Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Valutazione acquisto fiat Uno mk1

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti, siccome sono appassionato di auto anni 80, soprattutto Fiat, sto valutando di acquistare una Fiat Uno mk1 (1^serie, la tipino non mi piace molto) per un uso semi-quotidiano.

Mi spiego meglio, ho gia una Panda 1100 young del 2002, a cui affiancherei la Uno alternandole nell'utilizzo.
Riposo sempre in garage, iscrizione Asi per poter circolare (è euro zero), massima cura e manutenzione.


Cosa ne pensate?
È fattibile come reperibilita di pezzi di ricambio e come manutenzione?

E come prestazioni/consumi, rispetto alla mia panda 1100 fire a cui sono abituato, cambierebbe molto con i vari 1000 fire o 903 acb delle Uno mk1?

  • Risposte 75
  • Visite 12.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Scusa se esprimo il mio parere, ma il discorso è diverso: tanti sono costretti a dare via le proprie macchine che hanno meno di 20 anni, spesso 15, proprio perchè non iscrivibili ai registri di a

  • Minchia, ancora più giri di vite?    Oh, ma anche no grazie......già ne ho associati troppi di santi e animali per poterla usare (non usare sempre, usare e basta).   Che poi dalle

  • Si, ma solo il certificato di identità ha la doppia marchiatura.     Non ne passerebbe nessuna "le briciole di questo panino non sono quelle che mangiavano gli operai di Pomigli

Immagini Pubblicate

Inviato

Potresti specificare meglio l'uso semiquotidiano?Quanto km pensi di farci e dove.

Comunque una certa differenza in termini di prestazioni e consumi tra un Euro0 e un Euro3 dovrebbe essere percettibile, però penso che in parte sarebbe vanificato dal maggior peso della Uno rispetto alla Panda.

La manutenzione è molto semplice e la reperibilità di ricambi dovrebbe essere garantita dagli sfasci. Attenzione però che la Uno dovrebbe essere ancora nella top ten delle auto più rubate d'Italia anche dopo più di 25 anni dalla fine della produzione europea.

Modificato da nucarote

Inviato
Un auto di 30 anni è fortemente insicura.
Direi inadatta per qualsiasi uso che non sia collezionismo 
Una Panda del 2002 invece è 8 stelle Euroncap... Se vuole un'auto vintage perché scrivere un commento del genere? Non penso che una moto del 2021 sia più sicura di una Uno degli anni 80.

Inviato
  • Autore

Piu che altro in citta, io abito a Monza, conta che con la Panda faccio circa 900/1000 km al mese, quindi per la Uno sarebbero attorno ai 500 km al mese.

 

La mk1 puo essere ancora valida conservata o è meglio prenderla restaurata?

 

In alternativa alla Uno, se non ne trovassi, avevo pensato alla Y10 1^/2^serie (quella coi fari anteriori quadrati per capirci).

Modificato da Mat7502

Inviato
44 minutes ago, Mat7502 said:

In alternativa alla Uno, se non ne trovassi, avevo pensato alla Y10 1^/2^serie (quella coi fari anteriori quadrati per capirci).

 

solo un commento sulla Y10. Capisco il fascino e l'estetica, ma la 3ª serie con i fari sottili è parecchio migliore per motore, cambio e sedili.

Inviato

La Uno a Monza utilizzo semi-giornaliero è impossibile.

Anche iscritta ASI in quanto euro0 ha forti limitazioni.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
13 minuti fa, TonyH scrive:

La Uno a Monza utilizzo semi-giornaliero è impossibile.

Anche iscritta ASI in quanto euro0 ha forti limitazioni.

Senza contare che farsi 500 Km alla settimana in città su un'auto di 30 anni fà non è che faccia benissimo alla vecchietta in questione anche se si tratta di una Uno oltre al fatto che alla lunga non fa bene nemmeno al guidatore.

Inviato
  • Autore

Io ci farei 500 km al MESE, non alla settimana.

 

Inoltre per l'euro zero, sul sito della regione Lombardia, e anche su quello del comune di Monza, c'è scritto che le auto euro zero iscritte ad un registro storico, cone l'ASI, possono circolare liberamente sempre e ovunque, senza limiti.

L'unico vincolo è appunto l'iscrizione Asi, con pagamento della tassa annuale.

 

Riporto la voce all'interno dei veicoli con Deroga permanente dal blocco euro zero:

Screenshot_20210404-220645_Chrome.thumb.jpg.90566146b87f1799eec53c7023da65db.jpg

 

Per la questione Y10, lo so che la terza serie ha qualche miglioria, ma la trovo bruttina e inoltre ormai hanno tutte il cruscotto cotto dal sole, diventa colloso, è un difetto tipico.

 

Se vogliamo ben vedere allora bisognerebbe fare lo stesso discorso tra Uno mk1 e mk2 tipino, che quest'ultima ha gli interni con una qualita migliorata...

Modificato da Mat7502

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.