Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Tenuta laterale

Featured Replies

Inviato
On 8/7/2021 at 21:18, Vadocomeundiavolo scrive:

Se non erro la I D. 3 monta un multilink al posteriore più raffinato della golf , a 4 leve e mezzo in alluminio , rispetto al 4 leve in metallo della termica.
Oltre ad altri accorgimenti che però non cambiano sulle doti dinamiche.
Porte e cofani in alluminio e montanti in composito.

L'unico vero vantaggio è il baricentro più basso che riduce i trasferimenti di carico laterali. Per il resto spero che quei confronti di QR siano fatti a parità di gommatura, altrimenti parliamo del niente 😅

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

  • Risposte 53
  • Visite 16k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Sono due cose diverse. La tenuta laterale è un valore numerico che ti dice l'accelerazione laterale massima che l'auto è in grado di esprimere in un caso preciso, ovvero quello di "assetto costante" d

  • Quattroruote per la Evo misurò 0.95 (minuto 12:20)

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Ho avuto la Ka e in curva andava veramente forte.

Immagini Pubblicate

Inviato
On 17/7/2021 at 09:48, Damynavy scrive:

 

Li "senti" in maniera differente.

 

Testa piedi, piedi testa, spalla spalla e compressione (schiacciamento nel sedile).

Poi hai le cosiddette visioni nere/rosse.

 

I g istantanei sono quelli più "tosti". Li consiglio a tutti.

 

A un certo punto vedi la Madonna, ed è un problema.😂

 

ehmmm...

sull'incidente di Verstappen, ieri parlavano di una sollecitazione pari a 51 G .. che immagino siano da considerarsi in decelerazione e laterali, vista la tipologia di impatto.

Personalmente mi sarei aspettato che perdesse i sensi.. invece.. seppur un po' traballante.. si è rimesso in piedi in men che non si dica.

Ma questo valore di 51 G sarà veritiero? oppure solo un dato strumentale del giroscopio di bordo ed invece il pilota è stato sottoposto ad una decelerazione minore? 🤔

Inviato
18 minuti fa, dbing scrive:


Ma questo valore di 51 G sarà veritiero? oppure solo un dato strumentale del giroscopio di bordo ed invece il pilota è stato sottoposto ad una decelerazione minore? 🤔

 

Sarà il valore di picco.

Oltre al valore, è importante la durata per causare o meno danni per la teoria dell'impulso.

 

Per dire, nei crash delle berlinone di 30 anni fa, anche a 56km/h, erano frequenti decelerazioni nell'ordine dei 100g per la testa

 

edit: quello delle berlinone ce l'ho sul telefono, ma qua avevo caricato il risultato delle medie.

Anno 1992, 55km/h contro barriera indeformabile 50% overlap.

 

 

Crashtest.JPG.0ddfb3e303b5ef03af326fde861f4fc3.JPG

Modificato da TonyH

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
54 minuti fa, dbing scrive:

ehmmm...

sull'incidente di Verstappen, ieri parlavano di una sollecitazione pari a 51 G .. che immagino siano da considerarsi in decelerazione e laterali, vista la tipologia di impatto.

Personalmente mi sarei aspettato che perdesse i sensi.. invece.. seppur un po' traballante.. si è rimesso in piedi in men che non si dica.

Ma questo valore di 51 G sarà veritiero? oppure solo un dato strumentale del giroscopio di bordo ed invece il pilota è stato sottoposto ad una decelerazione minore? 🤔

Eì il valore di accelerazione istantaneo... 

 

Ci sono le "Eiband Curves" che definiscono la tolleranza alle accelerazioni in relazione alla durata e alla direzione (sterno schiena - verticale - laterale).

 

Qui c'è un bel testo intitolato "Human Tolerance and Crash Survivability" che ne parla, qui un PDF

(PDF) Human Tolerance and Crash Survivability | Pros Pei - Academia.edu

Se interessa, è un estratto, comunque spiega le basi

 

 

Occupant-chest-vertical-acceleration-data-plotted-on-the-Eiband-curve.png

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
1 ora fa, dbing scrive:

ehmmm...

sull'incidente di Verstappen, ieri parlavano di una sollecitazione pari a 51 G .. che immagino siano da considerarsi in decelerazione e laterali, vista la tipologia di impatto.

Personalmente mi sarei aspettato che perdesse i sensi.. invece.. seppur un po' traballante.. si è rimesso in piedi in men che non si dica.

Ma questo valore di 51 G sarà veritiero? oppure solo un dato strumentale del giroscopio di bordo ed invece il pilota è stato sottoposto ad una decelerazione minore? 🤔

 

Il dato è sicuramente veritiero.

La deformazione dell'auto, e il tempo brevissimo, salvano il corpo umano.

https://www.aci.it/laci/sicurezza-stradale/qualche-nozione-di-fisica/energia-cinetica-applicata-ai-veicoli.html

Una tibia resiste a 90g...

Inviato
1 ora fa, dbing scrive:

ehmmm...

sull'incidente di Verstappen, ieri parlavano di una sollecitazione pari a 51 G .. che immagino siano da considerarsi in decelerazione e laterali, vista la tipologia di impatto.

Personalmente mi sarei aspettato che perdesse i sensi.. invece.. seppur un po' traballante.. si è rimesso in piedi in men che non si dica.

Ma questo valore di 51 G sarà veritiero? oppure solo un dato strumentale del giroscopio di bordo ed invece il pilota è stato sottoposto ad una decelerazione minore? 🤔

Il valore è plausibile per un urto di quel tipo, di sicuro è un valore misurato con i sensori di bordo ( a voler rompere le scatole un accelerometro, il giroscopio si usa per misurare le velocità angolari), su una F1 il pilota è molto solidale alla vettura quindi probabile che il valore possa essere in qualche modo simile a quello misurato per il corpo vettura. 

Inviato
On 19/7/2021 at 18:09, 8coibaf scrive:

Il valore è plausibile per un urto di quel tipo, di sicuro è un valore misurato con i sensori di bordo ( a voler rompere le scatole un accelerometro, il giroscopio si usa per misurare le velocità angolari), su una F1 il pilota è molto solidale alla vettura quindi probabile che il valore possa essere in qualche modo simile a quello misurato per il corpo vettura. 

In realtà hanno un accelerometro MEMS negli auricolari: https://www.st.com/content/ccc/resource/sales_and_marketing/promotional_material/magazine/4f/42/eb/f8/d8/d8/48/03/auto_size_matters.pdf/files/auto_size_matters.pdf/jcr:content/translations/en.auto_size_matters.pdf

 

Non sappiamo comunque a cosa si riferisca il 51G, ma non credo comunque alla testa perché il cervello non gradisce molto questi sballottamenti e la combo di sidepod impact attenuator + deformabilità collare HANS + headrest in schiuma + casco dovrebbe fare in modo di contenere questi picchi a valori più bassi

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Inviato
On 23/7/2021 at 17:52, xtom scrive:

 

Non mi soddisfa appieno, nulla è stato detto circa:

  • gli pneumatici (tipologia, misure, ecc.)
  • la tipologia di sospensioni (ad esempio, se ricordo bene, ID ha un multilik posteriore invece di ponte torcente di Golf)
  • la taratura delle sospensioni
  • il passo del veicolo

 

 

Modificato da dbing

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.