Vai al contenuto

__P
Messaggio aggiunto da __P,

Tutte le informazioni, le immagini ed i video sono disponibili nel primo messaggio.

 

Prime impressioni di guida da parte della stampa:  [Test Stampa] Alfa Romeo Tonale - Primi rilevamenti a pag. 35

 

Conforto con altri SUV ibridi: [Test Stampa - 4R] Confronto: ZR-V e:HEV - Corolla Cross Hybrid - Qashqai e-Power - Austral Hybrid - Tonale 1.5 Hybrid

Quanto ti piace l'Alfa Romeo Tonale 2022?  

281 voti

  1. 1. Quanto ti piace l'Alfa Romeo Tonale 2022?

    • Molto
      134
    • Abbastanza
      90
    • Poco
      43
    • Per nulla
      14


Messaggi Raccomandati:

Inviato (modificato)
5 minuti fa, 8coibaf scrive:

Parlando di Tonale capace che la PHEV possa avere un comportamento differente visto il peso sicuramente molto maggiore ( mi aspetto sui 1600 la 1.5 e sui 1900 la PHEV visto Compass)


1935 kg per la precisione!

Tenendo conto del pacco batteria maggiore, del motore elettrico più potente e delle dimensioni complessive maggiori rispetto alla Compass, direi che non è affatto male come valori.

Modificato da __P
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, Lagarith scrive:

Sto valutando le ipotesi di noleggio tra Tonale e Stelvio con Leasys:

 

:)

 

ironie a parte, e a parte che singolarmente ciascuno fa ovviamente le proprie personali scelte, mi pare evidente che è un confronto abbastanza tirato.

 

da un lato abbiamo un modello nuovo in allestimento lancio, su cui la casa ha dichiarato che farà una precisa politica di prezzi (ovvero non ha nessuna intenzione di svenderlo), dall'altro un modello con già qualche anno sulle spalle, prossimo mi pare a un importante restyling che già di suo esce - prima ancora di trattare - scontato di 11mila euro (senza contare le differenze sull'appetibilità sul mercato delle due motorizzazioni - HEV vs diesel - e le differenze di allestimenti, per dire).

 

Modificato da slego
Link al commento
Condividi su altri Social

17 minutes ago, 8coibaf said:

Il tuo errore è andare a confrontare due auto diverse e pensare che l'unica differenza sul comfort acustico/vibrazionale sia dovuto al fatto che hanno vmax differenti, mentre il fattore che pesa è che si tratta di due auto differenti.

Lo stesso modello si comporta grossomodo allo stessa maniera, al netto di motorizzazioni veramente diverse tra loro ( diesel vs benzina, diverso numero di cilindri) o assetti particolari e non è questo il caso.

 

Parlando di Tonale capace che la PHEV possa avere un comportamento differente visto il peso sicuramente molto maggiore ( mi aspetto sui 1600 la 1.5 e sui 1900 la PHEV visto Compass)


mi sono fatto fuorviare dalla mia formazione informatica. Pensavo che anche a parità di vettura, un motore molto più potente facesse “meno fatica” a girare a certi regimi di velocità e quindi il tutto si sostanziasse in minor rumore, vibrazioni e quindi “piacevolezza”.

Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, __P scrive:


Difficile definire compatta una macchina di 4,53 metri… 🙄

Certo che con te vanno pesate le parole e che è? Segmento C è compatto rispetto a un D o no ? Che le auto siamo aumentate è indubbio ma in gergo il segmento C da che mondo e mondo è definito compatto poi se vuoi sempre puntualizzare è un problema tuo...

 Detto ciò è un'auto più piccola e meno costosa che consuma più della mia segmento D....il risultato non cambia 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

2 ore fa, xtom scrive:


 Meglio il PHEV 190 cv 4xe montato su Compass

 

Tra l’altro la differenza di listino con sconto online della Compass con il MHEV da 130 cv a parità di allestimento è di soli 6500 €, che con i futuri incentivi si dovrebbe ridurre a 2500 €.

 

Paradossalmente se le stesse differenze si dovessero trovare anche sulla Tonale la PHEV 190 cv 4xe con gli incentivi verrebbe a costare come la MHEV da 160 cv che non gode di incentivi e costa circa 2000 € in più della 130 cv. Ma sono sicuro che non accadrà.

 

la truffa-fuffa delle plug in è ben congeniata, dati i cicli di omologazione queste auto sembrano efficienti e massimizzano il risparmio dando anche la possibilità di entrare nelle zone tipo Area C a milano a costo zero. Va a finire che mi toccherà prenderne una anche a me, anche se avrei preferito un Q4 190cv partendo dal 1500 o da un 2000cc MHEV.
Ci sta che per un uso cittadino la plug in sia la soluzione ponte dei prossimi 5-8 anni, per me è indigesta, ma tant'è
 

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

5 minuti fa, Piezio77 scrive:

Certo che con te vanno pesate le parole e che è? Segmento C è compatto rispetto a un D o no ? Che le auto siamo aumentate è indubbio ma in gergo il segmento C da che mondo e mondo è definito compatto poi se vuoi sempre puntualizzare è un problema tuo...

 Detto ciò è un'auto più piccola e meno costosa che consuma più della mia segmento D....il risultato non cambia 

 

 

 


Quindi hai una Stelvio?

Link al commento
Condividi su altri Social

31 minuti fa, __P scrive:


1935 kg per la precisione!

Tenendo conto del pacco batteria maggiore, del motore elettrico più potente e delle dimensioni complessive maggiori rispetto alla Compass, direi che non è affatto male come valori.

considera che una Cx60 mazda pesa 60kg in più ed è poco più di stelvio, oltre ad avere un 2.5, ok aspirato e questa ha un 1,3 turbo, ma non mi sembrano dei numeri eccezionali, direi che sono normali quelli di Tonale

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minutes ago, mikisnow said:

No dai, dopo te ne potresti pentire e non sei mica obbligato 😜

Guarderei ad altro piuttosto, modello o motorizzazione se piace Tonale. L'auto/modello cucita su misura ovviamente non può esistere (a meno di non farsela fare 😅), e si deve usare la solita bilancia. Guardare ad esempio a Tonale 160cv e se questo 1.5 con questa massa consuma troppo, amen. Se piace l'auto ed il genere (C SUV), questo passa il convento. Altrimenti o si cambia SUV (Marchio) o si cerca una C hatch. 

Stesso discorso sul 4x4. O si scende con Vitara (anche se ho delle riserve su questa), o si sale su Stelvio/Altro o si guarda a Mazda 3 4x4 (per esempio) che però ha poca luce a terra. Dipende dal tipo di utilizzo in definitiva. Come buon rapporto prezzo/prestazioni/utilizzo c'era la Crossover CX-3 2.0 4x4 ma non c'è più. 

 

I problemi del PHEV per quanto mi riguarda sono sostanzialmente logistico-economici. Potrei sorvolare sul fatto che non avrei idea di dove ricaricarla e usarla "solo benzina", ma non sono disposto a scucire un centesimo di più dell'ICE equivalente.

Link al commento
Condividi su altri Social

3 minuti fa, mikisnow scrive:

No dai, dopo te ne potresti pentire e non sei mica obbligato 😜

Guarderei ad altro piuttosto, modello o motorizzazione se piace Tonale. L'auto/modello cucita su misura ovviamente non può esistere (a meno di non farsela fare 😅), e si deve usare la solita bilancia. Guardare ad esempio a Tonale 160cv e se questo 1.5 con questa massa consuma troppo, amen. Se piace l'auto ed il genere (C SUV), questo passa il convento. Altrimenti o si cambia SUV (Marchio) o si cerca una C hatch. 

Stesso discorso sul 4x4. O si scende con Vitara (anche se ho delle riserve su questa), o si sale su Stelvio/Altro o si guarda a Mazda 3 4x4 (per esempio) che però ha poca luce a terra. Dipende dal tipo di utilizzo in definitiva. Come buon rapporto prezzo/prestazioni/utilizzo c'era la Crossover CX-3 2.0 4x4 ma non c'è più. 

ma dicevo come tipologia
alla fine in centro nelle grandi città inizieremo ad entrarci solo se stiamo sotto i 100g CO2 al km e chiaramente le uniche che rientrano sono le plug in. Va da sè che lo AWD ti permette l'uso realistico di una rialzata, altrimenti stai prendendo un "comodino"... Ovvio che nessuno mi obbliga eh lo so bene, ma son scelte che dobbiamo iniziare a prendere in consideraziione.
La Tonale 190cv Q4, se davvero sarà proposta potrebbe essere una alternativa da considerare, certo se costa 50k, sta allo stesso prezzo di una CX60 non ci penso nemmeno

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.