Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Venditori che dicono il falso oppure no?

Featured Replies

Inviato

Resto basito di fronte a certi toni.
Addirittura si promettono insulti meritati in caso di replica "piccata"
In una discussione ognuno dice la sua, ci si confronta e alla fine può anche capitare che si resti ognuno della propria opinione.

Entrando nel merito io ho acquistato poche auto e ne ho rivendute meno (rottamate).
Non sono sul pezzo ma se la legge mette dei paletti (confermate?) e dice che il passaggio lo paga il concessionario che acquista, do per scontato che così debba essere.
Mi fai meno sconto? Benissimo.
Faccio altri preventivi e vedo chi mi offre condizioni migliori.
É così che si rendono confrontabili i preventivi.
Non che tizio mi fa pagare il passaggio, Caio no ma la messa in strada si ecc ecc

Delle gomme in sede di consegna non so una ceppa.
Credo più che altro che dipenda dalla disponibilità del conce a sostituire le gomme con equivalenti invernali
La questione conformità diventa interessante però se prendiamo in esempio delle gomme usurate.
Può dunque un concessionario vendere auto con le gomme liscie?


  • Risposte 33
  • Visite 4.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Da ex commerciale, e non in ambito automotive, dico solo che sei il tipo di cliente che in assoluto avrei preferito non avere/dirottare altrove, altro che buona o cattiva pubblicità. Chiudere un

  • again: se il commerciante non mette una voce esplicita non significa che "il passaggio lo paga lui". significa solo che è una voce implicita, al pari di tutti gli altri costi che dovrà sostenere per r

  • Se il mini passaggio non è un costo esplicito, diventa un costo implicito. Ovvero, ti fanno 2 punti in meno di sconto o ti abbassano la valutazione della permuta.   I pasti gratis non e

Inviato
On 19/2/2021 at 23:00, firex scrive:

Certo che in questo forum ci sono tanti fenomeni, gente che si crede di avere la verità assoluta e a parte qualcuno anche facili all'offesa. Ma evidentemente con la mia provocazione a parecchi si è accesa la coda che essendo di paglia......

 

Perdonami, ma questo è un luogo, quantunque "virtuale", dove ci sono utenti, appassionati, ingegneri, esperti vari e addetti ai lavori in ambito automotive in molti casi, che senza alcun interesse economico nè di altro tipo che non sia svago o passione, si leggono confrontano anche da 10 e più anni.

Alcuni di essi, ormai, si conoscono anche de visu e si frequentano pure con le famiglie, quindi esulando dal forum stesso.

Ecco, questo per dire che in una community del genere, qualche che sia l'argomento, entrerei più in punta di piedi ed eviterei risposte e allusioni del genere. Che poi, se ti si risponde a tono, non puoi lamentarti. 

Tutto qui.

 

E, repetita juvant, quella che tu chiami provocazione, a me è sembrata solo una fregnaccia. E di conseguenza ho risposto. Ben vengano per quel che mi riguarda le provocazioni, anche forti. Purché acute.

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
11 ore fa, McNab scrive:

Resto basito di fronte a certi toni.
Addirittura si promettono insulti meritati in caso di replica "piccata"
In una discussione ognuno dice la sua, ci si confronta e alla fine può anche capitare che si resti ognuno della propria opinione.

 

Eccone un altro.

No, sbagli: non è "una discussione dove ognuno dice la sua".

 

E' una discussione con una domanda ben precisa, ma corredata da una tesi.

 

Tutti confutano quella tesi, e allora chi pone la domanda dà del fenomeno a chi non la pensa come lui.

 

Tipo così:

Utente A: "ragazzi, vi faccio una domanda: ho letto in un libro che la terra gira intorno al sole, ma io guardando in cielo vedo che è il sole che gira intorno alla terra. Cosa ne pensate?"

Utenti dalla B alla Z: "no, ti sbagli; quello è il moto apparente dovuto all'eclittica etc. etc."

Utente A: "ah ecco siete tutti fenomeni, non capite nulla, si vede bene che è il sole quello che va da lì a là"

 

Cosa rispondi a una persona che si comporta così? Ah ma lo chiedo proprio a te, che lo difendi, e da quello che scrivi, evidentemente non hai capito che ci sono argomenti dove ognuno difende la propria posizione, e ci mancherebbe altro, e altri in cui si tratta solo di voler spacciare una tesi complottista  ("il venditore mi vuole raggirare" o "il sole gira intorno alla terra") per realtà.

 

Tornando al punto: il passaggio è a carico di chi compra, ma un venditore non "compra" l'auto nel senso che se la compra per utilizzarla; se la intesta perché il suo lavoro è rivenderla; inoltre è un bene mobile registrato, soggetto al pagamento della tassa di circolazione, e in quanto commerciante la può mettere in esenzione (sospensione del bollo) fino al successivo passaggio.

Quindi per un commerciante il passaggio è un costo, e come tutti i costi deve essere scaricato sui clienti. Se a qualcuno piace che quel costo venga recuperato in maniera subdola e non lo vuole vedere specificato nel preventivo, è un problema che sta tutto nella testa di chi avanza tale pretesa.

 

Oppure puoi lasciare la permuta in conto vendita, o in vendita per procura, ma alla scadenza del bollo, se l'auto è ancora invenduta, paghi il bollo per l'anno successivo. Contento tu...

 

E alla prossima risposta, cerchiamo di non dare del "fenomeno" a nessuno.

Modificato da savio.79

 

 

 

  • __P ha chiuso la Discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.