Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il contraente dell'assicurazione può essere diverso dal proprietario?

Featured Replies

Inviato

 
Guido molto spesso l'auto dei miei e stavo ipotizzando di fare l'assicurazione a nome mio con la Bersani (senza passaggio di proprietà) in modo da pagare meno in futuro.E' possibile fare ciò o è obbligatorio il passaggio? Come eventuale alternativa stavo considerando anche la proprietà cointestata.
 
Ho 21 anni e ho la patente da meno di un anno.
 
Con un preventivo su facile.it pagherei soltanto 200 euro in più (450 rispetto a 280 a nome dei miei).
Inviato

... no... il contraente deve essere il proprietario della vettura. Almeno da come la so io.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato

Sì, il contraente può essere diverso dal proprietario. Tuttavia di solito le assicurazioni penalizzano questo caso con premi più elevati.

4 minuti fa, Fra00 scrive:

Conducente o assicurato?

Esistono tre soggetti: proprietario, assicurato e conducente abituale, e tutti e tre possono essere diversi.

È possibile cointestare l'assicurazione anche se il proprietario è uno solo (lo so per certo), ma non potrai poi trasferirla su un veicolo solo tuo.

Modificato da jameson

Inviato

.. è possibile guidare una vettura intestata ad un altro e con relativa polizza intestata al proprietario... non diversamente.

Però aspettiamo qualcuno di più tecnico. Magari, lo speso per te, mi sbaglio.

...perchè solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo...lo cambiano davvero.

Inviato
  • Autore
4 minutes ago, jameson said:

Sì, il contraente può essere diverso dal proprietario. Tuttavia di solito le assicurazioni penalizzano questo caso con premi più elevati.

Conducente o assicurato?

Esistono tre soggetti: proprietario, assicurato e conducente abituale, e tutti e tre possono essere diversi.

È possibile cointestare l'assicurazione anche se il proprietario è uno solo (lo so per certo), ma non potrai poi trasferirla su un veicolo solo tuo.

Contraente dell'assicurazione, volevo linkare questo: https://www.conte.it/conviene-intestare-la-polizza-auto-una-persona-diversa-dal-proprietario/

 

Con l'ultima frase cosa intendi? Non potrò trasferire l'assicurazione in futuro?

Inviato
15 ore fa, Fra00 scrive:

Con l'ultima frase cosa intendi? Non potrò trasferire l'assicurazione in futuro?

Se l'assicurazione è cointestata, mi sa che la puoi trasferire solo cointestata, o solo al primo intestatario, non ricordo esattamente.

Inviato
18 ore fa, Fra00 scrive:

 
Guido molto spesso l'auto dei miei e stavo ipotizzando di fare l'assicurazione a nome mio con la Bersani (senza passaggio di proprietà) in modo da pagare meno in futuro.E' possibile fare ciò o è obbligatorio il passaggio? Come eventuale alternativa stavo considerando anche la proprietà cointestata.
 
Ho 21 anni e ho la patente da meno di un anno.
 
Con un preventivo su facile.it pagherei soltanto 200 euro in più (450 rispetto a 280 a nome dei miei).

la punto cabrio che ho è sempre stata di mio padre...ma l'ho sempre usata io. tempo fa ho messo l'assicurazione a nome mio

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.