Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Detto questo, sono ammiratissimo dell'esecuzione di un problema complesso dal punto di vista della progettazione ed esecuzione, senza la minima paura o lungaggine nel metterlo in pratica. Il confronto con le capacità e i tempi di innovazione dei legacy è umiliante dal punto di vista concettuale. Energie giovani ed intraprendenti, poi ci si meraviglia perchè i mercati finanziari danno valutazioni da capogiro per gli ultimi arrivati.

Modificato da Maxwell61

Inviato
5 ore fa, The Krieg scrive:

Molto interessante come idea ma nella pratica mi lascia diversi dubbi:

1) Con l'aumento di anno in anno dell'autonomia delle elettriche è davvero così necessario? (immagino che sia un servizio in abbonamento con le batterie a noleggio)

2) Come il punto 1, anche i tempi di ricarica si stanno abbattendo e di molto, vedasi anche la nuova Lucid Air

3) Le varie auto elettriche montano batterie di formato e dimensioni diverse, tutti i costruttori dovrebbero iniziare a riempire le città e le stazioni di rifornimento di sti scatoloni? Oppure si fa in modo che vengano servite tutte le marche? (e in questo caso mi chiedo come)

Vogliamo parlare poi del magazzino pacchi batterie, anche nella condizione irrealistica di un unica tipologia quanti ne dovrebbero tenere a magazzino in ricarica o già carichi per garantire un servizio affidabile e senza tempi morti? L'equivalente di un distributore di benzina con 2 pompe quanto grande dovrebbe essere?

Poi il pacco batterie come è raffreddato-riscaldato, a liquido? Se si, come è gestita la sconnessione/connessione dal circuito? Forse sbaglio ma la mia impressione è che il battery swap sia assolutamente senza senso per le automobili e che questi che lo propongono con questi video accattivanti non ce la raccontino giusta.

Inviato

@LiF non so se sbaglio, ma mi sembra che tu abbia compreso che quella fosse una nuova proposta e non una realtà. 

 

Guarda che le stazioni operative di Nio sono già piu di 500 e in crescita, ed hanno effettuato già 4 milioni di scambi batterie, direi sono piu che collaudate e organizzate.

 

https://insideevs.com/news/537644/nio-4-million-battery-swaps/

Modificato da Maxwell61

Inviato

Si @Maxwell61 l'ho capito ma ribadisco che, oltre a trovarla una soluzione senza prospettive di sviluppo (se queste 500 stazioni avessero fatto 4 milioni di scambi in un anno, quanti scambi avrebbe fatto ogni stazione mediamente in un giorno? Ne vale la pena?  E tralascio altre osservazioni in aggiunta a quelle già fatte prima) ho la sensazione che abbiano abbellito eccessivamente questa procedura. 

Parere personale, ovviamente.

 

In effetti seguendo il link che hai messo si arriva a dei filmati dimostrativi reali. Ora che arriveranno in Europa forse avremo modo di vedere come si comportano in pratica

Modificato da LiF

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.