bagagli e mi ci sono trovato molto  bene. 

  • Risposte 43
  • Visite 8.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No. E sono costosissime da mantenere le milF hybrid. Vogliono il suv, vogliono l'appartamento in centro, vogliono l'abbonamento alla virgin.

  • Se gli piace, e non si riduce a mangiare pane e cipolla, varate.   Alla fine l'auto migliore è quella che ti rende contento quando la vedi in garage.

  • Se non ha nessun plus l'anima off road di Renegade credo che non valga molto la pena spendere quei soldi in più. Direi che la concorrente di Puma sia più 500X che potrebbe essere un compromesso d

Inviato
  • Autore

Vediamo, proverò a dirglielo. Ho letto al volo qualche test drive della versione sport e ne parlano bene.

 

Invece la Renegade, configurata come vuole lui(allestimento S, t4 150cv, cambio automatico e trazione anteriore), viene 29.500€. 

 

Quello che mi lascia un po' perplesso è come in quasi tutti i test drive criticano il cambio automatico sia di Renegade che di 500x

Modificato da Bojack

Inviato
Progetto recente? È a base Fiesta, che a sua volta è un restyling della precedente. 
Vabbe' Stellantis cacca pupù, ma cerchiamo di essere credibili. 
Mi risulta che il renegade benzina beva come una petroliera rispetto alla Puma e ad altre suv.
E non mi pare che ci sia ne il virtual cockpit, ne un infotainment particolarmente evoluto.

Crash test Renegade 3 stelle, Puma 5 stelle.

☏ SM-G985F ☏

Vediamo, proverò a dirglielo. Ho letto al volo qualche test drive della versione sport e ne parlano bene.
 
Invece la Renegade, configurata come vuole lui(allestimento S, t4 150cv, cambio automatico e trazione anteriore), viene 29.500€. 
 
Quello che mi lascia un po' perplesso è come in quasi tutti i test drive criticano il cambio automatico sia di Renegade che di 500x
Se cerchi tra le km0 facile che te la sganciano a 21 22000€.

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ci stavo parlando giusto poco fa, gli ho chiesto come prosegue la "caccia" alla nuova auto. Nei prossimi giorni andrà a vedere Renegade e Puma, ma al momento è piuttosto orientato sulla Puma 125cv Titanium X(o 155cv st-line x)

 

In ogni caso comunque andrà a vederle bene entrambe, il Renegade dovrebbe riuscire a provarlo già domani, un suo amico ha il 1.6 diesel, quindi inizierà a farci un giro per studiarla più da vicino

Modificato da Bojack

Inviato

Mio figlio ha un 500X 1400 turbo benzina e a parte qualche scricchiolio dei pannelli porta,  in 5 anni non ha cambiato neanche una lampadina....

Mio suocero ha una Renegade 1000 tre cilindri... l'ho provata, a dispetto della cilindrata ha una buona coppia ai medi regimi...

Se di Renegade a distanza di anni ne vendono ancora tante un motivo ci sarà... la linea è diversa da tutte le altre e piace ancora, la forma boxy e posizione di guida rialzata consentono di avere ottima visibilità e percepire gli ingombri.... io voto Jeep

Inviato
Ci stavo parlando giusto poco fa, gli ho chiesto come prosegue la "caccia" alla nuova auto. Nei prossimi giorni andrà a vedere Renegade e Puma, ma al momento è piuttosto orientato sulla Puma 125cv Titanium X(o 155cv st-line x)
 
In ogni caso comunque andrà a vederle bene entrambe, il Renegade dovrebbe riuscire a provarlo già domani, un suo amico ha il 1.6 diesel, quindi inizierà a farci un giro per studiarla più da vicino
Già con 125cv ha sprint sufficiente, il 155cv è un di più

☏ SM-G985F ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore

Ho fatto io confusione con gli allestimenti.

Lui è interessato, on ogni caso, all'allestimento st-line x perché ha cruscotto digitale, estetica più sportiva ecc.. è comunque orientato sul 125cv. Con quello che risparmierebbe rispetto al 155cv ci fa stare il co-pilot pack

Inviato
3 ore fa, Bojack scrive:

Vediamo, proverò a dirglielo. Ho letto al volo qualche test drive della versione sport e ne parlano bene.

 

Invece la Renegade, configurata come vuole lui(allestimento S, t4 150cv, cambio automatico e trazione anteriore), viene 29.500€. 

 

Quello che mi lascia un po' perplesso è come in quasi tutti i test drive criticano il cambio automatico sia di Renegade che di 500x

Mio padre ha una 500X 1.4 Mair con automatico DCT, onestamente consuma il giusto e si guida benone (in famiglia abbiamo avuto Prius e Giulia, di automatici ne abbiamo provati..).

Se hai il dubbio devi provarle, i pareri possono essere tutto e il contrario di tutto..

Modificato da Motron

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Inviato
6 ore fa, Fabione90 scrive:

Mi risulta che il renegade benzina beva come una petroliera rispetto alla Puma e ad altre suv.
E non mi pare che ci sia ne il virtual cockpit, ne un infotainment particolarmente evoluto.

Crash test Renegade 3 stelle, Puma 5 stelle.

☏ SM-G985F ☏

Se cerchi tra le km0 facile che te la sganciano a 21 22000€.

☏ SM-G985F ☏
 

Renegade nasce con altri intenti rispetto alle auto europee, quindi consumi ed infotainment secondari rispetto al suo target. 

Definirlo arretrato rispetto ad una Fiesta restyling rialzetta mi sembra ripeto, un po' superficiale.

Di euroncap e dei suoi strani criteri di valutazione abbiamo già parlato. 

 

Detto questo, ciascuno può preferire ciò che vuole. Ma definirlo arretrato tecnologicamente di fronte ad una rialzetta con il pianale di una B di due generazioni fa,  non è accettabile. A meno che non dsi consideri più importante un virtual cockpit di una sospensione a ruote indipendenti o una trazione 4e.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.