Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova auto aziendale - Quale scegliere?

Featured Replies

  • Risposte 61
  • Visite 5.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Questo pomeriggio ho riguardato bene entrambe, sotto tanti punti di vista. Ho provato le sedute, ho guardato con attenzione i dettagli e tutto ciò che potevo controllare a motore spento.   

  • I miei colleghi hanno la Octavia Executive. Provata senza ritegno: Motore ottimo, spinta a volontà, quasi sportivo. Cambio valido, da farci l'abitudine in manuale ma in automatico mi pa

  • Vadocomeundiavolo
    Vadocomeundiavolo

    Auto con un design che si fa notare non banale , guida alta ma non troppo , ne piccola e ne grande e che alla guida non sia troppo noiosa. Io dico la mia , sceglierei una Formentor. Parere persona

Inviato
  • Autore
3 ore fa, J-Gian scrive:

 

Mi sono perso il resto della discussione, perciò ti chiedo: sei andato a vederla ed hai provato a sederti dentro per vedere come ti trovi?

Vero, il rapporto peso potenza non è eccellente, ma il suo lo fa, soprattutto considerando che si tratta di un'automatica. E se vi piace...

 

L'altra auto che mi viene da consigliarti è l'Octavia, perché l'abbinata motore cambio è notevole. 

 

 

 

Si, l'ho vista questa sera e mi sono seduto. Ho avuto la fortuna di trovarla nello stesso allestimento St-Line che potrei prendere. Che dire, vado controcorrente ma a me piace. 

 

Gli interni non saranno moderni come i Peugeot, ma li preferisco rispetto alla Octavia per esempio, che non riesco proprio a farmi piacere (forse anche a causa dell'allestimento Executive, che non ha la retrocamera). Ho solo forti dubbi sul motore, che ha dieci cavalli in meno rispetto alla francese, ha più massa e un cambio automatico sulla carta meno efficace. 

 

Comportamento su strada direi simile (due barche). Comfort simile da quello che mi dite. 

 

Gli allestimenti sono praticamente identici. Le uniche differenze, se capisco bene, sono lato fari (la Ford ha i LED ma gli abbaglianti alogeni, la Peugeot tutto eco LED) e la Kuga ha l'accesso keyless e il Ford Pass Connect (sbrino e riscaldo la macchina a distanza nelle mattine fredde!) che la Peugeot non ha. Stessi ADAS, retrocamera e poco altro.

 

Ciò che mi serve c'è su entrambe. 

Inviato
16 minuti fa, Godwyn scrive:

 

Si, l'ho vista questa sera e mi sono seduto. Ho avuto la fortuna di trovarla nello stesso allestimento St-Line che potrei prendere. Che dire, vado controcorrente ma a me piace. 

 

Gli interni non saranno moderni come i Peugeot, ma li preferisco rispetto alla Octavia per esempio, che non riesco proprio a farmi piacere (forse anche a causa dell'allestimento Executive, che non ha la retrocamera). Ho solo forti dubbi sul motore, che ha dieci cavalli in meno rispetto alla francese, ha più massa e un cambio automatico sulla carta meno efficace. 

 

Comportamento su strada direi simile (due barche). Comfort simile da quello che mi dite. 

 

Gli allestimenti sono praticamente identici. Le uniche differenze, se capisco bene, sono lato fari (la Ford ha i LED ma gli abbaglianti alogeni, la Peugeot tutto eco LED) e la Kuga ha l'accesso keyless e il Ford Pass Connect (sbrino e riscaldo la macchina a distanza nelle mattine fredde!) che la Peugeot non ha. Stessi ADAS, retrocamera e poco altro.

 

Ciò che mi serve c'è su entrambe. 

 

Ho guidato il modello precedente di Kuga e il 1.5 120 CV mi ha sorpreso, aspettandomelo molto molto più piantato. E, come da tradizione Ford, si guida anche benone, ovviamente nei limiti fisiologici del segmento.

 

Della 3008, invece, fatico a parlarne bene tra la discutibile ergonomia del posto guida, la rigidità della GTLine e un feeling di guida molto asettico.

Tra le due non avrei dubbi.

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

Un mio parente ha avuto la Kuga stline con il 1.5 da 120cv, gran bella macchina comoda confortevole e ben insonorizzata (aveva i doppi vetri anteriori,non so se sono stati mantenuti sulla nuova), l'ho guidata in più occasioni e andava veramente bene grazie ai rapporti corti del cambio (in questo caso manuale)e un'ottima coppia, per confronto andava decisamente meglio del Qashqai con il 1.5, il 1.6 Volkswagen l'ho provato su una polo quindi non è paragonabile ma ha meno coppia del motore Ford quindi non dovrebbero esserci grosse differenze dalla tua attuale golf l, però non so la velocità del cambio automatico Ford. Inoltre è uno dei SUV più piacevoli da guidare, soprattutto in allestimento st line e, a differenza della Peugeot, ha anche le sospensioni posteriori indipendenti, visto che ti piace non avrei dubbi a scegliere la kuga

Inviato
3 ore fa, Godwyn scrive:

 

Si, l'ho vista questa sera e mi sono seduto. Ho avuto la fortuna di trovarla nello stesso allestimento St-Line che potrei prendere. Che dire, vado controcorrente ma a me piace. 

 

Gli interni non saranno moderni come i Peugeot, ma li preferisco rispetto alla Octavia per esempio, che non riesco proprio a farmi piacere (forse anche a causa dell'allestimento Executive, che non ha la retrocamera). Ho solo forti dubbi sul motore, che ha dieci cavalli in meno rispetto alla francese, ha più massa e un cambio automatico sulla carta meno efficace. 

 

Comportamento su strada direi simile (due barche). Comfort simile da quello che mi dite. 

 

Gli allestimenti sono praticamente identici. Le uniche differenze, se capisco bene, sono lato fari (la Ford ha i LED ma gli abbaglianti alogeni, la Peugeot tutto eco LED) e la Kuga ha l'accesso keyless e il Ford Pass Connect (sbrino e riscaldo la macchina a distanza nelle mattine fredde!) che la Peugeot non ha. Stessi ADAS, retrocamera e poco altro.

 

Ciò che mi serve c'è su entrambe. 

 

Per carità , non ordinare la 3008 senza averla provata.

Quantomeno salici e regola la posizione di guida perché sulle Peugeot è decisamente discutibile.

Qualcuno la ama e non tornerebbe indietro (sia qui nel forum che tra miei colleghi ci sono degli entusiasti), mentre io la detesto, per esempio.

Mi ritrovo sempre col volante sulla ginocchia e senza riuscire a vedere la strumentazione (prove fatte su 208, 308 e 3008).
Kuga è molto meno barca di quel che sembra, ha un ottimo tuning e la base Focus è molto buona.
Io ho provato la 1.5 turbo a benzina ma se il 1.5 diesel riusciva a spingere ottimamente la mia C-Max, non credo che possa essere diventato un polmone sulla nuova Kuga.
La massa è aumentata ma credo che il suo dovere lo farà ancora bene.

La 3008 mi è piaciuta di motore, molto meno di cambio, mentre mi è sembrata più turistica come assetto ma mi è piaciuta pure lei (non fosse per l'ergonomia... :roll: ).

Modificato da Jack.Torrance

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
20 ore fa, Vadocomeundiavolo scrive:

Veramente è una Golf variant con marchio skoda.

Come dimensioni però è a cavallo, in versione sw, 5cm più lunga della golf e 4 più larga. Rispetto alla passat 1cm più stretta e 9 più corta 

Inviato
  • Autore

Questo pomeriggio ho riguardato bene entrambe, sotto tanti punti di vista. Ho provato le sedute, ho guardato con attenzione i dettagli e tutto ciò che potevo controllare a motore spento. 

 

Alla fine ho preso una decisione e ho ordinato il 3008, allestimento Allure. Gli interni della francese e la cura dei dettagli sono di un altro livello. Il volante piccolo con la configurazione sedile/volante in altezza che ho provato non copre il cruscotto e mi lascia spazio dalle ginocchia. 

 

La prenderò Grigio Platinium (grigio scuro insomma). Spero di non pentirmene, ma vista la scelta esigua rimasta, alla fine penso che potesse andarmi peggio. 

 

Spero di non riceverla nel 2023 😁

 

Grazie mille a tutti dei vostri consigli!!

Modificato da Godwyn

Inviato
13 ore fa, Godwyn scrive:

Questo pomeriggio ho riguardato bene entrambe, sotto tanti punti di vista. Ho provato le sedute, ho guardato con attenzione i dettagli e tutto ciò che potevo controllare a motore spento. 

 

Alla fine ho preso una decisione e ho ordinato il 3008, allestimento Allure. Gli interni della francese e la cura dei dettagli sono di un altro livello. Il volante piccolo con la configurazione sedile/volante in altezza che ho provato non copre il cruscotto e mi lascia spazio dalle ginocchia. 

 

La prenderò Grigio Platinium (grigio scuro insomma). Spero di non pentirmene, ma vista la scelta esigua rimasta, alla fine penso che potesse andarmi peggio. 

 

Spero di non riceverla nel 2023 😁

 

Grazie mille a tutti dei vostri consigli!!

Bene. Se vuoi quando ti arriva, potresti scrivere una mini prova su strada, che sarebbe utile a tutti i forumisti. 😉

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.