Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Miglior elettrodomestico medio intorno ai 25K

Messaggio aggiunto da J-Gian,

 

Featured Replies

Inviato
Guarda che i Diesel convengono sempre 
unica situazione non ottimale è la città’.
basta che confronti i consumi reali di quattro ruote.
Ovvio non spenderei proprio tutto il budget…
io faccio 7/8000 all anno …
ma non la uso prevalentemente in città .
non ho trovato una motivazione valida per prendere una benzina .
a parità o quasi di potenza 
il Diesel va uguale e beve 30% in meno.
Sei rimasto un po' indietro.
Questo concetto si applicava 10 anni fa quando l'alternativa al diesel erano quei motori aspirati da 80cv e non economi nei consumi.

Con i moderni turbo benzina da 100 120cv, si riescono ad avere prestazioni brillanti e realizzare percorrenze quasi da diesel e pagare 1500 / 2000€ in meno all'acquisto. E non essere penalizzati nella rivendibilità.
Vedi Ford Fiesta 1.0 ecoboost 125cv ibrida vs la 1.5 tdci. Non ha alcun senso scegliere il diesel in questo caso.

Stessa cosa per la nuova clio 1.0 turbo 100cv vs il 1.5 dci. Meglio il benzina pure per 30000km l'anno dato che segna quasi 18 con un litro.

Sui suv chiaramente il discorso è diverso e il diesel rimane interessante

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

  • Risposte 591
  • Visite 88.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il punto più alto della discussione deve ancora arrivare, quando si farà il minimo comune multiplo tra: - fattore beta tester (Ypsilon) - fattore GPL (Clio) - Fattore full hybrid (Corol

  • Son rimasta a piedi con un Q5 Sportback 2.0 TDI con manco 4 mila km rifornita sempre alla Q8 con diesel+ premium o come cavolo si chiama 😂 Ah, tranquilli in ogni caso, se vi succede niente aut

Immagini Pubblicate

Inviato

... può essere... tant'è che nelle valutazione della mia prossima auto ci metterò sicuramente anche l'alimentazione a benzina.

Preciso solo che l'ibrido NON va meglio del diesel solo in città, ma anche in extraurbano trafficato/rotonde/semafori, ecc.

Dove va decisamente peggio è nella guida nevrotica e in autostrada.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Mi sono appena reso conto che la Kia Xceed, ma anche la Ceed normale sono disponibili con alimentazione GPL, potrebbero essere un’alternativa.

 

Tra l’altro sarei curioso di vedere una comparazione tra i consumi della Xceed nelle varie versioni GPL, HEV e PHEV, ma suppongo che il GPL vinca a man basse.

Inviato
Mi sono appena reso conto che la Kia Xceed, ma anche la Ceed normale sono disponibili con alimentazione GPL, potrebbero essere un’alternativa.
 
Tra l’altro sarei curioso di vedere una comparazione tra i consumi della Xceed nelle varie versioni GPL, HEV e PHEV, ma suppongo che il GPL vinca a man basse.
Certo che il gpl vince a mani basse. A fronte di un aumento di soli 1500€ rispetto alla versione a benzina, ti permette di percorrere 100km con neanche 7€.

La matematica da ragione al gpl. La plug in avrà costi di esercizio simili alla gpl, ma costa ancora di più e ti impone di avere la possibilità di caricarla a casa. Perché se la carichi alle colonnine, spendi come se vai a benzina

☏ SM-G996B ☏

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
  • Autore
7 minuti fa, xtom scrive:

Mi sono appena reso conto che la Kia Xceed, ma anche la Ceed normale sono disponibili con alimentazione GPL, potrebbero essere un’alternativa.

 

Tra l’altro sarei curioso di vedere una comparazione tra i consumi della Xceed nelle varie versioni GPL, HEV e PHEV, ma suppongo che il GPL vinca a man basse.

Xceed è molto carina, ma anche molto fuori budget anche solo nella versione basica, almeno stando al configuratore.

Il GPL di Kia in genere è molto affidabile, almeno lo era sul 1.4 aspirato, sul 1.0 Turbo non saprei. In generale sarei poco propenso a spendere più di 25K € per un'auto a GPL.

Inviato
3 ore fa, nucarote scrive:

Xceed è molto carina, ma anche molto fuori budget anche solo nella versione basica, almeno stando al configuratore.

Il GPL di Kia in genere è molto affidabile, almeno lo era sul 1.4 aspirato, sul 1.0 Turbo non saprei. In generale sarei poco propenso a spendere più di 25K € per un'auto a GPL.

Sto valutando anche io la Xceed anche se per il mio budget è un po' oltre. Attenzione alle versioni gpl: diversi utenti sul forum specializzato Kia hanno evidenziato diversi problemi (e trovi commenti negativi anche sotto ad alcuni video youtube). Credo si trovino anche con un discreto sconto quindi forse il budget non è un problema

3 ore fa, xtom scrive:

Mi sono appena reso conto che la Kia Xceed, ma anche la Ceed normale sono disponibili con alimentazione GPL, potrebbero essere un’alternativa.

 

Tra l’altro sarei curioso di vedere una comparazione tra i consumi della Xceed nelle varie versioni GPL, HEV e PHEV, ma suppongo che il GPL vinca a man basse.

Vedi il messaggio che ho scritto sopra, attenzione anche che la versione gpl ora in vendita di xceed non è che abbia tutta questa cavalleria (e non stiamo parlando di un segmento b)

Modificato da massi83

Inviato
  • Autore
29 minuti fa, stev66 scrive:

Sull'ultimo al volante c'è una comparazione tra i costi delle varie alimentazioni per diverse vetture, tra cui la Kona . Alla fine i costi divergono solo oltre i 200k km.

 

Nel supertest c'è: Tipo Diesel, Swace FHEV, Octavia TGI e Megane PHEV. Quasi quasi lo compro dopo circa un lustro. 🙂

Visto che sul risparmio alla pompa ci punto fino ad certo punto, devo capire se veramente vale la pena investire su un esperienza di guida differente oppure puntare sul risparmio massimo all'acquisto e amen.

 

Modificato da nucarote

Inviato

Una nota su xceed GPL: essendo ad iniezione diretta viene iniettata della benzina durante il funzionamento a GPL. Sembra però che il rapporto benzina/gpl sia esageratamente alto, ho letto di addirittura 25%/75%.

 

Sono state rilasciate due versioni del 1.0 turbo a gpl di Kia, la prima versione era stata ritirata dopo qualche mese, ma non so il motivo.

Alfa Romeo MiTo 1.4 Turbo GPL 120cv

588764_31.png

Le mie app per Android nel Play Store

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.